La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Si Lucio in effetti non c'è un post del restauro di Fiammetta, tuttavia nella stessa discussione sopra citata, da pagina 5 a seguire si parla sommariamente della spedizione a Simone GSX, dei lavori da fare, inoltre c'è qualche foto prima durante e dopo.
Ultima modifica di vespabaddyno; 09-06-13 alle 00:42
belle vespe, complimenti.........![]()
...Zuccherina....vogliamo la storia.....
Vi spiego la scelta del nome, per la mia 150 Sprint:
- dopo due anni e mezzo di trattativa (e aver ingoiato diversi bocconi amari) l'epilogo è stato dolcissimo la Vespa mi è stata regalata;
- il cognome del vecchio proprietario inizia per Zuccher...;
- quando ho chiesto (senza ancora averla vista) di che colore fosse, mi è stato risposto grigio azzurro, quasi "carta da zucchero";
- sul porta documenti consegnatomi insieme alla Vespa c'è scritto: Agenzia disbrigo pratiche auto Zuccarello.
Non poteva che chiamarsi Zuccherina.
In seguito vi racconterò come sono riuscito ad ottenerla.
2 ho già avuto modo di conoscerle... BELLE BELLE!!!![]()
Hai delle vespe meravigliose, hai quella Sprint Veloce che è del mio anno il 1977!!!!!!!!(quindi grande annata!).... bellissimo anche il colore blu marine!!! poi quella stupenda Rally che gialla è uno schianto!!! bella la specialina (adoro il biancospino!!! lo testimoniano vecchie discussioni!), e complimenti per la Sprint una faro trapezoidale ci voleva proprio!!! Ora mi sà che ti manca una vnb!!!!!!! sono adorabili io ho preso una vnb3! in sicilia ce ne saranno tante!!!!