Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: problema elettrico GL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    problema elettrico GL

    Buona domenica a tutti!

    chiedo parere ai vespisti con esperienze nel campo dell'elettronica. La mia GL del '63 non sta mica tanto bene.

    Sintomi: Difficoltà nell'accensione - devo tenere l'aria tirata per almeno due minuti, se no muore. Già provato ad alzare il minimo, ma non c'entra. Poi durante la marcia non muore mai, però poi a volte agli stop si spegne di colpo. Quando lo fa, ho difficoltà a rimetterla in moto. Ho notato che il motore si spegne anche quando sto per arrivare ad un incrocio e tengo la frizione tirata. Anche qui ho poi difficoltà a metterla in moto.

    Cosa ho già fatto: ho già ripulito il carburatore e sostituito le guarnizioni. Cambiato le puntine e condensatore. Cambiando entrambi, la vespa all'inizio andava bene, dopo circa 5 minuti ha cominciato a scoppiettare. Ho tolto le puntine e rimesso quelle vecchie (che non sembravano poi tanto consumate) e i problemi persistevano. Quindi ho rimesso il condensatore originale e adesso funziona come prima, ne meglio ne peggio.

    Le mie domande sono:
    E' possibile che abbia comprato un condensatore fallato? Mi potete dire quale condensatore va bene sulla mia GL? per intenderci, la mia monta la batteria. In giro ho visto che ci sono condensatori per le GL fino al 58', quindi mi è sorto un dubbio. grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema elettrico GL

    i condensatori sono un casino... ho letto di gente che ne ha cambiati 5 prima di trovarne uno buono... avevo letto su qualche altro forum che è una buona idea comprare i condensatori per elettronica. sono molto meglio e ben testati. e anche più costosi. solo che bisogna chiederli del giusto dimensionamento. mi pare consigliassero di comprarne uno da 400volts e 33 microfarad... mi pare però ... non son sicuro... attendiamo qualche esperto....




    ah ecco ho trovato.... premetto che sto citando un altro forum (non so se si può )

    Inviato 22 agosto 2011 - 11:30

    ciao a tutti ragazzi, un mesetto fà ho sperimentato un condensatore da elettronica in luogo del suo condensatore EFFE.
    l'esperimento è stato effettuato per diversi motivi, i principali l'effe costa 5 euro, non dura una mazza e 3 su 5 sono falllati da bruciarsi alla prima accensione.

    i condensatori da elettronica costano da 50 centesimi a 1 euro. se proprio trovate il ladro non lo pagate più di 2-3 euro, le tolleranze del valore sono molto più ristrette e difficilmente durano poco o sono fallati.

    io ho usato un condensatore in POLIESTERE non polarizzato, utilizzato per correnti alternate, come appunto il nostro statore vespa.
    tramite questa prova sono riuscito a risalire al valore esatto del condensatore originale vespa:

    http://digilander.li...nick47/cond.htm

    provando diversi condensatori sono risalito al valore esatto che è 0,33 microfarad. io ne avevo uno in casa da 0,33 microfarad e 250volt di isolamento, quindi ho utilizzato quello, ma se locomprate nuovo chiedete un condensatore in poliestere da 0,33 microfarad e 400volt di isolamento. giusto per sicurezza che non esploda :M

    dopo aver stabilito il valore esatto ho proceduto con il saldare 3 cavetti, nastrarlo bene e dopo piazzarlo sullo statore:


    abentenza2.JPG
    Ultima modifica di carloee; 02-06-13 alle 23:02

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema elettrico GL

    Ciao, io ho una Sprint che mi ha dato vari problemi simili ai tuoi, tutto dipendeva dalla candela. Dato che il tuo motore è simile al mio prova a fare questo esperimento:
    Candela NGK6 BHS ( le nostre vespe, se originali, non amano le candele troppo fredde), spessimetro 0,5mm tra i poli, ridurre la distanza tra gli stessi a quella dello spessore; dovrebbe migliorare la tua situazione; la mia con la distanza originale degli elettrodi dopo un po' borbotta e non tiene il minimo . Ti allego una tabella utile per determinare la gradazione ottimale per la vespa.

    Tabella candele NGK per vari modelliVespa
    Modello Vespa
    NGK regular
    NGK Plus
    NGK Platinum
    50 N - R- Special - PK
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    90
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    90 SS
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    100 ( estero)
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    125 VNA
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    125 VNB
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    125 Super
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    125 Primavera
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    125 Prim. ET3
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    125 PX
    B7HS- B7HS10
    B7HV
    B7HVX
    150 GL
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    150 GS
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    150 PX
    B6HS - B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    150 SS
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    150 Sprint
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    150 Super
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    160 GS
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    180 SS
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    180 Rally
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    200 Rally
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX
    200 PE PX
    B6HS- B6HS10
    B6HV
    B6HVX

    Ciao e fammi sapere, Francesco

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema elettrico GL

    Grazie ad entrambi per le veloci risposte. Prima di passare al condensatore elettronico (anch'io ho letto in altre conversazioni che sono più affidabili, ma non essendo un esperto nel settore avrei qualche problema a scegliere quello giusto) volevo dare un'altra chance ai condensatori comuni. Per questo chiedevo, magari a qualche possessore di GL, se veramente c'è differenza tra il modello con o senza batteria.

    @franzpero: grazie per la tabella. L'avevo già vista da qualche altra parte e mi era servita un sacco. Difatti avevo scoperto che la candela che era su era una B7HS. Ho comprato la 6, i problemi erano diminuiti ma non svaniti. Quando dici di tenere lo spessimetro a 0,5mm tra i poli, ti riferisci alle puntine, vero? Adesso sono tarate su 0,40

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema elettrico GL

    no, si riferisce agli elettrodi della candela credo... io su una sprint sia con grado 7 che 6 non ho notato differenze...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema elettrico GL

    allora non so come farlo...cercherò in giro

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema elettrico GL

    ma no è facile, metti tra gli elettrodi della candela lo spessore voluto (meglio se metti direttamente la lamella dello spessimetro)e batti delicatamente sull'elettrodo esterno col manico di un cacciavite o qualcosa così in modo da avvicinare gli elettrodi tra loro... non è una roba proprio ortodossa ma prova, se così migliora, boh! tienila così...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problema elettrico GL

    :thumbup:

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •