Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Utilizzo Stroboscopica per fasatura

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Utilizzo Stroboscopica per fasatura

    Ciao a Tutti ! ho un dubbio sull'utilizzo della pistola stroboscopica per la fasatura di un motore 125 ET3 con cilindro 130 Polini, ho recuperato questa pistola, ma non avendola mai usata, non vorrei combinare qualche Str...... le istruzioni sono rigorosamente in inglese e poco chiare.
    Dopo aver trovato il P.M. superiore, ho effettuato una tacca lungo l'asse carter volano con un pennarello indelebile, accendendo il motore puntando la pistola la tacca del volano rimane ritardata in senso anti orario tenendo l'indicatore regolabile della pistola sullo 0, ma se porto l'indicatore sui 16° le tacche rimangono perfettamente allineate, il motore non sembra che giri male, ma non son convinto del corretto utilizzo della pistola, di conseguenza della fasatura.
    Se qualcuno può darmi il suo parere, ve ne sono grato.
    Un saluto a tutti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •