Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ho convinto un amico a montare il malossi 166 nuovo identico al mio su un p125x '80 tutto originale, ha messo i getti malossi ed è andato; la carburazione era magretta e ha messo il 108 per sicurezza, ma ha già i getti per la fine del rodaggio (105/be3). Ho capito che si deve lavorare un attimo il pistone e l'anticipo non dev'essere esagerato, ma le puntine funzionano non murano. Conclusione devo cambiare le puntine e anticipare a 18-19 massimo, ma sostituendo la vite che le regge per ora vanno bene: appena posso prendo la mia scorta di punte dell'epoca e via!
PS: non si consuma il tacchetto delle puntine, stanno bene solo per sicurezza le devo sostituire e guardare bene.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Intanto prima candela bruciata.....mah chissà.
Ripristinate le lampadine e messe a 12v; messo il contamiglia ma non funziona bene. Per fortuna non ho venduto l'altro conservato, questo è da revisionare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Un nuovo step riguardo l'elaborazione.
Dato che sono un po' stufo delle puntine, ho deciso di mettere la flytech pinasco; inoltre prenderò un bell'albero e lo farò anticipare ad hoc per il mio motore, poi gomme nuove, faro alogeno, crociera e messa in moto nuove oltre al controllo di cuscinetti e paraoli. Così dovrei bruciare bene tutta la benzina e riuscire a prendere tutti i giri e superando i 110 di gps; per i rapporti terrò questi, in fondo mi sembrano non troppo corti.
Il risavel ed il filtro T5 mi sembrano una buona soluzione, ma secondo me troppo costosa.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Sta per arrivare il tutto:
paraoli, faro, portalampade, lampadine 12v, crociera piaggio gtr (specifica per telai olte 11780), messa in moto nuova, albero originale da posticipare/anticipare, flytech cono 17 1,6 kg, varie candele grado 8, filtro T5 e viti (trovato per caso), Risavel e tutti i cavi nuovi.
Spero di fare tutto entro Ottobre.
ps: ho provato un T5, se vi serve qualcosa fatemi sapere il proprietario lo vende a pezzi poichè il numero di telaio è stato abraso.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.