Io gli ammortizzatori li cambierei a priori visto che non hanno dei costi assurdi e sopratutto sono importantissimi per la sicurezza, come il gommino che si trova sull'ammortizzatore io li ho presi nuovi forse spendi gli stessi soldi se non meno!
Io gli ammortizzatori li cambierei a priori visto che non hanno dei costi assurdi e sopratutto sono importantissimi per la sicurezza, come il gommino che si trova sull'ammortizzatore io li ho presi nuovi forse spendi gli stessi soldi se non meno!
Si si ma gli ammo li prendo sicuramente nuovi! Volevo solamente sapere se dovevo ordinare quello fosfatizzato e non quello verniciato!!
E per la questione dell'iscrizione al registro storico?
Buonasera a tutti,avrei un'altra domanda. Al posteriore gli elementi che devono essere in tinta carrozzeria sono i cerchi,coprimozzo e il centro del mozzo? Oppure ho letto che il coprimozzo deve essere in alluminio pulito! Quali sono le colorazioni giuste?
Up!!
Un rimedio alla fosfatazione? Portare a ferro e dare un trasparente protettivo?
Colora tutto, io c'è l ho ed una vespa immersa nel suo colore
Ok..e per la cuffia cilindro?
Va fosfatizzata nera, ma puoi farla nero opaca
Si sapevo che andava fosfatizzata...ma la galvanotecnica dove vado io non mi fanno fosfatare solo un pezzo...quindi se tingo nero opaco dici che non fanno storie?
Ne approfitto per mettere alcune foto del restauro!
Vespa Vnb1t 125 del 1960
100_3223.jpg100_3226.jpg100_3229.jpg100_3233.jpg100_3245.jpg100_3319.jpg100_3328.jpg100_3332.jpg100_3397.jpg100_3402.jpg100_3437.jpgDSC_0161.jpgDSC_0162.jpg
Ecco foto dei pezzi in carrozzeria e del motore ultimato:
DSC_0222.jpgDSC_0224.jpgDSC_0226.jpgDSC_0228.jpg