Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Buongiorno ragazzi!!!

    Finalmente dopo tanta pioggia sono riuscito a tirare fuori il px. Rispetto alla vecchia configurazione ho cambiato l'espansione con un'altra e il carburatore (Scootrs con Espansione artigianale e PWK 28 con PHBH 28 ) Il resto è rimasto invariato (Polini 177 raccordato e Mazzucchelli anticipato). Devo comunque sistemare leggermente la carburazione che risulta grassa agli altri (aspettavo un innalzamento de
    lle temperature per fare una cosa piu' precisa possibile). Ho notato che con i 23/64 della polini sono un po lungo (ho difficolta' a tirare la quarta, problema che non avevo prima con la configurazione precedente). Ho visto su internet che c'è un pignone da 22 denti (dritti) della DRT che mi permetterebbe da passare da un rapporto di 2.78 (23/64) ad uno di 2.90 (22/64). Che ne pensate ne varrebbe la pena? So che l'ideale sarebbe mettere una quarta corta ma non vorrei ri-aprire tutto di nuovo per l'ennesima volta... L'articolo in questione è il seguente:

    Ingranaggio frizione 22 denti Vespa PX per 23-64 Polini
    Ultima modifica di Farinos; 09-06-13 alle 10:34

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Se il rapporto lo trovi lungo è la cosa migliore da fare,un dente sul pignone si sente abbastanza.
    Se però non tiri la 4a nemmeno a pagarla un dente non ti basta,io ad esempio ora sono al limite e se vado in due mi fermo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Se il rapporto lo trovi lungo è la cosa migliore da fare,un dente sul pignone si sente abbastanza.
    Se però non tiri la 4a nemmeno a pagarla un dente non ti basta,io ad esempio ora sono al limite e se vado in due mi fermo
    Capito... Ora carburo meglio e vediamo come va... Per montarlo comunque non c'è bisogno di riaprire il blocco giusto? Basta che tolgo il coperchio della frizione se non sbaglio!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Giusto,levi il coperchio frizione,apri la frizione e lo cambi.
    L'unica cosa è che devi prenderlo per la tua frizione,se hai la 7 molle quello più grande(mi pare 115mm),se hai la 6 molle invece quello da 105mm
    Sono identici,cambia solo il raggio del piattello.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Giusto,levi il coperchio frizione,apri la frizione e lo cambi.
    L'unica cosa è che devi prenderlo per la tua frizione,se hai la 7 molle quello più grande(mi pare 115mm),se hai la 6 molle invece quello da 105mm
    Sono identici,cambia solo il raggio del piattello.
    La mia è 6 molle, è del 1982. Quindi dovrebbe essere quello da 105... Grazie per ora!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato... Aspettiamo che arrivi e piu' che altro speriamo che accorci il tanto che basti!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    ciao Poeta, questa è la mia situazione:

    Pignone: 23 denti dritti
    Primaria: 64 denti dritti

    Prima: 57
    Seconda: 42
    Terza: 38
    Quarta: 35

    Denti larghi.
    polini 177, valvola e cilindro raccordati, albero originale. carburo 24 con fori e getto 130 o 135. marmitta: montero una megadella 1.9cl1.

    cosa ne pensi di quei rapporti per viaggiare in due? secondo te sono troppo lunghi?
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    ciao Poeta, questa è la mia situazione:

    Pignone: 23 denti dritti
    Primaria: 64 denti dritti

    Prima: 57
    Seconda: 42
    Terza: 38
    Quarta: 35

    Denti larghi.
    polini 177, valvola e cilindro raccordati, albero originale. carburo 24 con fori e getto 130 o 135. marmitta: montero una megadella 1.9cl1.

    cosa ne pensi di quei rapporti per viaggiare in due? secondo te sono troppo lunghi?

    Col materiale che hai a disposizione potresti riuscire a tirare tali rapporti, unico neo la quarta da 35, una 36 sarebbe meglio. Dipende comunque parecchio da come è stato fatto il motore, diagramma di aspirazione, lavorazione carter e cilindro con scarico assolutamente di serie quindi non alzato sono caratteristiche determinanti.
    Ho fatto un Polini con SI26 Pinasco e marmitta Simonini, buona marmitta ma c'è molto di meglio, albero piaggio rifasato rapporto primario 23-68
    il motore tira senza problemi tutta quarta anche in due, e per percorsi pianeggianti è addirittura corto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    68/23 (2,95) è più corto di 64/23 (2,7 .... ed inoltre il Carburo che hai messo è più grande del mio (26 contro 24)....
    quindi ho il dilemma che in due, il mio polini riesca a spingere il 64/23, considerando anche la megadella 1.9

    per il consiglio della quarta ti ringrazio, sto cercando uno z36 per crocera bombata
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Sei lungo..... prova il pignone di accorcio ma rimani lungo..... come già detto..... in te aprirei e monterei il pignone 22 abbinato alla frizione sette molle duecento in vendita da BICASBIA... e come corona la 68 originale....pARSTRAPPI revisionato doppia molla 200cc

    la quarta da 36 denti è meglio sul polini ma solo se hai il rapporto giusto, il Polini và tenuto corto....

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Poeta grazie per la risposta ma sto cercando anche una soluzione a costi ragionevoli. praticamente tu mi stai consigliando di cambiare mezzo motore

    ho pensato una soluzione alternativa:
    1) chiudere il motore con la quarta z36 anziché z35, pignone 23 e primaria 64 denti dritti (praticamente l'unica spesa è la quarta z36)
    2) vedere come va e se mi ci trovo
    3) in caso negativo sostituire il pignone 23 denti dritti con il pignone z22 denti dritti
    http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-drt-z-22-ingrana-su-primaria-z-64-polini-denti-dritti-ratio-2-90-per-frizione-6-molle-vespa.1.15.87.gp.3672.uw.aspx

    in questo modo passerei da 64/23 (2.7 a 64/22 (2.9) accorciando, semplicemente smontando la frizione e senza dover riaprire il motore.
    Secondo voi?
    un 64/22 può andare bene per viaggiare in due?
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Poeta grazie per la risposta ma sto cercando anche una soluzione a costi ragionevoli. praticamente tu mi stai consigliando di cambiare mezzo motore

    ho pensato una soluzione alternativa:
    1) chiudere il motore con la quarta z36 anziché z35, pignone 23 e primaria 64 denti dritti (praticamente l'unica spesa è la quarta z36)
    2) vedere come va e se mi ci trovo
    3) in caso negativo sostituire il pignone 23 denti dritti con il pignone z22 denti dritti
    http://www.officinatonazzo.it/alberi...p.3672.uw.aspx

    in questo modo passerei da 64/23 (2.7 a 64/22 (2.9) accorciando, semplicemente smontando la frizione e senza dover riaprire il motore.
    Secondo voi?
    un 64/22 può andare bene per viaggiare in due?

    Guarda io i POLINI li scanno oltre gli 8000 giri con marme tipo V4 o V5 (ma la Simonini che se ne dica regge botta sotto il polini più infuriato), non lo ritengo affatto un motore turistico, la valvola la allungo per male che vada 2mm per parte, ma lavoro anche la spalla dell'albero e lo porto a quasi 120-60 di anticipo e ritardo... lo scarico lo porto a 180° alzando sotto un pò e limando il resto.... come carburo il 24, ma in vero il 20-20 raccordato e strombato di base con torretta Spaco necessaria, , conetto POLINI, getto sui 125-130 punti e foro da 1,6mm circa+o- dicevo il 20 lo inkazza meglio il POLINI...volano da 2 kg e forse meno...rapporto da 21-67 o 22-67 con quarta lunga (con questo rapporto la 4^ del 125cc corta è in pratica una terza un pelo meglio, quasi si impenna se cambi bruscamente!),non dico che sono lungo ma giusto... cattivo il gusto cioè....

    poi per il turismo.... b'hò!!!??? Che ne sò?

    Però il denti larghi l'ho provato con il rapporto 200 da 23-65.... con un buon POLINI ovvio... fatto bene e completo.... andava una vera Merd@!!! quindi sò solo che è lungo, con pignone da 22 o quarta corta rimane lungo!!! la 23-64DD Polini è una campana rapporto giusta per il più cafone dei 208-210-220cc.... ben altra coppia.... o monta bene sul motore VNL3m TS o su quello VNl2m ..... polini travasi albero e tutto ovvio....

    il tuo "turistico" è secondo me un modo di dire, il DR è turistico, il Pinasco alluminio è turistico, il POLINI turistico è solo un POLINI sbagliato... perchè???

    perchè prima o poi lo rimonto e ti faccio un video, il solo giro dell'isolato basterà, ne sono certo.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Però il denti larghi l'ho provato con il rapporto 200 da 23-65.... con un buon POLINI ovvio... fatto bene e completo.... andava una vera Merd@!!! quindi sò solo che è lungo, con pignone da 22 o quarta corta rimane lungo!!! la 23-64DD Polini è una campana rapporto giusta per il più cafone dei 208-210-220cc.... ben altra coppia.... o monta bene sul motore VNL3m TS o su quello VNl2m ..... polini travasi albero e tutto ovvio.....
    Poeta, ti ringrazio per la risposta anche perché sei uno di quelli più presenti e attivi sul forum.
    Io di esperienza ne ho molta di meno di te, a giudicare dall'età che recita il tuo avatar e da come scrivi qua sul forum.
    Tuttavia ti posso dire con fermezza che prima di aprire il blocco di cui sto parlando nei miei post giravo veramente forte, non ho mai avuto problemi di coppia o di allungo se non ogni tanto tirare la quarta nel breve (vedi: ingranaggio quarta da z35 che sto risolvendo montando il z36). Come rapporto montavo appunto 64DD-23DD. Vuoi sapere che gruppo termico montavo? niente di "cafone" come scrivi nel tuo post dove parli di "208-210-220cc" ma un "semplice" polini 177 raccordato e albero mazzuchelli anticipato corsa 57.

    Ho pure fatto diverse volte l'appennino Genova - Torriglia in due senza particolari patemi. Quindi ti ringrazio per la tua risposta ma non condivido quello che scrivi.
    Rimango della mia idea di provare a rimontarci il 23/64 ed eventualmente accorciare in futuro con il pignone da 22, se solo riuscissi a capire se la mia corona primaria è Malossi oppure Polini.

    Ciao

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Comprendo....

    dipende poi in vero anche da quanto pesi, da come la guidi ecc... infatti io le preferisco appena corte + che appena lunghe....

    ma sopratutto dipende dai giri che sviluppa il tuo motore.... un POLINI CATTIVELLO gira sugli 8000, a 8000 giri il rapporto giusto è il 22-68 con quarta lunga... ma meglio sarebbe il 22 67 con corona TS SV Gtr....

    se gira più basso potrebbe volendo tollerare la 23-65 De originale o una 23-64DD....

    non ricordo chi sopra consigliava albero corsa 60... ( sà il fato suo infatti....) abbatte i giri e aumenta la coppia, in quel caso sarebbe giusto il 23-64DD...

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    Secondo me dovrai montare sia il pignone da 22 che la quarta da 36 per viaggiare agevolmente in due. Oppure visto che ti troveresti a riaprire monta un corsa 60 e risolvi senza cambiare i rapporti.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Accorciare rapporti 23/64 su Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Secondo me dovrai montare sia il pignone da 22 che la quarta da 36 per viaggiare agevolmente in due. Oppure visto che ti troveresti a riaprire monta un corsa 60 e risolvi senza cambiare i rapporti.
    Anch'io lo credo alla fine. Anche se devo dire che su 2500 km faremo circa 500 km di sali scendi, il resto pianura. Quindi vedo prima come mi trovo con il 64/23, quarta corta z36. Poi se vedo che siamo lunghi prima di partire compro e metto il pignone 22 DRT.
    L'albero l'ho appena fatto riembiellare con biella originale piaggio c57. Quindi mi tengo quello..

    Domanda da un milione di dollari: c'è un modo per capire se primaria 64DD e pignone 23 sono della polini o malossi? Un utente su un'altra discussione diceva che la primaria malossi ha 8 chiodi di chiusura ma ho guardato le foto su tonazzo e non trovo riscontro. Entrambe sembrano avere 6 rivetti di chiusura come l'originale.
    Il mio problema è che manco riesco a capire se ho una malossi DD o una polini DD...

    Il pignone 22 della DRT (http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-drt-z-22-ingrana-su-primaria-z-64-polini-denti-dritti-ratio-2-90-per-frizione-6-molle-vespa.1.15.87.gp.3672.uw.aspx) monta su entrambe o solo su polini?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •