Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Vespa 50N , prende aria o affoga?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    A mio parere arriva aria da qualche parte. A paraoli come sei messo? Hai l'anello di feltro tra il collettore ed il bocchettone?
    Non ne ho idea, e sono incapace nello smontare il carburatore, i paraoli dove sono?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea, e sono incapace nello smontare il carburatore, i paraoli dove sono?
    Scusa, ma ho presupposto una tua, seppur minima, "preparazione" circa il funzionamento della Vespa, quindi andiamo con ordine.
    Riesci a smontare dalla vespa il carburatore? Spero di si.
    Procurati, se non li hai gia, gli esplosi della tua Vespa (dovrebbero essere anche qui, o cerca in rete). Nella sezione dedicata alla parte alimentazione, quindi collettore, carburatore, filtro etc., identifica il famoso anello di feltro che sta tra bocchettone e collettore e controlla se è presente.
    Per i paraoli il discorso è più complesso. Sono in gran maggioranza sostituibili solo a motore aperto e, a motore chiuso è difficile stabilire se sono a tenuta oppure no. Solo quello che sta sotto il piatto portaceppi si può sostituire facilmente.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Scusa, ma ho presupposto una tua, seppur minima, "preparazione" circa il funzionamento della Vespa, quindi andiamo con ordine.
    Riesci a smontare dalla vespa il carburatore? Spero di si.
    Procurati, se non li hai gia, gli esplosi della tua Vespa (dovrebbero essere anche qui, o cerca in rete). Nella sezione dedicata alla parte alimentazione, quindi collettore, carburatore, filtro etc., identifica il famoso anello di feltro che sta tra bocchettone e collettore e controlla se è presente.
    Per i paraoli il discorso è più complesso. Sono in gran maggioranza sostituibili solo a motore aperto e, a motore chiuso è difficile stabilire se sono a tenuta oppure no. Solo quello che sta sotto il piatto portaceppi si può sostituire facilmente.
    Lo spaccato del carburatore , e cilindro ce li ho, ma non ho alcuna sicurezza a smontare il motore e ripararlo da solo, stesso discorso per il carburatore..
    I paraoli sono quelli che sono nei carter? ho provato a vedere se aspirava aria da sotto i carter ma niente.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Lo spaccato del carburatore , e cilindro ce li ho, ma non ho alcuna sicurezza a smontare il motore e ripararlo da solo, stesso discorso per il carburatore..
    I paraoli sono quelli che sono nei carter? ho provato a vedere se aspirava aria da sotto i carter ma niente.
    Mi sorge un dubbio, ma la vespa quando ha cominciato a non andar bene? O l'hai già acquistata così? In pratica il difetto è saltato fuori in seguito a qualche intervento o all'improvviso?

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Bagnolo San Vito
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio, ma la vespa quando ha cominciato a non andar bene? O l'hai già acquistata così? In pratica il difetto è saltato fuori in seguito a qualche intervento o all'improvviso?
    Esattamente d'inverno inizia a dare questi problemi, l'anno scorso si era risistemata da sola verso Aprile/Giugno, quest'anno no ed ho iniziato a preoccuparmi :(
    Quando l'ho acquistata era appunto Aprile, e non dava alcun sintomo

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Citazione Originariamente Scritto da JGTora Visualizza Messaggio
    Esattamente d'inverno inizia a dare questi problemi, l'anno scorso si era risistemata da sola verso Aprile/Giugno, quest'anno no ed ho iniziato a preoccuparmi :(
    Quando l'ho acquistata era appunto Aprile, e non dava alcun sintomo
    Mai sentito di una vespa "stagionpatica"!
    Armati di caccavite, chiave da 8 e smonta il carburatore.
    Svita le viti della vaschetta e puliscine il fondo e lo spruzzo del max. Identifica il perno del galleggiante e, con una punta fallo scorrere fino liberare il galleggiante. Togliendolo verrà via anche lo spillo: cambialo d'ufficio! Usa benzina ed un pennello per pulire, poi asciuga con aria compressa. Passa poi al filtro della benzina e fai lo stesso. Non aver paura, non esiste praticamente il pericolo di fare danni.
    Quando rimonti passa il tubo sotto l'asta del rubinetto!
    E... non dimenticare di postare una foto della candela!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 50N , prende aria o affoga?

    Allora? Novità? o sei andato in ferie?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •