Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio per eventuale acquisto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Consiglio per eventuale acquisto...

    Salve a tutti!
    Innanzitutto complimenti per il forum e per il materiale che offrite. Vi seguo da un po', ma ho deciso ora di iscrivermi per chiedervi un consiglio.
    Premesso che chiedere una cosa simile su un forum dedicato alla vespa è da "scriteriato", lo faccio comunque, consapevole degli eventuali..ehm..commenti che potrei ricevere

    Dunque, la situazione è questa:
    -Vorrei acquistare un mezzo a 2 ruote per compiere gite domenicali nel periodo estivo (per intenderci, abito in una zona che mi dà accesso a lago, montagna, mare; tutti situati nel raggio di 70 -> 120 km da me) con la mia ragazza o in solitaria con altri amici;
    -Se acquistassi una vespa (nel caso PX 125 E dell'84, visto che ho trovato un'ottima occasione - a mio avviso) NON la vorrei elaborare, per non avere eventuali noie future con forze dell'ordine / assicurazioni / ecc (dalle mie parti rompono abbastanza e si sono fatti esperti anche sulla meccanica )

    -Ora premesso che ho guidato la mia 50 special per anni (nell'età da "motorino") e che mi divertivo come un matto, voi -per l'uso che ne devo fare- me la consigliate o forse mi dovrei indirizzare magari verso una moto? ( si, l'ho detto...ma non temete, ho ancora la mia special...). Chiaramente il dubbio non viene dal fatto che devo fare o meno il figo al bar perchè ho la moto parcheggiata fuori, ma bensì da fattori quali sicurezza (visto che viaggio con la ragazza), dal discorso tempi di percorrenza (per andare al mare, con il 125 originale, impiegherei 4 ore A/R) ecc..

    Grazie a tutti per eventuali pareri!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao e benvenuto.
    Secondo me se hai necessità di sicurezza e affidabilità e rapidità di percorrenza sui 70-120 km devi rivolgerti a mezzi più "dotati" del 125, vedasi freni a disco ant. e post, ruote grandi, cilindrate da 250 in su.... Se in Vespa vuoi rimanere allora opta per un 200 che ti fa camminare un pò di più, ma la Vespa è fatta, secondo me, per passeggiare senza fretta. 100 km in Vespa si fanno in 1,1/2 ora, ammirando il panorama.

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao e benvenuto a bordo!
    La Vespa come giustamente osservi non avra' mai e poi mai ne le medie orarie e neppure la sicurezza che ti puo' dare una moto anche se chiaramente dipende da moto e moto, ci sono anche moto molto meno affidabili di una Vespa.
    Il fatto e' che devi tu decidere se la Vespa ti piace o meno, se vuoi essere "vespista" a tutti gli effetti e quindi scontare i problemi di velocita', di comodita', di tempi o se cerchi solo un mezzo per poterti muovere in estate, in questo caso la scelta la farei ricadere sulla moto.
    La Vespa e' quasi una scelta di vita, si ama il proprio mezzo e quando ci si sediamo sopra ci sembra di avere il dueruote piu' bello del mondo con tutte le sue pecche ma con anche tutti i suoi pregi.
    Un raduno in vespa e' 1000 volte piu' bello di un raduno in moto ma, obbiettivamente, se devo andare al mare per varie domeniche al mese e voglio arrivare di corsa la vespa non e' proprio il massimo.

    A presto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Fai i tuoi calcoli, col 125 la media è dei 60-70 all'ora; col 150 un po' di più, col 200 anche 90. I segreti di "Pulcinella" dell'affidabilità in Vespa sono: non correre, tenere le distanze, frenare non solo col freno posteriore, in curva portare il busto leggermente in avanti e piegare, sedersi in punta alla sella, divertirsi. Se riesci a fare tutto questo automaticamente puoi scalare il mondo in Vespa. Noon ti preoccupare che ci vuole poco ad imparare. Da aggiungere anche la manutenzione periodica del mezzo.
    Ah, io prenderei un 150, se devi andare in Tangenziale questa è la cilindrata minima ammessa.
    Ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    Valuta bene...In due con un px125, 120 km non sono pochissimi (2 ore) Col 151/200 puoi andare in autostrada (ma io sconsiglierei...a 85 Km/h è pericolosetto...)...Chiedi un parere preventivo al deretano della tua fidanzata è la cosa migliore, altrimenti prevedo che viaggerai molto da solo (te lo dico per esperienza) !!!

  6. #6
    Grazie a tutti ragazzi, davvero gentilissimi
    Ora farò alcune valutazioni (anche in base ai vostri consigli) e poi vedrò il da farsi... Per il momento grazie ancora. A presto!

  7. #7
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    60
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Fai i tuoi calcoli, col 125 la media è dei 60-70 all'ora; col 150 un po' di più, col 200 anche 90. I segreti di "Pulcinella" dell'affidabilità in Vespa sono: non correre, tenere le distanze, frenare non solo col freno posteriore, in curva portare il busto leggermente in avanti e piegare, sedersi in punta alla sella, divertirsi. Se riesci a fare tutto questo automaticamente puoi scalare il mondo in Vespa. Noon ti preoccupare che ci vuole poco ad imparare. Da aggiungere anche la manutenzione periodica del mezzo.
    Ah, io prenderei un 150, se devi andare in Tangenziale questa è la cilindrata minima ammessa.
    Ciao
    Quoto!! Pur essendo comunque un ottimo mezzo il 125 se lo usi per viaggi e viaggetti potrebbe andarti un po' stretto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •