Risultati da 1 a 25 di 610

Discussione: The Joedreed Tuning Project

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Potrei farlo fare a te, ma sarebbe ancora peggio, mi converrebbe comprare le azioni della SKF, della corteco della piaggio e della ASSO, cosi almeno in parte i soldi mi tornano in tasca.
    Non elaboro perché ho un cattivo esempio sull'affidabilità di un motore elaborato, IL TUO.

    Vol.
    Luca sai bene che i miei due motori sono continuamente aperti alternatamente perchè ogni volta che mi vuiene vogli di fare una modifica o una verifica ne smonto uno e e rimonto l' altro che è li belle e pronto con una nuova modifica.
    Comunque dei motori elaborati che ho fatto per i clienti nessuno ha mai avuto problemi o rotture.
    Fare esperimenti sulla propria pelle è lecito e leale, ma tu che hai uno stile di guida particolare non puoi capire il motore elaborato.....
    a parte che con la tua vepsa ti metti a manetta per ore viaggiando a 115 .....ma ti fermi a 115 e poi che gusto c'è andare diritti a 115.
    Quest'anno abbiamo fatto insieme la terza per me e quarta per te TRE MARI e lo sai bene che quando bisogna fare i passi sei sempre dietro e quest'anno anche sul dritto sei stato castigato ben bene.....pensa all'anno prossimo che paga che prenderai.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Sto andando a montare la frizione con un'altra modifica, vi metto le foto e chiedo di spiegare.
    Oggi provo tutto il possibile e sistemo definitivamente.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Ieri ho montato il pignone da 23 sulla vespa e.....sembra ancora corta, ma non essendoci il 24 il 23/67 è l'unica soluzione per ora. Diciamo che tutto è in ordine e la vespa è fluida e veloce, i rapporti sono appena corti e in città specialmente è ben sfruttabile.
    Ora è tutto a posto sulla vespa tranne il solito problema alle puntine; in pratica se non si regolano bene murano a circa 6000 giri. Prima di regolarle (ed arrivare a 106) con l'altro pignone facevo 90 e sembrava entrasse il limitatore. Chiaramente sono orientato a passare all'elettronica, ma devo ancora decidere se fare il blocco px con il malossi ed un 26 raccordato oppure tenere questo e montare la flytech pinasco cono 17. Ieri non sono riuscito a regolarle per mancanza di tempo per cui appena superati i 101 di gps ha smesso di allungare e ha evidenziato il solito problema di puntine; forse con una rondella speciale riuscirò a farle star ferme per un po'.
    Passando alla frizione, devo ribadire che è un vero spettacolo, modulabile e potente, non strappa e si può maltrattare finché si vuole. Ovviamente l'ho testata anche su una altra vespa che ha ben più di 20cv e sono rimasto sorpreso dalla resistenza e dalla fluidità. Chiaramente non è morbida come una 8 molle di un px 2010, ma potendo gestire potenze anche triple è una caratteristica che si deve accettare.
    L'elaboratore è Damiano di Albano che, per la mia esperienza, è sempre stato corretto e disponibile, sempre pronto ad illustrare e spiegare ogni modifica. Inoltre mi ha permesso di provare la sua Cosa2 200 per qualche decina di chilometri; quando sono sceso la prima frase che ho detto è che aveva il contachilometri avanti, infatti secondo me non era possibile quanto diceva. Ho provato con l'Igo e posso confermare che il motore è elastico ed ha una progressione così fluida che arrivi a 130 senza accorgertene! Ovviamente è una Cosa, quindi un po' diversa dal px, più stabile, meno rumorosa e con poche vibrazioni; anche l'impianto frenante è particolare così come tanti dettagli.
    Posso confermare che la Cosa2 è veloce, almeno finora non ho mai guidato una vespa che fosse così stabile e veloce come questa; ognuno può pensarla come vuole, ma effettivamente ha delle prestazioni che non sono proprio semplice da ottenere.
    Questa è la mia esperienza diretta con Damiano, la sua Cosa2 e la mia elaborazione.

    Ecco i link per la frizione:
    Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come migliorare la frizione large
    Come ti risolvo lo strappo?

    In realtà quella che monto io è ibrida ed ha un solo disco del gs; inoltre è l'ultima modifica con degli intagli aggiuntivi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di joedreed; 01-09-13 alle 10:37
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ieri ho montato il pignone da 23 sulla vespa e.....sembra ancora corta, ma non essendoci il 24 il 23/67 è l'unica soluzione per ora. Diciamo che tutto è in ordine e la vespa è fluida e veloce, i rapporti sono appena corti e in città specialmente è ben sfruttabile.
    Ora è tutto a posto sulla vespa tranne il solito problema alle puntine; in pratica se non si regolano bene murano a circa 6000 giri. Prima di regolarle (ed arrivare a 106) con l'altro pignone facevo 90 e sembrava entrasse il limitatore. Chiaramente sono orientato a passare all'elettronica, ma devo ancora decidere se fare il blocco px con il malossi ed un 26 raccordato oppure tenere questo e montare la flytech pinasco cono 17. Ieri non sono riuscito a regolarle per mancanza di tempo per cui appena superati i 101 di gps ha smesso di allungare e ha evidenziato il solito problema di puntine; forse con una rondella speciale riuscirò a farle star ferme per un po'.
    Passando alla frizione, devo ribadire che è un vero spettacolo, modulabile e potente, non strappa e si può maltrattare finché si vuole. Ovviamente l'ho testata anche su una altra vespa che ha ben più di 20cv e sono rimasto sorpreso dalla resistenza e dalla fluidità. Chiaramente non è morbida come una 8 molle di un px 2010, ma potendo gestire potenze anche triple è una caratteristica che si deve accettare.
    L'elaboratore è Damiano di Albano che, per la mia esperienza, è sempre stato corretto e disponibile, sempre pronto ad illustrare e spiegare ogni modifica. Inoltre mi ha permesso di provare la sua Cosa2 200 per qualche decina di chilometri; quando sono sceso la prima frase che ho detto è che aveva il contachilometri avanti, infatti secondo me non era possibile quanto diceva. Ho provato con l'Igo e posso confermare che il motore è elastico ed ha una progressione così fluida che arrivi a 130 senza accorgertene! Ovviamente è una Cosa, quindi un po' diversa dal px, più stabile, meno rumorosa e con poche vibrazioni; anche l'impianto frenante è particolare così come tanti dettagli.
    Posso confermare che la Cosa2 è veloce, almeno finora non ho mai guidato una vespa che fosse così stabile e veloce come questa; ognuno può pensarla come vuole, ma effettivamente ha delle prestazioni che non sono proprio semplice da ottenere.
    Questa è la mia esperienza diretta con Damiano, la sua Cosa2 e la mia elaborazione.

    Ecco i link per la frizione:
    Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come migliorare la frizione large
    Come ti risolvo lo strappo?

    In realtà quella che monto io è ibrida ed ha un solo disco del gs; inoltre è l'ultima modifica con degli intagli aggiuntivi.
    Credo che il problema dello strappo fra un po' di km ti si ripresenterà.......
    Se lasci la vespa ferma un paio di settimane l'olio che si trova fra i dischi pian o piano torna nel carter e appena i dischi rimarranno secchi si ripresenta lo strappo....
    Mettere troppo olio nel cambio e tappare sigillando tutto non appena il motore si scalda diventerà un colabrodo.....
    Sull'altro forum un utente molto esperto ha segato questa modifica.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mettere troppo olio nel cambio e tappare sigillando tutto non appena il motore si scalda diventerà un colabrodo.....
    Sull'altro forum un utente molto esperto ha segato questa modifica.....
    Credo che sia una versione precedente, con 3 dischi gs; in questa cambia solo un disco e la lavorazione, in resto non viene toccato.
    L'avevo comunque montata a fine Luglio e dopo quasi un mese di vacanze l'ho ripresa e andava bene; comunque ho deciso per l'accensione pinasco flytech, dovrebbe migliorare i piccoli problemi che la puntine (quando si sregolano) creano.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Quindi hai due dischi di col sughero a contatto fra loro?
    Io, visto il pari diametro di superficie di contatto, non vedo il motivo per cui passare il sughero nei condotti, però se lo avete testato...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Puoi vedere dalle foto com'è montata, quindi non ci sono due dischi di sughero a contatto. Ho fatte le foto da entrambi i lati.
    L'ho testata da Luglio, adesso vedo con il 23; cmq è un po' corto secondo me, il malossi ha coppia per tirare un rapporto più lungo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •