Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Ciao, avrei intenzione di montare il 60x51 (falc o zirri/quattrini) ma da qualche ho letto che sono poco gestibili per uso stradale quindi potrei passare ai d57. Adesso ogni ragionamento lo faccio in d60. Se lo montassi dritto non esistono marmitte che passano dietro all'ammortizzatore (capisco che la paratia è in mezzo alle balle, ma se in futuro volessi montare la ruota di scorta poi potrei farlo)?
    Ultima modifica di Scania 420; 05-06-13 alle 20:12

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Ciao, avrei intenzione di montare il 60x51 ma da qualche ho letto che sono poco gestibili per uso stradale quindi potrei passare ai d57. Adesso ogni ragionamento lo faccio in d60. Se lo montassi dritto non esistono marmitte che passano dietro all'ammortizzatore (capisco che la paratia è in mezzo alle balle, ma se in futuro volessi montare la ruota di scorta poi potrei farlo)?
    Che io sappia non esistono in commercio,potresti sentire direttamente Lauro oppure i vari marmittari (Marri,R5nic,ecc,,) se ti fanno una marmitta su misura.
    Sul web ogni pk che ho visto era senza paratia

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Che io sappia non esistono in commercio[...]
    Sul web ogni pk che ho visto era senza paratia
    Cazzarola la risposta che non avrei mai voluto sentire... Comunque venerdì vado da Lauro per capire bene l'entità dei lavori e se ne vale veramente la pena oppure se basta un 130 polini e la proma per pk.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Cazzarola la risposta che non avrei mai voluto sentire... Comunque venerdì vado da Lauro per capire bene l'entità dei lavori e se ne vale veramente la pena oppure se basta un 130 polini e la proma per pk.
    Dipende quanto vuoi spendere e quanto vuoi veramente andare forte.

    Se metti in conto un Falc non devi lesinare sui componenti,dalla crocera FAIO,accensione Vespatronic/parmakit,frizione falc,albero serio,espansione dedicata,lamellare al carter ecc....
    Se fai un motore nuovo sei sui 2500euro.. Se ti accontenti di un 130Polini e proma con 600euro fai tutto ma non hai i CV e la coppia di un falc

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Io avevo preventivato circa 1500€ di spesa per il motore e altri € per la forcella del px a disco con pompa e manubrio. Chiaro che con una cavalleria di questo calbro devi passare anche a una frenata seria!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Io avevo preventivato circa 1500€ di spesa per il motore e altri € per la forcella del px a disco con pompa e manubrio. Chiaro che con una cavalleria di questo calbro devi passare anche a una frenata seria!
    Con 1500euro riusciresti a stare dentro solo se punti al 57x51 (300euro)+
    Albero 200 euro
    Espansione 250 euro
    carburatore 80 euro
    Accensione polini/pinasco (costa meno della vespatronik) 200/250
    Frizione M2 100euro
    Crocera Faio 130 euro
    Parastrappi RSP 25 euro
    Campana 50 euro
    Cuscinetti e paraoli 50 euro
    Lavorazioni carter 100 euro

    Ci stai dentro ed hai un buonissimo motore! Io da lauro prenderei solo il cilindro e gli altri componenti sul web/rivenditori per spendere un po' meno!
    Senti anche lui quanto ti farebbe spendere!

    Se mai ti dovesse servire aiuto per trovare un buon albero mandami un MP


    Giusta la questione del freno a disco,sono soldi ben spesi.. Io giravo con l'M1L con freno a tamburo ed ammortizzatori originali...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione spinta senza tagliare la vespa

    Alcune cose pensavo di prenderle usate, come il carbu, l'accensione (magari in futuro mettendoci una zeeltronic) e la campana (27/69)... altre cose pensavo di farle io (lavorazioni al carter)... ecco perchè pensavo di starci dentro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •