Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Dolomiti sotto la pioggia col Px 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Dolomiti sotto la pioggia col Px 150

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    okkio, e' vero che certe cerate tengono parecchio, ma sono anche ingombranti, quindi se non hai un posto dove metterla (vedo comunque che tu hai il bauletto), e' un casino...

    La mia tuta intera, anche se ingombrante, riesco a tenerla nel bauletto lasciando anche un po di spazio per altra roba...

    ciao!
    esatto,possono anche essere molto ingombranti.
    io proprio per questo ho comprato la tuta della tucano modello nano,sono in pratica due lattine.
    piccolo Ot,
    ma perché molti Vespisti hanno la tendenza ad andare in giro con abbigliamento forzatamente adattato all' uso motociclistico?
    non capisco,esistono fior fiore di ditte che producono abbigliamento tecnico serio senza spendere capitali,piuttosto vedo gente in maglietta,in sandali.,ma il peggio si vede in inverno,quando poi magari si sono spesi centinaia di euro per una marmitta...mah ..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Dolomiti sotto la pioggia col Px 150

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    già,con sei ore di pioggia nessun completo tiene,ce ne vogliono almeno due strati..
    Io ho un kee-way completo del dechatlon giacca-pantalone, e devo dire che per quello che l'ho pagato tiene bene, ma dopo un po l'acqua filtra, non so da dove ma passa, ho anche un antipioggia motociclistica, sempre 2 pezzi ed anche questa dopo un po di ore inizi a sentirti umido, durante la discesa al VRaduno del 2010, (18 ore no-stop di cui almeno 16 sotto l'acqua), ho indossato di entrambe i pantaloni, ed una delle due sopra la giacca antipioggia della tucano, e sono arrivato a destinazione asciutto. Il mio unico tasto dolente sono i guanti, in tanti anni non ne ho mai trovati della mia taglia che vadano veramente bene sotto l'acqua, e con quelli di gomma dopo un po hai le mani bagnate dal sudore...
    Riguardo al dove riporle io sono anni che tengo sotto la sella il kee-way, ben piegato, sempre pronto da indossare.
    DSCF0218.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ...ma perché molti Vespisti hanno la tendenza ad andare in giro con abbigliamento forzatamente adattato all' uso motociclistico?
    non capisco,esistono fior fiore di ditte che producono abbigliamento tecnico serio senza spendere capitali...
    Forse per ignoranza, o forse perchè hanno iniziato ad andare in moto quando (almeno nel mio caso) l'abbigliamento tecnico non era così diffuso come oggi, io sono uno di quelli che per moltissimi anni ha indossato una giacca di pelle, che tiene aria, freddo e pioggia fuori, ma non ha le protezioni e peserà almeno 10kg.
    Solo recentemente e per caso mi sono convertito all'abbigliamento tecnico, però ad esempio il kee-way che comprai al dechatlon spendendo veramente poco è veramente valido, e non ha nulla da invidiare all'antipioggia da moto pagato più del doppio.

    Il caso è stato che la mia giacca di pelle aveva la zip da cambiare, la mia sarta non c'era ed io avevo urgente bisogno di una giacca invernale....







  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dolomiti sotto la pioggia col Px 150

    Perchè alla fine, l'acqua è la stessa che prendi a piedi, in barca, in moto e in Vespa.
    Mi sono documentato benino, prima di prendere l' impermeabile. Ho letto abbastanza sul web e sono andato per negozi a vedere. Avevo visto un antipioggia della Spidi, giallo fluo con inserti catarifrangenti. Da piegato era molto piccolo, ma volevano 100€, sono andato a vederne uno della Tucano e mi è sembrato troppo delicato, sono convinto che per far passare le scarpe, prima o poi si strappa e costava 50€. Sono passato al Decathlon e ho visto il completo che poi ho preso. E' abbastanza robusto, ho fatto le prove e mi è sembrato qualitativamente migliore di quelli adatti per le moto. A me lo spazio non manca, è l'ultimo dei miei problemi, anche se "impirolandolo" bene, diventa abbastanza piccolo comunque.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •