Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: cicalino frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    cicalino frecce

    salve a tutti. oggi voglio postare una cosa che ho fatto sulla mia vespa, magari non sarà una novità, ma son contento del lavoro che ho fatto e funziona bene, perciò voglio condividerla...

    quando andvo in giro con la mia px 125 arcobaleno, quasi ogni volta che inserivo l'indicatore di direzione, mi dimenticavo poi di toglierlo, con conseguenti strombazzate ed eventuali insulti di chi mi stava dietro... allora ho deciso di mettere un cicalino che mi potesse indicare quando le frecce sono inserite. per prima cosa mi son messo alla ricerca dei componenti: un cicalino da 6 volt (l'impianto della vespa è 6 v) ed un raddrizzatore di corrente (l'impianto della vespa è in corrente alternata). ad un negozio di elettronica hanno ciò che fa per me, non è il negozio più economico, ma alla fine con 4 euro e 50 me la son cavata.
    IMAGE00003.jpg

    ho poi proceduto alla saldature a stagno e copertura con termorestringente
    IMAGE00004.jpg

    dopodichè ho individuato i cavi elettrici nel cablaggio che portano alimentazione alla spia che indica le frecce accese nel contachilometri ed ho attaccato a quelli i cavi che vanno al raddrizzatore. ho poi accuratamente individuato una collocazione provvisoria dove mettere il cicalino (che mi sa rimarrà definitiva...) e il gioco è fatto.
    IMAGE00005.jpg

    poi ho rimontato il tutto, naturalmente dopo averlo provato. ieri sera son andato al lavoro in vespa così ho testato la mia creazione. si sente benissimo il cicalino anche mentre si viaggia, e sono stato invidiato da un paio di colleghi pure loro vespisti...

    seguendo questo forum ho imparato parecchie cose e visto lavori fatti eccezionali, nel mio piccolo ho voluto partecipare anche io, e chissà, magari posso essere di aiuto a qualcuno...

    ciao ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cicalino frecce

    Ben fatto, complimenti!

    Un vecchio motto diceva che la necessità aguzza l'ingegno, e con la Vespa ciò è doppiamente vero!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: cicalino frecce

    Citazione Originariamente Scritto da michesammu Visualizza Messaggio
    un cicalino da 6 volt (l'impianto della vespa è 6 v)
    L'impianto delle vespe con frecce non e' a 6V bensì a 12V.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cicalino frecce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    L'impianto delle vespe con frecce non e' a 6V bensì a 12V.

    Vol.
    Sei il solito pignolo...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: cicalino frecce

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sei il solito pignolo...

    No Roby, non sono pignolo, pero non e' corretto lasciare delle inesattezze sul forum senza correggerle.




  6. #6
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cicalino frecce

    avete ragione, chiedo scusa... ormai avevo scritto così, posso correggere il messaggio?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cicalino frecce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    No Roby, non sono pignolo, pero non e' corretto lasciare delle inesattezze sul forum senza correggerle.
    Sisì, sei pignolo...




    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cicalino frecce

    non riesco a modificare il messaggio.... allora preciso che l'impianto è a 12 volt ed il cicalino pure... anzi, ha un range di funzionamento 3-30 volt

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: cicalino frecce

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sisì, sei pignolo...


    ..... beh, diciamo che sarà pignolo ma stavolta ha ragione!!!!
    Tralaltro non ci sono problemi perchè quei buzzer vanno da 6 a 18 Vcc

    Robi, sai a chi va montato il cicalino? Indovina?


    Gg

    EDIT: addirittura da 3 a 30 vcc .... sono rimasto indietro!!!!
    Ultima modifica di Echospro; 12-06-13 alle 20:56
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Cicalino Frecce su PX

    Anch'io all'epoca ho montato il cicalino frecce sulla mia PK - FL2 50 , era specifico per Vespa ed aveva 3 fili : un filo nero che è la massa , 1 filo rosa da collegare ai cavi delle frecce anteriori sinistra e un filo marrone per quelle di destra ; la particolarita' è che questo cicalino puo' funzionare sia in corrente alternata che in corrente continua , poiche' in questi 2 fili da collegare alle frecce era presente un solo Diodo per ogni filo che permette il passagio della corrente in una sola direzione quindi raddrizza la semionda negativa in caso di corrente alternata.
    Io l'ho montato nel nasello anteriore e devo dire che si sente benissimo .
    Posto foto :

    CIMG2428.jpgCIMG2445 - Copia.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 12-06-13 alle 21:07
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •