Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
Anche io ho notato che il serbatoio non si svuota del tutto e per limitare il problema ho applicato una curva a gomito di rame subito dopo l'accesso della benzina nel carburatore.

Eccomi qua.

Pure io montai un tubetto nell'ingresso benzina del carburatore pensando
di ovviare il problema ma non servì a niente. Per vedere come si svuotava la
vaschetta del carburatore montai una vaschetta di tipo trasparente e con il serbatoio
in riserva ad ogni sgasata si vedeva benissimo che la vaschetta del carburatore
si svuotava e ci impiegava troppo tempo per riempirsi di nuovo, e questo con la Vespa sul cavalletto.
Calcola che quando sei sopra la Vespa e ci vai in giro, il carburatore cambia posizione
in altezza e il problema si aggrava ancora di più.

Comunque sia la configurazione che avevo nel PHBG 21 è la seguente:

Getto max: 85 (non era 92, mi ricordavo male...)
Getto min: 50
Spillo valvola gas: W7 alla seconda tacca dall'alto
Emulsionatore: AU 462
Getto starter: 60
Valvola gas: 40
Galleggiante: grammi 5
Vite parzializzatrice miscela al minimo: 2,5 giri da tutto chiuso

Per quanto riguarda il filtro aria originariamente non avevo messo nulla
poi misi uno di quelli a forma di barattolo della ONE che avevo fissato
all'interno del telaio dove c'è il foro presa aria e dove originariamente
c'è il cornetto di bachelite (nel mio VS2, d'alluminio nel tuo VS5).
Ci stava giusto giusto tra la parete del serbatoio e la parte del telaio con
il foro e per collegare il carburatore al filtro usai un manicotto scarico
acqua di una lavatrice che, purtroppo in maniera molto evidente quando
avevo il PHBL, si schiacciava quando andavo in due rendendo la carburazione
grassissima perchè non prendeva aria.
Il tuo sistema è migliore ma, non so se lo hai sentito, il boato d'aspirazione è
troppo fastidioso per me e per la gente in divisa...

Inoltre il collettore da me autocostruito non faceva toccare il carburatore
da nessuna parte neanche con l'ammortizzatore sganciato e questo dopo aver
fatto mille e mille prove con campioni di collettore fatti in...cartone.

Purtroppo non ho foto disponibili al momento del lavoro eseguito.

Buon lavoro.