mi spiegate perchè la maggior parte degli alberi px sono a ore 13?
ci sarà un perchè?
può essere legato al fatto che il cilindro è posizionato parallelo al terreno,
gli alberi dei motori boxer come sono?
mi spiegate perchè la maggior parte degli alberi px sono a ore 13?
ci sarà un perchè?
può essere legato al fatto che il cilindro è posizionato parallelo al terreno,
gli alberi dei motori boxer come sono?
A parità di peso dell'albero ad ore 13 vibra di più che ad ore 12, ma ci sono altre variabili per farli a ore 11 o 13, tipo più coppia.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
guarda che hai informazioni non del tutto corrette....
La bilanciatura serve per ridurre le vibrazioni la coppia è data da altri fattori, comunque è il peso del contrappeso che influisce e di parecchio
per quanto riguarda il resto prendi un albero nuovo originale piaggio Che sul motore 125 è quello che in ASSOLUTO VIBRA DI MENO lo controlli e vedi come deve essere bilanciato l'albero se vai fuori da quei parametri sei in errore.
ELABORAZIONI TWINS RACING
L'albero è stato fatto girare ed è bilanciato a dovere, l'unica cosa è ancora da montare il tutto. Tra una settimana spero di terminare e potrò essere più preciso oltre a poter registrare le prime impressioni sul motore.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Visto che sulle foto non vedo pistoni.....ne tantomeno sento parlare di peso del pistone.... era un esempio da tenere molto in considerazione.
Visto che Malossi è uno fra i pistoni meno pesanti, comparare i due pesi adeguando (in questo caso aumentando )il peso del contrappeso senza variare la cappella ore 10 11 12 13 14 ecc...
Inoltre la compressione fa la sua parte, a seconda di quanto comprimi dovrai alleggerire ulteriormente il pistone.
Comunque questa è la mia esperienza che ho pagato con anni e con esperimenti sui miei motori, se oggi qualcun riesce a dimostrare che la pioggia va in su....Ok ci crederò ma prima devo vedere, sentire provare.
Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 22-10-13 alle 12:26
ELABORAZIONI TWINS RACING
Infatti il pistone è stato toccato pochissimo essendo molto leggero.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Quanto pesava prima, quanto pesa adesso?
quanto pesa un pistone originale 125 e un 150?
sono queste le risposte che servono per valtare o meno la bontà di un lavoro l' un po' non è un unità di misura.
Visto che è ancora smontato pesalo e posta quanto leggi, è imnportate per poter valutare i lavori futuri magari non tupoi ma di un altro utente.
Quando nel mio pos di presentazione del pistone TWINS RACING ho elecato i pesi dei vari pistoni lho fatto perchè così si potrà avere un termine di paragone.
Crdeo che il forum sia da sfruttare in questo senso.
Non condividere scelte tecniche fatte da altri è lecito pertanto chiunque potrà scegliere la propria strada seguendo il proprio istinto o i suggerimenti di altri.
ciao e buon lavoro
ELABORAZIONI TWINS RACING