Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 33

Thread: Help Cablaggio luci vespa ET3

  1. #1
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Help Cablaggio luci vespa ET3

    Ciao a tutti, Scrivo in richiesta di aiuto perchè sono due giorni fermo sull'impianto luci di una ET3 che manca solo quello per metterla su strada, Spiego il problema, e allego 3 foto .
    Ho il problema sulle luci di posizione, vale a dire quando metto il selettore del commutatore in posizione 1 non si accende niente , e funziona tuto il resto compreso lo stop, in posizione 2 funziona l'abbagliante o l'anabaggliante premendo sul altro slettore e tutto resto compreso stop.
    Ho fatto controlli ricontrolli cambiato le varie connessioni col mezo in moto, sono ripartito dalla scatoletta che è tutto in ordine, non so più dove mettere mani e testa. allego foto dello schema che ho tenuto e foto dei cablaggi.
    Questa mi sembra la soluzione più giusta perche se solo inverto i fili neri con quello rosa blu della posizione mi si accendono le luci sempre in posizione due anteriore posteriore e stop a metà questo mi fà pensa che è sbagliato il collegamento ma mi dimostra che vi è continuità nei cavi e le lampadine funzionano.
    Aiutatemi ragazzi non so più come uscirne.
    Vi ringrazio in anticipo
    ciao a tuti
    Attached Images Attached Images

  2. #2
    VRista DOC
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    BARI
    Age
    63
    Posts
    1,950
    Rep Power
    19

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    ciao staccando il filo giallo dall interuttore vespa in moto sfiammandolo a massa c'e corrente?...
    primaveraET3

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    il cablaggio del devioluci è corretto
    per me non ti si accende perchè hai conduttore troppo scoperto al devio e ti va a massa

  4. #4
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    ciao sartana intendi i rossi e giallo rosa?
    ma io sto provando col devio luci aperto come lo vedi proprio perche avevo pensato pure io che potesse toccare
    ma il problema rimana

  5. #5
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    io ho provato col tester mi da corrente, però devo dire che non sono un elettricista e forsr ho sbaglio.
    CMQ il giallo arriva dalla scatola si accomuna col rosa che và alla luce posizione e parte il blu che và al contakilometri, quindi se è così al giallo dovrebbe esserci sempre corrente?

  6. #6
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Controllato i collegamenti nella scatoletta nera?
    Si controllato ieri sera , li ho proprio tolti divisi, ma non solo.
    Con l'aiuto di un caricabatterie da 6/12 volt, ho attaccato a 6 volti uno sul giallo e uno sul nero alla scatoletta risultato che in posizione 1 si accende le posizioni e lo stop in modo fiocco e sullo zero si spegne. questo mi dice che il commutatore funziona.
    O solo un dubbio, che al micro dello stop al pedale per intendersi siano invertiti i fili, non so se puo essere dato che è a semplice contatto non credo sia possibile la causa.
    proverò a guardare e magari posto anche una foto della scatoletta , ma li arrivano 4 fili e ne partono 4 bho

  7. #7
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Ciao a tutti
    aggiornamento, come ho anticipato unico dubbio anche se non ritenevo di importanza era il collegamento al pedale freno , essendo un unico contatto non ritenevo importante, però controllato e in effetti rispetto allo schema erano invertiti, sistemati come da schema non è cambiato niente funziona tutto tranne le posizioni sia sullo scatto posizione 1 che due tutto resto clacson anabbagliante abbagliante stop sia con luci che senza ok, in moto va in moto con una bella pedalata compressione ok (130 nuovo) spegnarla si spegne.
    ste maledette luci di posizioni
    con l'occasione ho fatto due foto un poo bruttine ma si capisce del collegamento alla scatoletta bassa tensione, se anche a voi sembra ok non mi resta che smontare lo statore a dare un occhiata
    accetto ulteriori risposte e analisi
    vi terro aggiornati
    Attached Images Attached Images

  8. #8
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    un altra cosa a chi puo dirmi
    mi confermate che l'estrattore per il volano è un passo 1 x 28 diametro
    se confermate domani se riesco ne faccio uno
    grazie saluti

  9. #9
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Lascia perdere lo statore per il momento.
    Ricorda che, al contrario della maggior parte di auto e moto, questi impianti lavorano in corto circuito. Attenzione quindi all'utilizzo di alimentatori per simulare lo statore!
    Da come l'hai descritto il problema potrebbe essere un contatto a massa.
    Stacca le giunzioni nella scatoletta, il clacson, l'interruttore dello stop, il devioluci, ed i portalampade e "batti" con un tester (ohmetro o indicatore di continuità) tutti i fili, controllane cioè la continuità ed il loro isolamento verso massa.
    Facci sapere...

  10. #10
    VRista DOC
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    BARI
    Age
    63
    Posts
    1,950
    Rep Power
    19

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by daruzzi View Post
    Lascia perdere lo statore per il momento.
    Ricorda che, al contrario della maggior parte di auto e moto, questi impianti lavorano in corto circuito. Attenzione quindi all'utilizzo di alimentatori per simulare lo statore!
    Da come l'hai descritto il problema potrebbe essere un contatto a massa.
    Stacca le giunzioni nella scatoletta, il clacson, l'interruttore dello stop, il devioluci, ed i portalampade e "batti" con un tester (ohmetro o indicatore di continuità) tutti i fili, cioè la continuità ed il loro isolamento verso massa.
    Facci sapere...
    Si tutto questo solo dopo essersi assicurato in 2 secondi di.....
    dalla scatoletta al trave (carter) scollega il giallo che va all ìinteruttore, quello che viene dallo statore metti in moto la vespa detto giallo portandolo a massa accelera un po deve fare scintilla , non preoccuparti non succede niente ..fa scintilla ..c e corrente????
    @elmauri il tester devi commutarlo in volts AC e non dc ..vespa in moto deve darti i valori delle dette bobine ...

    dimmiiiii.....
    Last edited by primavera79; 18-06-13 at 20:07.
    primaveraET3

  11. #11
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by primavera79 View Post
    Si tutto questo solo dopo essersi assicurato in 2 secondi di.....
    dalla scatoletta al trave (carter) scollega il giallo che va all ìinteruttore, quello che viene dallo statore metti in moto la vespa detto giallo portandolo a massa accelera un po deve fare scintilla , non preoccuparti non succede niente ..fa scintilla ..c e corrente????
    @elmauri il tester devi commutarlo in volts AC e non dc ..vespa in moto deve darti i valori delle dette bobine ...

    dimmiiiii.....
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    L'interuttore dello stop è normalmente chiuso, quindi non è importante la posizione dei fili.
    Una domanda, l'impianto elettrico è originale?

  12. #12
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by daruzzi View Post
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    L'interuttore dello stop è normalmente chiuso, quindi non è importante la posizione dei fili.
    Una domanda, l'impianto elettrico è originale?

    L'impianto elettrico è nuovo acquistato su ebay dai fornitori piu conosciuti, con quello che c'è sul mercato dire originale è un parolone, però e per l'ET3 come tanti altri che lo rivendono.
    Scusate ma purtroppo sull'elettrico pecco abbastanza.quando parlate di controllare a massa cosa intendete, di controllarlo con il filo nero, o di simulare un corto circuito, perchè la continuità l'avevo gia controllata dei filicon il tester con i coccodrilli parte per parte del singolo filo e vedevo la continuità, poi mi sembra che dalla scatoletta l'unico filo che ha corrente sia il giallo, però ecco se mi spiegate cosa intendete per mettere a massa controllare a massa

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by daruzzi View Post
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    Per controllare la bobina delle posizione, o fai la prova indicata da Primavera79 oppure controlli se funziona lo stop, stacchi il giallo e ricontrolli se funziona lo stop, se non funzione al 99% la bobina delle posizione funziona, se continua a funzionare lo stop hai un problema allo statore.

    Vol.




  14. #14
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    L'impianto elettrico è nuovo acquistato su ebay dai fornitori piu conosciuti, con quello che c'è sul mercato dire originale è un parolone, però e per l'ET3 come tanti altri che lo rivendono.
    Scusate ma purtroppo sull'elettrico pecco abbastanza.quando parlate di controllare a massa cosa intendete, di controllarlo con il filo nero, o di simulare un corto circuito, perchè la continuità l'avevo gia controllata dei filicon il tester con i coccodrilli parte per parte del singolo filo e vedevo la continuità, poi mi sembra che dalla scatoletta l'unico filo che ha corrente sia il giallo, però ecco se mi spiegate cosa intendete per mettere a massa controllare a massa
    Per controllare l'isolamento di un conduttore verso massa, devi staccare i suoi due capi ed i capi di tutte le sue derivazioni (vedi mio post).
    Con il tester impostato come indicatore di continuità (ohmetro) si collega uno dei due puntali alla massa o telaio/scocca e l'altro ad ognuno dei fili da controllare (uno alla volta). Se ci sono "perdite" verso massa, lo strumento segnerà una resistenza pari a zero ohm altrimenti non segnerà nulla.

  15. #15
    VRista DOC
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    BARI
    Age
    63
    Posts
    1,950
    Rep Power
    19

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Prima di controllare l isolamento non e meglio verificare se ce tensione dal filo giallo? Poi andare oltre..
    primaveraET3

  16. #16
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by primavera79 View Post
    Prima di controllare l isolamento non e meglio verificare se ce tensione dal filo giallo? Poi andare oltre..
    Certo!!! È la prima cosa da fare...

  17. #17
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Ciao a Tutti ragazzi Vi ringrazio delle nozioni, suggerimenti,e informazione che date.
    Premetto che ieri tra un lavoro e l’altro sono riuscito in un oretta costruirmi sia l’estrattore, che l’attrezzo per smontare il volano e arrivare allo statore qualora ci fosse la necessità.
    Andiamo per ordine:
    1- Ho staccato il giallo alla scatoletta BT ho collegato un portalampada con un fast al bianco
    (giallo) che esce dallo statore,e l’altro capo ad una vite. Metto in moto e la lampadina si accende bene luminosissima.
    2- Col cavetto giallo staccato lo stop non funziona.
    3- Ricollego il tutto, ricontrollo masse fissaggi dei terminali ecc ecc , lampadine, e sostituisco la posizione posteriore perché guardandola con un'altra siluro mi sembrava leggermente più tozza nonostante lalunghezza era simile, e guardandola anche con la lente non ho trovato nessuna scritta incisa, quindi ho preferito sostituirla.
    4- A questo punto rimetto in moto, porto il selettore su posizioni, e mi si accendono in modo fiocco (come se andassero a2/3 volt) le due posizioni, e lo stop, che rimangono uguali anche quando siaccende la biluce, e premendo il pedale dello stop si accende normale.
    5- Lo stop senza le luci accese si illumina normale al premere il pedale.
    Che fare ancora?

    Altra curiosità la benzina e chiusa da una settimana, che dopo averla lasciata una 10 di minuti accesa, continuo accendere senza aprire la benzina, la vespa senza aria al primo colpo faccio le prove, tutto ok asciutta dappertutto , al mattino mi trovo la perdita (mezza tazzina), se non l’accendo non perde. Problema che vedremo dopo.
    Ragazzi cosa devo risolvere questo problema luci, aiutatemi devo fareil collaudo in motorizzazione.
    Last edited by El Mauri; 20-06-13 at 10:51.

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    Ciao a Tutti ragazzi Vi ringrazio delle nozioni, suggerimenti,e informazione che date.
    Premetto che ieri tra un lavoro e l’altro sono riuscito in un oretta costruirmi sia l’estrattore, che l’attrezzo per smontare il volano e arrivare allo statore qualora ci fosse la necessità.
    Andiamo per ordine:
    1- Ho staccato il giallo alla scatoletta BT ho collegato un portalampada con un fast al bianco
    (giallo) che esce dallo statore,e l’altro capo ad una vite. Metto in moto e la lampadina si accende bene luminosissima.
    2- Col cavetto giallo staccato lo stop non funziona.
    3- Ricollego il tutto, ricontrollo masse fissaggi dei terminali ecc ecc , lampadine, e sostituisco la posizione posteriore perché guardandola con un'altra siluro mi sembrava leggermente più tozza nonostante lalunghezza era simile, e guardandola anche con la lente non ho trovato nessuna scritta incisa, quindi ho preferito sostituirla.
    4- A questo punto rimetto in moto, porto il selettore su posizioni, e mi si accendono in modo fiocco (come se andassero a2/3 volt) le due posizioni, e lo stop, che rimangono uguali anche quando siaccende la biluce, e premendo il pedale dello stop si accende normale.
    5- Lo stop senza le luci accese si illumina normale al premere il pedale.
    Che fare ancora?

    Altra curiosità la benzina e chiusa da una settimana, che dopo averla lasciata una 10 di minuti accesa, continuo accendere senza aprire la benzina, la vespa senza aria al primo colpo faccio le prove, tutto ok asciutta dappertutto , al mattino mi trovo la perdita (mezza tazzina), se non l’accendo non perde. Problema che vedremo dopo.
    Ragazzi cosa devo risolvere questo problema luci, aiutatemi devo fareil collaudo in motorizzazione.
    Non è che alle posizioni hai lampade a 12v????

  19. #19
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by sartana1969 View Post
    Non è che alle posizioni hai lampade a 12v????
    no controllato 6Volt 5 watt sia la palla davanti che la siluro dietro ben marcate a laser, quella dello stop è 6Volt 10Watt.
    Forse quella di prima era 12 volt infatti l'ho cambiata nel dubbio visto che non aveva marcatura, , ma se così fosse si accenderebbero poco, ma lo stop non ha motivo di accendersi

  20. #20
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Ciao a tutti
    Prova ohmetrica Daruzzi dimmi se ho fatto giusto
    Allora ho staccato tutti i fili dalla scatola ho preso il mio tester in foto puntale nero vicinanze tappo olio provo ad uno a uno , risultato
    Blu e giallo niente non si sposta la lancetta nero rosso e nero la lancetta và a fondo scala sullo 0 , a destra sia col tester su X1 come in foto che X 10
    poi ho toccato col puntale rosso i 4 fili del cablaggio tutti e 4 vanno a zero tutto quello che tocco và a 0
    cosa vuol direP1010790.jpg

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    Ciao a tutti
    Prova ohmetrica Daruzzi dimmi se ho fatto giusto
    Allora ho staccato tutti i fili dalla scatola ho preso il mio tester in foto puntale nero vicinanze tappo olio provo ad uno a uno , risultato
    Blu e giallo niente non si sposta la lancetta nero rosso e nero la lancetta và a fondo scala sullo 0 , a destra sia col tester su X1 come in foto che X 10
    poi ho toccato col puntale rosso i 4 fili del cablaggio tutti e 4 vanno a zero tutto quello che tocco và a 0
    cosa vuol direP1010790.jpg
    In quella posizione di morsetti: se tocchi tra loro i due puntali, la lancetta che fa?

  22. #22
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    Ciao a tutti
    Prova ohmetrica Daruzzi dimmi se ho fatto giusto
    Allora ho staccato tutti i fili dalla scatola ho preso il mio tester in foto puntale nero vicinanze tappo olio provo ad uno a uno , risultato
    Blu e giallo niente non si sposta la lancetta nero rosso e nero la lancetta và a fondo scala sullo 0 , a destra sia col tester su X1 come in foto che X 10
    poi ho toccato col puntale rosso i 4 fili del cablaggio tutti e 4 vanno a zero tutto quello che tocco và a 0
    cosa vuol direP1010790.jpg
    Intanto complimenti per il tester ICE 680G (io ho due 680R)!

    Facciamo chiarezza: con i puntali messi come da figura, se la lancetta va a destra a fondoscala significa che hai continuità (collegamento) tra i quello che hai toccato (p.e. tra massa e un filo oppure tra due fili). Questo per capire la logica. Lascia perdere "ohm x1 x10 etc." servono a misurare le resistenze più grandi.

    Se hai tolto le lampadine, staccato il devioluci, il clacson, l'interruttore dello stop ed il nero di massa (dentro il manubrio ed anche quello della centralina nel pozzetto) prova, tenendo un puntale a massa, con l'altro, a toccare via via tutti i fili: la lancetta non dovrebbe muoversi. Se si muove a fondoscala (destra) significa che quel filo ha un contatto a massa che probabilmente non dovrebbe avere.
    Last edited by daruzzi; 20-06-13 at 18:54.

  23. #23
    VRista Junior El Mauri's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    LODI
    Age
    16
    Posts
    139
    Rep Power
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by sartana1969 View Post
    In quella posizione di morsetti: se tocchi tra loro i due puntali, la lancetta che fa?
    và a 0 tutta a destra

  24. #24
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2013
    Location
    Trieste
    Age
    64
    Posts
    66
    Rep Power
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    và a 0 tutta a destra
    Ok, questo è corretto. Stacca tutto (vedi post precedente) e con un puntale a massa, tocca via via tutti i fili e vedi se qualcuno fa andare la lancetta a dx.

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Quote Originally Posted by El Mauri View Post
    và a 0 tutta a destra
    come ti hanno detto sotto se fai la prova su tutti i fili e ti fa la stessa cosa hai trovato il corto

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •