Sono d'accordo con te,forse mi è stato consigliato per poter partire più facilmente?
Sono d'accordo con te,forse mi è stato consigliato per poter partire più facilmente?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
mmmm non penso.
penso piuttosto che sia più facile cambiare una candela,mascherando il problema,che riuscire a prendere la giusta carburazione.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ho riletto la mail e mi dicevano per la città e d'inverno la gradazione 8, d'estate 9; non so su quest'aspetto sono stato stato sempre perplesso....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Domani monto la frizione ed avendo a disposizione un getto 103 da alesare ed un po' Malossi red sponge volevo montarla. Dovrei montarla al''imbocca del soffietto verso la parte interna del telaio (meglio qui no?) oppure sotto sella? Quanto devo aumentare il getto del max? (4 punti?)
Lascia passare parecchia aria oppure è meglio rete metallica e calza (sono sempre in città)?
Sul motore, oggi tiratona di 30 km poi 5 minuti fermo e 30km sempre in tiro: nessun problema, il motore sembra essersi slegato.
Domani sorpasserò i 1200 km ed avrete le impressione del primo tester competente, oltre alle mie.
ps: a forza di usare la vespa così tanto in città mi fa male la mano sinistra..........vabbè vado a farmi altri 50 km.
Ultima modifica di joedreed; 22-07-13 alle 15:02
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Meglio la rete,fa passare più aria,ma anche più detriti.
Incollala all'interno del telaio,è semplicissimo.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Si ne ho un po' di rete, ma volevo usare questa spugna rossa.....cmq ho provato senza filtro ed è molto diverso!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Hai visto che differenza? È se metti un venturi sarà ancora megliopuoi mettere se ci va il filtro lml sotto la sella. Però non lo so se è efficace. Il condotto da sotto la sella all'inbiccatur della scatola carb è diretta? O l'aria viene aspirata da altre parti?
Perché il filtro sotto sella sarebbe la miglior soluzione secondo me![]()
Posso provare a mettere la calza all'imbocco del carburo e se proprio un pezzo di spugna sottosella; domani faccio le prove dopo aver messo la frizione nuova ed il pignone.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ultima modifica di Case93; 22-07-13 alle 19:29
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Se vai solo in città va già bene una rete molto fitta metallica,magari un po di spugna all' imbocco del soffietto.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ultima modifica di joedreed; 22-07-13 alle 23:33
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Tieni presente che con un filtro diverso la carburazione cambia.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Per questo, dato che sto affinando, mi sembrava il momento per provare un filtro diverso per far respirare meglio il carburatore. Stasera vediamo a che punto sarà arrivata, certo che per ora sono contento dell'elaborazione, specie per aver cambiato il carattere della vespa.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Messa la Power della Pinasco con delle modifiche!! Perfetta e non slitta!!
La mia 6 molle era lesionata (cambiata 3 anni fa) e slittava da paura.
Putroppo Sip ha sbagliato per ben due volte la spedizione del pezzo e non ho potuto montare il 23, dovendo mettere un 21.
Il motore arriva subito al massimo è un piccolo tigrotto che vuole divertirsi e giocare! Ottimo, non pensavo che la frizione potesse disperdere tutta questa potenza!
Più tardi vi dico bene tutto, ma anticipo che ha bisogno di un be3 per viaggiare bene.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
mi fa sorridere il termine "tigrotto" ...:)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Piccola recensione.
Il motore con la nuova frizione eroga tutto la potenza e non slitta, peccato per il pignone da 21 perchè il motore riesce a prendere più giri e il 23 sarebbe stato necessario.
La carburazione è stata verificata e alla fine ho raggiunto la totale soddisfazione con 105 max/160/be3 con minimo 50/140; il motore ama il minimo grasso e candele fredde. La coppia in basso è buona ed ha una progressione lineare e fluida; in alto è rabbioso, ma si ferma se non ha carburatori generosi ed espansioni,anche se fa tanti giri. Unico neo il carburatore troppo piccolo e la decisione di non raccordare, ma erano le mie decisioni per cui questo è il massimo ottenibile. Il filtro è al suo posto, ma chi dovesse montare carburatori generosi, espansioni e raccordare dovrà necessariamente mettere il cornetto ed un filtro in spugna.
Per il resto provatelo e confrontiamo le opinioni; appena ho il pignone posso finire la recensione.
ciao
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Vorrei solo in futuro mettere l'elettronica ad anticipo variabile pinasco, un bell'albero tameni anticipato.
Una cosa, dato che ho miscela in giro per la vaschetta che mi consigliate??? Non è tantissima, ma cosa potrei fare dato che non avendo raccordato non è utile cambiare il carburatore??
Condotti, torretta, coperchio, passaggi che devo fare???
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Probabilmente qualche guarnizione del carburo perde, che dite? Forse metto qualche guarnizione il gomma per avere più tenuta.
Intanto porterò sicuro l'anticipo a 16-17, vorrei essere più fresco.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ho i carter vnl3m da sventrare, ma ancora non ho deciso......
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
hai il 20 allargato,vero?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Si, ma prima con altri gt non aveva questo problema (125 originale e 150); l'unica cosa è che l'abbia messo male o ci siano le guarnizioni da cambiare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Allora ci vorrà un po' di tempo, per ora continuo a rodare motore e frizione........con le puntine....!!!
Sull'altro blocco avendo capito un po' il Malossi pensavo: tutto raccordato ed allargato, carburatore 30, (vediamo se lamelle), accensione elettronica variabile, albero tameni, megadella cono8 con il malossi e la frizione che ho. Appena avrò il tempo di seguire il tutto ci si prova.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.