Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Considerazioni fra elaborazioni e rapporti usati.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Considerazioni fra elaborazioni e rapporti usati.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No infatti, sono tanti sia di velocità che di giri. rimango quindi un po..perplesso quando sento parlare da felice di quasi 10.000 giri. più che perplesso,confuso. ;)
    si ma poi dipende dai rapporti di primaria e cambio, e poi Piatone non ha un 200 ma un 177 e le masse in gioco sono minori.
    Comunque Mega a più di 8000 dice di arrivarci ed ha postato anche un video che lo comprova.
    Non so nemmeno lui che rapporti abbia.
    Non credo che i 10000 siano impossibili su di una large, improbabili magari, ma non impossibili.
    Per quanto possano resistere questi motori .... nessuno lo sa!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Considerazioni fra elaborazioni e rapporti usati.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No infatti, sono tanti sia di velocità che di giri. rimango quindi un po..perplesso quando sento parlare da felice di quasi 10.000 giri. più che perplesso,confuso. ;)
    Tieni conto che io non ho la tua quarta ma una molto più corta....
    Dovrei avere una 19 -36 mentretui hai una 21 35, una bella differenza,
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Considerazioni fra elaborazioni e rapporti usati.

    Anche io privilegerei la coppia e, potendo scegliere, sempre cambio denti grandi, per la maggiore resistenza, e piuttosto primaria lunga (nel mio caso sempre 23-64) e quarta corta. La z35 la aborro! Sono dell'idea che il motore non deve accusare il cambio di marcia e il dente in meno sull'ingranaggio della quarta viene recuperato, solitamente, dal maggior numero di giri presi senza perdere "la botta di coppia".
    In quanto alla coppia differente fra 125 e 200 concordo, ma talvolta un 125 lamellare può raggiungere una schiena che non ha nulla da invidiare al fratello maggiore 200.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •