Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: La giusta configurazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Credo di si , da 17 , mi confermate ?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Credo di si , da 17 , mi confermate ?
    se hai lo special quello a 4 marce come campana originale hai la 15\68 o la 16\68 perdonami non ricordo , quindi ci va il pignone da 17...se invece è uno special di quelle prime serie con ruote da nove pollici e tre marce hai la 18\67 e ci va il pignone da 19...ma mi pare di ricordare che tu abbia uno specialino 4 marce con ruote da 10 , sbaglio??? se è così ti ci vuole quello da 17

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    se hai lo special quello a 4 marce come campana originale hai la 15\68 o la 16\68 perdonami non ricordo , quindi ci va il pignone da 17...se invece è uno special di quelle prime serie con ruote da nove pollici e tre marce hai la 18\67 e ci va il pignone da 19...ma mi pare di ricordare che tu abbia uno specialino 4 marce con ruote da 10 , sbaglio??? se è così ti ci vuole quello da 17
    quoto, originale ha la 16/68
    sai che non sapevo esistesse il pignone 17 per questa campana? Per caso è nuovo?
    comunque credo che dovresti guadagnare max 10km/h in più (se il cilindro tira)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Rispondo ad entrambi : Si ho una 50 Special del 1978 4 marce con ruote da 10" , con la 16/68 , quindi il pignone esatto è il 17.
    Si in molti non sapevano l'esistenza di questo pignone , credo che lo produca solo la D.R.T
    Il G.t è un 75 cc Polini con 16/16 , quindi non credo faccia fatica più di tanto a tirarlo , l'unico dubbio era se l'accelerazione rimaneva buona e sparutapresenza mi ha confermato di si.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    E tanto difficile cambiare il pignone ?
    Scusate per questa domanda , ma ieri un mio "amico" mi ha detto che ha faticato moltissimo e adesso la Vespa non gli và più come prima (forse perchè col 50cc non la tira bene) , io non credo che sia poi così difficile , cosa dite ?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    No non è difficile, leggi qui la guida Sostituzione frizione Smontaggio dell'albero motore
    comunque i pignoni aftermarket di solito entrano a fatica nell'albero, quindi se non vuole entrare non dargli mazzate, senò poi non riesci più a toglierlo, in caso dai una passata con carta vetrata, l'importante è che entri senza forzare

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Grazie Albyfenix per la guida , la carta vetrata dove devo usarla ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •