Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Vespa 50N , prende aria o affoga?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Salve, anni fa creai un account su questo sito ma purtroppo ho dimenticato tutti i contatti quindi me ne sono rifatto uno nuovo, ma veniamo al dunque..

    Io ho una Vespa 50N del '67, alla quale ho cambiato:

    Cilindro 85cc Pinasco
    Marmitta Polini a banana
    Carburatore 16/16 Dell'orto , Collettore 16 con getto del massimo ho il 74

    Ho lasciato i rapporti, albero e frizione originali.
    Allora, il mio problema non sta nell'accensione ma quando vado in giro, specialmente se fredda (ma lo fa pure quando è calda) se apro del tutto (o in parte) l'acceleratore, sembra affogarsi o prendere aria (so che sono l'opposto, ma non ho l'orecchio per capire cosa succeda effettivamente).
    Ho provato però ad accelerare molto lentamente, e in quel caso questo problema non si presenta.. perchè?
    L'effetto che fa quando accelero di colpo è un suono diverso, come se avessi l'aria aperta, e in più rallenta fino a quando non decelero.. Un altro esperimento che ho provato a fare è stato, dopo aver accellerato lentamente ed essere arrivato a giri alti (ma non massimi), spalancare del tutto l'acceleratore, in questo caso invece sembrava quasi spegnersi, rallentava e accelerava per un millisecondo, per poi ripetersi il tutto due o tre volte fino a quando non ho decelerato e la situazione è tornata allo stato iniziale, ovvero accelerare piano piano
    Aspetto vostre risposte perchè mi da molto fastidio vedere la mia bambina in questo stato

    Grazie in anticipo!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Dando per scontato che spillo e galleggiante nonchè il filtro dell'aria siano a posto, procederei con controllare il colore della candela (che grado termico?) ed il fissaggio del carburatore/collettore. Potrebbe tirar su aria falsa da qualche parte. Magari correda con una foto l'esame della candela.
    Facci sapere...
    Ultima modifica di daruzzi; 05-06-13 alle 19:38

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Grazie per la risposta, mi sono dimenticato di aggiungere che ho appena cambiato il carburatore, l'unica cosa vecchia che ho lasciato è il filtro dell'aria, ho cambiato galleggiante, carburatore e collettore, anche il pezzo che fissa il collettore al carburatore (forma conica), per la foto vedo di provvedere domani :)

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Dai un'occhiata al tubo benzina, accertati che nel nello scendere verso il carburatore non crei una sorta di sifone. Prova a togliere momentaneamente il tappino nero sul filtro, e vedi come si comporta.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Dai un'occhiata al tubo benzina, accertati che nel nello scendere verso il carburatore non crei una sorta di sifone. Prova a togliere momentaneamente il tappino nero sul filtro, e vedi come si comporta.
    Il tubo benzina forma un piccolissimo sifone, ma la benzina ci passa tranquillamente, ho tolto il tappino nero sul filtro e non sembra più fare il problema, ma la velocità è praticamente dimezzata.

    Quindi in questo caso mi pare sia proprio lì il problema, attendo risposte

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Assicurati che non prenda aria da nessuna parte e nel caso prova un 80 di getto massimo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Assicurati che non prenda aria da nessuna parte e nel caso prova un 80 di getto massimo.
    Dopo prove approfondite, ho rinvenuto che:

    - Andando senza filtro dell'aria non si presenta il problema nell'accelerazione ma non cala di giri
    - Andando senza il tappo nero del filtro dell'aria non si presenta il problema ma la velocità è dimezzata, cala di giri soltanto con la vite del minimo allargata al massimo
    - Andando con il filtro dell'aria si ripresenta la situazione iniziale, ma ora cala di giri soltanto con la vite del minimo allargata al massimo, cosa che prima non faceva


    Che mi dite?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    A mio parere arriva aria da qualche parte. A paraoli come sei messo? Hai l'anello di feltro tra il collettore ed il bocchettone?
    Ultima modifica di daruzzi; 07-06-13 alle 10:19

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    A mio parere arriva aria da qualche parte. A paraoli come sei messo? Hai l'anello di feltro tra il collettore ed il bocchettone?
    Non ne ho idea, e sono incapace nello smontare il carburatore, i paraoli dove sono?

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea, e sono incapace nello smontare il carburatore, i paraoli dove sono?
    Scusa, ma ho presupposto una tua, seppur minima, "preparazione" circa il funzionamento della Vespa, quindi andiamo con ordine.
    Riesci a smontare dalla vespa il carburatore? Spero di si.
    Procurati, se non li hai gia, gli esplosi della tua Vespa (dovrebbero essere anche qui, o cerca in rete). Nella sezione dedicata alla parte alimentazione, quindi collettore, carburatore, filtro etc., identifica il famoso anello di feltro che sta tra bocchettone e collettore e controlla se è presente.
    Per i paraoli il discorso è più complesso. Sono in gran maggioranza sostituibili solo a motore aperto e, a motore chiuso è difficile stabilire se sono a tenuta oppure no. Solo quello che sta sotto il piatto portaceppi si può sostituire facilmente.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Scusa, ma ho presupposto una tua, seppur minima, "preparazione" circa il funzionamento della Vespa, quindi andiamo con ordine.
    Riesci a smontare dalla vespa il carburatore? Spero di si.
    Procurati, se non li hai gia, gli esplosi della tua Vespa (dovrebbero essere anche qui, o cerca in rete). Nella sezione dedicata alla parte alimentazione, quindi collettore, carburatore, filtro etc., identifica il famoso anello di feltro che sta tra bocchettone e collettore e controlla se è presente.
    Per i paraoli il discorso è più complesso. Sono in gran maggioranza sostituibili solo a motore aperto e, a motore chiuso è difficile stabilire se sono a tenuta oppure no. Solo quello che sta sotto il piatto portaceppi si può sostituire facilmente.
    Lo spaccato del carburatore , e cilindro ce li ho, ma non ho alcuna sicurezza a smontare il motore e ripararlo da solo, stesso discorso per il carburatore..
    I paraoli sono quelli che sono nei carter? ho provato a vedere se aspirava aria da sotto i carter ma niente.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Lo spaccato del carburatore , e cilindro ce li ho, ma non ho alcuna sicurezza a smontare il motore e ripararlo da solo, stesso discorso per il carburatore..
    I paraoli sono quelli che sono nei carter? ho provato a vedere se aspirava aria da sotto i carter ma niente.
    Mi sorge un dubbio, ma la vespa quando ha cominciato a non andar bene? O l'hai già acquistata così? In pratica il difetto è saltato fuori in seguito a qualche intervento o all'improvviso?

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio, ma la vespa quando ha cominciato a non andar bene? O l'hai già acquistata così? In pratica il difetto è saltato fuori in seguito a qualche intervento o all'improvviso?
    Esattamente d'inverno inizia a dare questi problemi, l'anno scorso si era risistemata da sola verso Aprile/Giugno, quest'anno no ed ho iniziato a preoccuparmi :(
    Quando l'ho acquistata era appunto Aprile, e non dava alcun sintomo

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Esattamente d'inverno inizia a dare questi problemi, l'anno scorso si era risistemata da sola verso Aprile/Giugno, quest'anno no ed ho iniziato a preoccuparmi :(
    Quando l'ho acquistata era appunto Aprile, e non dava alcun sintomo
    Mai sentito di una vespa "stagionpatica"!
    Armati di caccavite, chiave da 8 e smonta il carburatore.
    Svita le viti della vaschetta e puliscine il fondo e lo spruzzo del max. Identifica il perno del galleggiante e, con una punta fallo scorrere fino liberare il galleggiante. Togliendolo verrà via anche lo spillo: cambialo d'ufficio! Usa benzina ed un pennello per pulire, poi asciuga con aria compressa. Passa poi al filtro della benzina e fai lo stesso. Non aver paura, non esiste praticamente il pericolo di fare danni.
    Quando rimonti passa il tubo sotto l'asta del rubinetto!
    E... non dimenticare di postare una foto della candela!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Allora? Novità? o sei andato in ferie?

  16. #16

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Allora? Novità? o sei andato in ferie?
    Sisi ho novità, ho portato la mia bambina dal meccanico, E, m'ha detto che il problema molto probabilmente può essere elettrico, dovuto alle puntine (che io non ho mai cambiato) in quanto la vespa non è scarburata o presenta problemi a livello di carburatore ma ''tentenna'' quando la miscela che arriva alla testa è troppa ..
    Questo è quello che ho capito, me lo confermate?
    Grazie :)

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Sisi ho novità, ho portato la mia bambina dal meccanico, E, m'ha detto che il problema molto probabilmente può essere elettrico, dovuto alle puntine (che io non ho mai cambiato) in quanto la vespa non è scarburata o presenta problemi a livello di carburatore ma ''tentenna'' quando la miscela che arriva alla testa è troppa ..
    Questo è quello che ho capito, me lo confermate?
    Grazie :)
    Bene!
    Fatti cambiare anche il condensatore. E' lui infatti che, perdendo capacità, non riesce più ad assorbire le scintille che rovinano le punte (crateri,monticelli ed annerimenti).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •