Scusa se risp ora Mincio ma non avendo sotto mano il pc ho provato a risp dal cell ieri e invece mi sono accorto solo ora che non l'ha messo nella discussione.
Monta un getto del 78. La vespa è tutta originale se non per il fatto che monta un albero anticipato il che mi ha scombussolato la carburazione costringendomi a montare appunto il 78 anzichè il suo originale 74. Col 74 al con l'acceleratore al max non saliva e si ingozzava.
Ieri ho provato anche con il getto originale ma niente da fare la miscela continua ad uscire appena inclino il carburatore. Ho notato che il forellino in questione cmq non è collegato con il condotto dello spillo ma bensì a quello del getto del max quindi escluderei a priori la sede dello spillo rovinata. Ho provato anche a smontare la vaschetta a far passare miscela e premendo leggermente lo spillo nella sua sede effettivamente non ci sono perdite.
Mi viene il dubbio che mi stia scervellando per nulla quando la cosa magari è normale ma non conoscendo nessuno che ha questo carburatore non posso verificarlo.
Quando ho registrato il cambio e la frizione ora che ci penso ho inclinato la vespa di circa 45° e non vorrei fosse stato in quel momento che è uscita un pò di miscela e me la sono poi ritrovata sul fondo della vespa. Dato che vedo che hai una certa esperienza te Mincio non è che per caso hai un carburatore di quel genere a casa o magari conosci qualche amico o chiunque altro nel forum che ce l'ha smontato e può fare la mia stessa prova e verificare se effettivamente la perdita è normale? Chiedo troppo lo so ma mi scoccerebbe acquistare un carburatore nuovo quando magari quello che ho va bene.