Ciao a Tutti ragazzi Vi ringrazio delle nozioni, suggerimenti,e informazione che date.
Premetto che ieri tra un lavoro e l’altro sono riuscito in un oretta costruirmi sia l’estrattore, che l’attrezzo per smontare il volano e arrivare allo statore qualora ci fosse la necessità.
Andiamo per ordine:
1- Ho staccato il giallo alla scatoletta BT ho collegato un portalampada con un fast al bianco
(giallo) che esce dallo statore,e l’altro capo ad una vite. Metto in moto e la lampadina si accende bene luminosissima.
2- Col cavetto giallo staccato lo stop non funziona.
3- Ricollego il tutto, ricontrollo masse fissaggi dei terminali ecc ecc , lampadine, e sostituisco la posizione posteriore perché guardandola con un'altra siluro mi sembrava leggermente più tozza nonostante lalunghezza era simile, e guardandola anche con la lente non ho trovato nessuna scritta incisa, quindi ho preferito sostituirla.
4- A questo punto rimetto in moto, porto il selettore su posizioni, e mi si accendono in modo fiocco (come se andassero a2/3 volt) le due posizioni, e lo stop, che rimangono uguali anche quando siaccende la biluce, e premendo il pedale dello stop si accende normale.
5- Lo stop senza le luci accese si illumina normale al premere il pedale.
Che fare ancora?
Altra curiosità la benzina e chiusa da una settimana, che dopo averla lasciata una 10 di minuti accesa, continuo accendere senza aprire la benzina, la vespa senza aria al primo colpo faccio le prove, tutto ok asciutta dappertutto , al mattino mi trovo la perdita (mezza tazzina), se non l’accendo non perde. Problema che vedremo dopo.
Ragazzi cosa devo risolvere questo problema luci, aiutatemi devo fareil collaudo in motorizzazione.