Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Disco frizione bombato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Disco frizione bombato

    Ciao a tutti!

    leggendo qua e la, sono venuto a conoscenza di un disco di chiusura della frizione bombato che potrebbe risolvere il mio problema di trascinamento nella PK...
    il problema è: chi lo vende? ho girato un paio di ricambisti e cercato su ebay, ma niente... qualcuno può aiutarmi? grazie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Disco frizione bombato

    DISCO BOMBATO DRT DAL PIENO VESPA 50/90/125 PRIMAVER/ET3 il primo che mi è venuto in mente ma si trova anche da altre parti.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Interessante... che vantaggi offre?
    Anch'io ho un problema con un pacco frizione small, che al momento si incolla, non stacca e non attacca.

    Al momento mi stavo orientando su questo:

    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

    (pacco frizione di ricambio 3 dischi per smallframe, sicuramente non NOS)

    Ultima modifica di ruggero; 05-06-13 alle 19:12

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    Il disco bombato per motori standard ed elaborazioni soft è inutile. Prima di intervenire lì bisogna controllare altre cose.

    Che la molla scenda dritta ed arrivi a battuta. Se non lo fa va molata con la smerigliatrice per raddrizzarla.
    Spianare i dischi condotti in modo che siano dritti (ne ho spianati alcuni che erano imbarcati di 0.5decimi)
    Tornire e creare una sede per la molla in modo che sia centrata dentro il mozzetto.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    il disco bombato è il primo disco del pacco frizione(almeno credo) non serve cambiarlo i problemi di trascinamento sono dovuti ai dischi storti o alla molla storta(quasi sempre lo è),smonta i vari dischi e controlla che siano in piano appoggiandoli su una piana di marmo o anche uno sopra l'altro facendoli girare in varie posizioni,per la molla appoggiala su un tavolo e mettigli sopra l'ultimo disco (quello dove lavora normalmente)se questo disco resta parallelo al tavolo la molla è ok altrimenti e storta e quando si azionala leva frizione non aprei dischi parallelamente ma solo da una parte trascinando dall'altra, altro problema della frizione è dovuto all'uso di un olio non adatto, ci sono molte discussioni su questi problemi e anche una guida per il pacco frizione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Disco frizione bombato

    il kit frizione a 4 dischi l'ho appena comprato... e come olio uso l'80/90

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    I dischi condotti sono sempre storti,derivano da lamiera stampata perciò sono storti. Vanno torniti per addrizzarli
    Ultima modifica di Special Dave; 05-06-13 alle 19:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •