Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 610

Discussione: The Joedreed Tuning Project

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    The Joedreed Tuning Project

    Vorrei ottenere un raddoppio di potenza per la mia Gtr, passando dai 7-8 cv a circa 14-15; il mio obiettivo è spunto e accelerazione con un aumento della velocità di punta.
    Avremmo:
    Carter originali due travasi;
    20/20 ovalizzato a 25;
    Puntine;
    (forse Filtro T5 e risavel)
    Albero originale lavorato anticipato e bilanciato oppure mec-eur;
    Biella 110mm;
    Cilindro polini (oppure TSV) 177 basettato in basso;
    Pistone pinasco;
    Testa rivista;
    Frizione 7 molle con 3 dischi originali+uno di Gs;
    primaria 23/64 oppure drt 24/62 oppure rapporti originali e pignone da 24;
    Marmitta Megadella 1.5 oppure Megadella V6+ o V8.
    Revisione cuscinetti+paraoli+fili e ganasce.

    Dovrei essere a seconda delle configurazioni tra i 113 ed i 122, con accelerazione e ripresa notevolmente aumentate.
    Che ne dite?? Suggerimenti e critiche ben accette.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Vorrei ottenere un raddoppio di potenza per la mia Gtr, passando dai 7-8 cv a circa 14-15; il mio obiettivo è spunto e accelerazione con un aumento della velocità di punta.
    Avremmo:
    Carter originali due travasi;
    20/20 ovalizzato a 25;
    Puntine;
    (forse Filtro T5 e risavel)
    Albero originale lavorato anticipato e bilanciato oppure mec-eur;
    Biella 110mm;
    Cilindro polini (oppure TSV) 177 basettato in basso;
    Pistone pinasco;
    Testa rivista;
    Frizione 7 molle con 3 dischi originali+uno di Gs;
    primaria 23/64 oppure drt 24/62 oppure rapporti originali e pignone da 24;
    Marmitta Megadella 1.5 oppure Megadella V6+ o V8.
    Revisione cuscinetti+paraoli+fili e ganasce.

    Dovrei essere a seconda delle configurazioni tra i 113 ed i 122, con accelerazione e ripresa notevolmente aumentate.
    Che ne dite?? Suggerimenti e critiche ben accette.

    Dico che la carta e le idee sono una cosa la realtà un altra...
    I carte già sono sbagliati, dovresti perlomeno poartire da una coppia di carte PX o sprint veloce o TS così avrai i tre travasi.
    La biella da 110 non serve il motore sia in corsa 57 che in corsa 60 se vuoi coppia sotto va meglio con la biella da 105.
    La frisione a 7 molle è molto pesante, con la tua configurazione è più che sufficiente una 6 molle.
    Raporti....dipende dal cambio, sehai un denti piccoli 23 65 del 200 o 24 63 polini o malossi se imnvece hai un denti grossi 22 67.
    CFon il carburatore piccolo sono da preferire i rappoorti tendenzialmente corti.
    Queste sono le mie idee poi per l'ampor del cielo ogni regione ha il suo guru.

    ciao
    La velocità la misurerei alla fine...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    I carter due travasi vanno a rispettare l'originalità e per questo la biella da 110 serve a poter alzare sotto e diminuire le spinte laterali diminuendo allo stesso tempo gli attriti in canna. Il carburatore ovalizzato a 25 è stato prestato ad un mio amico che aveva il 24 su un bel 177 polini con lavori e tutto ed andava bene (getto del max 12, quindi lo lascerei.
    Il cambio è denti piccoli quindi la 24/63 potrebbe andare insieme alla frizione 7 molle con la modifica del disco gs; termica, testa e pistone sono ciò che ho potuto trovare lavorato, non li ho specificatamente considerati.
    Vediamo appena mi decido a fare i lavori, se la vespa non mi servisse anche d'estate, altrimenti in inverno quando potrei seriamente divertirmi a lavorarci sopra proprio io (supervisionato).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Il 20 strombato lo ho avuto all'alba del mio px,in basso andava meglio del 24 ma in alto il 24 è superiore,come è ovvio che sia,in definitiva andrei di 24 visto che il carter lo svergini.
    15/16 cavalli comunque la vedo dura con queste componenti.

    Felix mi spieghi quella del pistone Polini?quando presi il mio su un'altro forum chi me lo vendette mi disse di lasciarlo stare il pistone ma anche io avevo sentito voci di crepe ecc.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    frizione 7 molle con la modifica del disco gs;
    Joe, ma cos'e' sta modifica per friziooni 7 molle e a cosa serve?Vol.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Ciao Vol, la modifica, diciamo antica, era quella di mettere un disco gs o vbb nella frizione poichè sono al contrario. Ne avevo sentito parlare anni or sono e proprio di recente ho scoperto che c'è un ragazzo che ha sviluppato una frizione ibrida in questo senso. In pratica permette di avere una frizione robustissima in partenza e ben lubrificata in scalata, non si impunta e non slitta.
    La voglio provare al più presto.

    ps: sto valutando l'acquisto di una blocco px elettronico.
    Ultima modifica di joedreed; 15-06-13 alle 17:41
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ciao Vol, la modifica, diciamo antica, era quella di mettere un disco gs o vbb nella frizione poichè sono al contrario. Ne avevo sentito parlare anni or sono e proprio di recente ho scoperto che c'è un ragazzo che ha sviluppato una frizione ibrida in questo senso. In pratica permette di avere una frizione robustissima in partenza e ben lubrificata in scalata, non si impunta e non slitta.
    La voglio provare al più presto.

    ps: sto valutando l'acquisto di una blocco px elettronico.
    Non capisco il significato di "ben lubrificata in scalata°?
    Poi se non ho capito male avresti due dischi in sughero che lavorano uno contro l'altro. Allora sarebbe meglio mettere due dischi non guarniti, uno contro l'altro per aumentare lo spessore dei dischi, ma secondo me la frizione large in generale e' già una buona frizione. *




  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Quoto felice, anche se la biella 110 mi incuriosirebbe.
    Non ho capito il perché del pistone pinasco??
    Per il carburatore secondo me se trovi un 24 é meglio.
    Ciao
    Edit a quei carter il 3 travaso puoi farlo, ma é un peccato....
    Inoltre i laterali rischiano di essere troppo piccoli e devi riportare saldando.....
    Ultima modifica di gian-GTR; 15-06-13 alle 06:33
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Quoto felice, anche se la biella 110 mi incuriosirebbe.
    Non ho capito il perché del pistone pinasco??
    Per il carburatore secondo me se trovi un 24 é meglio.
    Ciao
    Edit a quei carter il 3 travaso puoi farlo, ma é un peccato....
    Inoltre i laterali rischiano di essere troppo piccoli e devi riportare saldando.....
    E' una fissazione il pistone pinasco.
    Il pistone Polini se debitamente modificato e rispettato è un gran pistone, e parlo sulla mia pelle, visto che ne ho fatti fuori 4 in 23000 km.....ma mai e dico mai uno con un incrinatura o una cricca, li ho cambiati perchè con le prestazioni del mio lamellare e con la carburazione non sufficientemente ricca dopo una scaldata preferivo sostituirlo.
    La biella da 110.....soldi buttati, chiedi anche a Luca.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E' una fissazione il pistone pinasco.
    Il pistone Polini se debitamente modificato e rispettato è un gran pistone, e parlo sulla mia pelle, visto che ne ho fatti fuori 4 in 23000 km.....ma mai e dico mai uno con un incrinatura o una cricca, li ho cambiati perchè con le prestazioni del mio lamellare e con la carburazione non sufficientemente ricca dopo una scaldata preferivo sostituirlo.
    La biella da 110.....soldi buttati, chiedi anche a Luca.
    Sta cosa del pistone pinasco si può fare se cambi il diametro del tsv!!! E mi pare NA cazzata farlo a prescindere!!!
    Il suo pistone chiuso sembra andare bene.
    La biella hai raggione x Luca,ma lui ha un lamellare qui si parla di valvola.....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Sta cosa del pistone pinasco si può fare se cambi il diametro del tsv!!! E mi pare NA cazzata farlo a prescindere!!!
    Il suo pistone chiuso sembra andare bene.
    La biella hai raggione x Luca,ma lui ha un lamellare qui si parla di valvola.....
    Ciao
    Se la biella da 110 fosse la panacea per fare un motore migliore vuoi che :
    Pinasco, Polini, Mazucchelli,Malossi.....non ci abbiano pensato producendo un albero specifico con tale biella?
    Comunque no problem, voi fate i motori con la biella da 110 io li faccio con la biella da 105.....

    Bye Bye
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 16-06-13 alle 08:43
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: The Joedreed Tuning Project

    e tra l altro un lamellare non da poco.
    infatti sul lamellare scende in campo il discorso del carter pompa,o meglio del volume di esso,e con una biella da 110, va inevitabilmente ad aumentare.
    la biella da 110 sui valvola,ma direi a prescindere ,serve appunto per le sollecitazioni alla camicia del cilindro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Se non sbaglio parli della frizione "blume " artigianale di cui parlano su vol.
    Sembra ben concepita, ma danli a pensare che sia necessaria su un'elaborazione come quella che prevedi tu ce ne passa.....
    é piú una robanx motori ben pompati!!
    Non buttare i soldi, piuttosto se vuoi spendere fai barenare i carter e monta un albero del 200. Mega assicura che dia molti benefici.... (sempre se resti a valvola)
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    No non è quella frizione, ma una modifica semplice ed efficace.
    Per il resto sto valutando di prendere un blocco px elettronico, almeno sarà tutto più semplice.

    A proposito, una volta preso il blocco devo cambiare solo le lampadine ed evitare i contatti batteria, oppure c'è altro??
    Ultima modifica di joedreed; 15-06-13 alle 18:37
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    A proposito, una volta preso il blocco devo cambiare solo le lampadine ed evitare i contatti batteria, oppure c'è altro??
    Non capisco cosa intendi con evitare i contatti batteria, ma non e' cosi semplice, devi montare un regolatore e devi modificare tutto l'impianto da NC a NA




  16. #16
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Grazie vol, allora devo iniziare a pensarci non è semplicissimo ho bisogno di studiare tutto il da farsi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Trovati come alternativa due blocchi (TS e Gtr), adesso deciderò; sono dubbioso non so se lavorare i carter del blocco gtr o prendere direttamente quelli ts, ma rinunciando alla corrispondenza della sigla motore.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Vorrei ottenere un raddoppio di potenza per la mia Gtr, passando dai 7-8 cv a circa 14-15; il mio obiettivo è spunto e accelerazione con un aumento della velocità di punta.
    Avremmo:
    Carter originali due travasi;
    20/20 ovalizzato a 25;
    Puntine;
    (forse Filtro T5 e risavel)
    Albero originale lavorato anticipato e bilanciato oppure mec-eur;
    Biella 110mm;
    Cilindro polini (oppure TSV) 177 basettato in basso;
    Pistone pinasco;
    Testa rivista;
    Frizione 7 molle con 3 dischi originali+uno di Gs;
    primaria 23/64 oppure drt 24/62 oppure rapporti originali e pignone da 24;
    Marmitta Megadella 1.5 oppure Megadella V6+ o V8.
    Revisione cuscinetti+paraoli+fili e ganasce.

    Dovrei essere a seconda delle configurazioni tra i 113 ed i 122, con accelerazione e ripresa notevolmente aumentate.
    Che ne dite?? Suggerimenti e critiche ben accette.
    Se vuoi usare quei carter devi fare un bel lavoro di taglia cuci per avere il T3 ed allargare i laterali
    Il GT polini già di suo è divertente con i gusti accorgimenti si incattivisce a dovere ,per il pistone son d'accordo con Felice
    puntine ....... dimenticatele se non vuoi bruciare più condensatori che miscela
    Albero con biella da 110 : con la biella lunga ho notato che il GT scalda un pò meno , nel mio caso quando ho montato biella 110 avevo anche un albero poco voluminoso di conseguenze il motore era fiacco in basso per esplodere di potenza in alto ...... troppo in alto ma tenendo un motore a valvola e limitando al minimo le asportazioni di materiale potresti avere un buon compromesso, come carbura ho andrei col 24 raccordato e se riesci ad usare un cambio a denti piccoli 23/65 o 22/65 , con la seconda perdi un pò di velocità massima ma recuperi come accelerazione , in breve diventa più scattante , il vecchio motore che avevo nella GT monta il cambio denti piccoli, primaria 22/65 e 24 raccordato , era un bel motore turistico/cittadino consumi parchi e spassoso.
    La frizione 6 molle con anello va benone , ovvio che non la puoi strapazzare come in una motoGP
    Ultima modifica di Gt 1968; 16-06-13 alle 07:53

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Ok ma devo capire come modificare l'impianto elettrico con il blocco px 12v elettronico; pensavo che con il blocco ts, montando il polini e il 24 potesse andar benone.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Ti conviene farlo da zero piuttosto che modificare quello originale

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Comunque se volessi prendere il blocco Ts, potrei lasciare l'impianto originale e magari accontentarmi dei pezzi che ho e prendere solo il Gt e la modifica al filtro.
    Sono un po' indeciso, il blocco completo di tutto (ruota, marma e carburo) lo prenderei a veramente poco, circa di 175 euro.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Secondo me la storia dell'impianto elettrico non é così complicata
    Ci sono vari schemi e si deve cambiare l'interruttore dello stop
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Avrei anche un'alternativa costosa ma forte. Ho trovato un blocco px con mix e ho rimediato anche il serbatoio; ora il tutto monta tranquillo sulla gtr? Ho letto che è possibile eliminando la spia olio; inoltre cambiando devio, stop e clacson non ci sarebbero problemi, giusto?
    Che ne dite, vado di vnx1m elettrico e lascio stare il vnl3m a puntine?

    Grazie ragazzi, credo di aver deciso di fare così, quindi mi serviranno i consigli giusti per riuscire. Ho visto che avete già postato lo schema con i collegamenti, quindi non dovrebbe essere difficile. Per il motore solite cose, ma tutto raccordato ed in corsa 60.
    Ultima modifica di joedreed; 16-06-13 alle 13:43
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Se metti un tsv e l'albero in c 60 avrai lo stesso motore che sto facendo io per il mio gtr....
    Io mi sa che rinuncero al mix... ma ancora da vedere.
    mi sa che finisci prima tu
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    L'idea allora è simile! C60, biella 110, cil polini e pist pinasco, frizione da sparo, rapporti 24/63 e carb 24.
    Il dubbio è quello di prendere un blocco perfetto px+serbatoio e mix oppure uno ts da sistemare ed abbinarci l'accensione variabile pinasco, non so proprio cosa fare, il costo è quasi uguale.
    Help!!

    ps: mi confermi che il serbatoio px+mix centra senza dar problemi all'aria? Insomma posso montare tutto il blocco?
    Ultima modifica di joedreed; 16-06-13 alle 15:24
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •