Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
allora separiamo i problemi, il trascinamento č dovuto alla molla e ai dischi in metallo non in piano(controllare anche quelli con il materiale d'attrito)per risolverlo basta raddrizzare i dischi il piu possibile e cercare una molla in piano o raddrizzare tramite molatura quella esistente( se andate dal ricambista fatevi portare molte molle controllatele e prendete quella migliore, controllatela mettendola su un tavolo e appoggiteci sopra un pezzo di lamiera o compensato belli diritti 20cmx20cm č sufficente e controllate l'altezza della tavoletta ai 4 angoli con un metro,meglio un calibro o un righello)pulite i dischi con materiale d'attrito negli intagli per far evacuare meglio l'olio, per la durezza del comando va controllato e se ci sono dubbi sostituire la guaina e il cavo , controllare che la leva al manubrio scorra bene senza attriti e impuntamenti eventualmente lubrificare la vite/perno con un po di grasso facendo attenzione a non bloccarla durante il rimontaggio, tale vite non va stretta ma va regolata in modo che la leva non abbia un ecessivo gioco e fissata tramite il controdado inferiore (la vite si "avvita" sul manubrio in lega leggera e il controdado serve per bloccarla in posizione )ho notato che molte volte questa regolazione non viene effettuata!, poi si controlla il carterino e il leveraggio che aziona la frizione il tutto deve essere scorrevole e privo di attriti poi la molla.... per un originale o un leggermente modificato non c'č bisogno di una molla rinforzata che č piu dura da azionare, se avete qualche cavallo in piu tutti consigliano la rinforzata polini, tutta la filiera dalla leva alla molla deve essere controllata! io con un 130polini leggermente lavorato e lamellare con valvola asportata uso da anni la 4 dischi raddrizzata il piu possibile e la molla originale in piano, la maggior potenza(non ecessiva) č supportata dal disco di frizione in piu senza gravare sul comando con una molla piu dura, una valida soluzione č usare un carterino frizione pk(migliore in quanto la molla viene premuta non da una cam ma da una cremagliera, sono sottovalutate le pk ottime vespe anche se piu bruttine)che rende il comando piu morbido e lineare, ma da problemi di ingombro sulle pre pk in quanto piu alto(cercate ci sono gia delle discussioni a riguardo
Comunque una drt costa dalle 200 alle 300 solo il dico bombato sta intorno ai 25 forse, costi veramente assurdi,
Ma ci sono le alternative come quella completa della piaggio a 6 molle
Frizione PIAGGIO per Vespa | SIP-Scootershop.com
intorno agli 89 o della new frame che variano dalle 69 in su prezzo piu ragionevole per una frizione rispetto a una drt.
Anche la mia stacca male... E' una surflex 4 dischi con molla rinforzata montata su pk xl. Ho migliorato un po montando le leve del px (sono piatte e permettono un po di corsa in piu'). Ma la leva rimane dura e quando la vespa la prende mia sorella ha difficoltā nel cambiare le marce. Ho visto anche io il disco DRT ma visto che costa piu' della frizione non ho la minima intenzione di prenderlo! Per il discorso della frizione a 6 molle dell'HP di cui vedo il link sopra credo che vada accoppiata con il carter HP (giusto!?!?!?!).