Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Help Cablaggio luci vespa ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    16
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Ciao a tutti
    aggiornamento, come ho anticipato unico dubbio anche se non ritenevo di importanza era il collegamento al pedale freno , essendo un unico contatto non ritenevo importante, però controllato e in effetti rispetto allo schema erano invertiti, sistemati come da schema non è cambiato niente funziona tutto tranne le posizioni sia sullo scatto posizione 1 che due tutto resto clacson anabbagliante abbagliante stop sia con luci che senza ok, in moto va in moto con una bella pedalata compressione ok (130 nuovo) spegnarla si spegne.
    ste maledette luci di posizioni
    con l'occasione ho fatto due foto un poo bruttine ma si capisce del collegamento alla scatoletta bassa tensione, se anche a voi sembra ok non mi resta che smontare lo statore a dare un occhiata
    accetto ulteriori risposte e analisi
    vi terro aggiornati
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    16
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    un altra cosa a chi puo dirmi
    mi confermate che l'estrattore per il volano è un passo 1 x 28 diametro
    se confermate domani se riesco ne faccio uno
    grazie saluti

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Lascia perdere lo statore per il momento.
    Ricorda che, al contrario della maggior parte di auto e moto, questi impianti lavorano in corto circuito. Attenzione quindi all'utilizzo di alimentatori per simulare lo statore!
    Da come l'hai descritto il problema potrebbe essere un contatto a massa.
    Stacca le giunzioni nella scatoletta, il clacson, l'interruttore dello stop, il devioluci, ed i portalampade e "batti" con un tester (ohmetro o indicatore di continuità) tutti i fili, controllane cioè la continuità ed il loro isolamento verso massa.
    Facci sapere...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Lascia perdere lo statore per il momento.
    Ricorda che, al contrario della maggior parte di auto e moto, questi impianti lavorano in corto circuito. Attenzione quindi all'utilizzo di alimentatori per simulare lo statore!
    Da come l'hai descritto il problema potrebbe essere un contatto a massa.
    Stacca le giunzioni nella scatoletta, il clacson, l'interruttore dello stop, il devioluci, ed i portalampade e "batti" con un tester (ohmetro o indicatore di continuità) tutti i fili, cioè la continuità ed il loro isolamento verso massa.
    Facci sapere...
    Si tutto questo solo dopo essersi assicurato in 2 secondi di.....
    dalla scatoletta al trave (carter) scollega il giallo che va all ìinteruttore, quello che viene dallo statore metti in moto la vespa detto giallo portandolo a massa accelera un po deve fare scintilla , non preoccuparti non succede niente ..fa scintilla ..c e corrente????
    @elmauri il tester devi commutarlo in volts AC e non dc ..vespa in moto deve darti i valori delle dette bobine ...

    dimmiiiii.....
    Ultima modifica di primavera79; 18-06-13 alle 20:07
    primaveraET3

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Si tutto questo solo dopo essersi assicurato in 2 secondi di.....
    dalla scatoletta al trave (carter) scollega il giallo che va all ìinteruttore, quello che viene dallo statore metti in moto la vespa detto giallo portandolo a massa accelera un po deve fare scintilla , non preoccuparti non succede niente ..fa scintilla ..c e corrente????
    @elmauri il tester devi commutarlo in volts AC e non dc ..vespa in moto deve darti i valori delle dette bobine ...

    dimmiiiii.....
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    L'interuttore dello stop è normalmente chiuso, quindi non è importante la posizione dei fili.
    Una domanda, l'impianto elettrico è originale?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    16
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    L'interuttore dello stop è normalmente chiuso, quindi non è importante la posizione dei fili.
    Una domanda, l'impianto elettrico è originale?

    L'impianto elettrico è nuovo acquistato su ebay dai fornitori piu conosciuti, con quello che c'è sul mercato dire originale è un parolone, però e per l'ET3 come tanti altri che lo rivendono.
    Scusate ma purtroppo sull'elettrico pecco abbastanza.quando parlate di controllare a massa cosa intendete, di controllarlo con il filo nero, o di simulare un corto circuito, perchè la continuità l'avevo gia controllata dei filicon il tester con i coccodrilli parte per parte del singolo filo e vedevo la continuità, poi mi sembra che dalla scatoletta l'unico filo che ha corrente sia il giallo, però ecco se mi spiegate cosa intendete per mettere a massa controllare a massa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Età
    64
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    L'impianto elettrico è nuovo acquistato su ebay dai fornitori piu conosciuti, con quello che c'è sul mercato dire originale è un parolone, però e per l'ET3 come tanti altri che lo rivendono.
    Scusate ma purtroppo sull'elettrico pecco abbastanza.quando parlate di controllare a massa cosa intendete, di controllarlo con il filo nero, o di simulare un corto circuito, perchè la continuità l'avevo gia controllata dei filicon il tester con i coccodrilli parte per parte del singolo filo e vedevo la continuità, poi mi sembra che dalla scatoletta l'unico filo che ha corrente sia il giallo, però ecco se mi spiegate cosa intendete per mettere a massa controllare a massa
    Per controllare l'isolamento di un conduttore verso massa, devi staccare i suoi due capi ed i capi di tutte le sue derivazioni (vedi mio post).
    Con il tester impostato come indicatore di continuità (ohmetro) si collega uno dei due puntali alla massa o telaio/scocca e l'altro ad ognuno dei fili da controllare (uno alla volta). Se ci sono "perdite" verso massa, lo strumento segnerà una resistenza pari a zero ohm altrimenti non segnerà nulla.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Help Cablaggio luci vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da daruzzi Visualizza Messaggio
    Ovviamente... questo è il primo controllo da fare.
    Ho dato per scontato che dalla bobina che alimenta le luci di posizione arrivasse corrente!
    Per controllare la bobina delle posizione, o fai la prova indicata da Primavera79 oppure controlli se funziona lo stop, stacchi il giallo e ricontrolli se funziona lo stop, se non funzione al 99% la bobina delle posizione funziona, se continua a funzionare lo stop hai un problema allo statore.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •