Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
Si ok ; ma perchè è una gran porcata ; c'è anche un metodo per toglierlo senza che rimanga appiccicato sul motore ; io lo ho seguito ; e devo dire che sono andate via subito ; è rimasto solo intorno/dentro al carter e da fuori non si vede nulla. comunque è più efficacie in quel punto rispetto ad una semplice guarnizione di carta.

: PIK guarnizione liquida Arexons per motori, macchine utensili, condutture idrauliche, contenitori di gas liquido

Tra l'altro adesso ordino tappini portaruota ; set contachilometri ; gommino sportello da 8mm ; e insieme set guarnizioni come quello che mi ha postato albyfenix ; monto sella monoposto a gobba ; coperchio selettore marce per foto inscrizione FMI sincaso volessi inscrivermi l'anno prossimo se verranno applicate limitazioni (ma non credo per adesso) alla circolazione o riduzione bollo etc... (poi rimonto la sella lunga)
Bella la presunzione dei sedicenni..

è una porcata perché si usano sempre e solo guarnizioni in carta tra i carter,a maggior ragione in un coperchio.
il mastice va usato solo se c è un profilo irregolare,allora si,ma si cerca di evitare.
questo perché chiudono perfettamente,ma di certo non avrai vita facile quando dovrai aprire per revisionare la frizione,che ci scommetto non l hai nemmeno guardata. passi che non apri il motore,ma la frizione..

comunque,quando dovrai aprire per revisionrla mi capirai..