Buonasera, il mio carburatore a differenza di questo ha in aggiunta la E e non ha le viti di fissaggio filtro aria!!! Come devo mantarlo?
IMAG0028.jpgIMAG0048.jpg[/QUOTE]
Buonasera, il mio carburatore a differenza di questo ha in aggiunta la E e non ha le viti di fissaggio filtro aria!!! Come devo mantarlo?
IMAG0028.jpgIMAG0048.jpg[/QUOTE]
Lo monti come l'altro cambiando il modello del filtro dell'aria.
Ciao a tutti, esperti, riapro la discussione...possesore di una Vespa ET3 125 primavera VMB1T svegliata dal letargo, carburatore dellorto SHB 19-19 pulito e richiuso (aveva diversi grumi di olio), marmitta e candela pulite, giro la chiave giù la pedivella e va come un orologino. Dopo qualche ora torno e sento (l'inconfondibile) puzza di miscela che arriva a terra dal tubicino attaccato alla vaschetta in plastica del filtro aria, chiuso il serbatoio, problema risolto
il colpevole è la sede dello spillo conico? Devo sostituire tutto il carburo (80€) o prima tento col kit revisione (5€)? La cosa strana è che il corpo del carburatore è completamente asciutto la miscela viene giù dal filtro dell'aria...
In attesa di consigli, grazie a chiunque riesca ad aiutarmi![]()
Se era ferma da tanto sono quasi sicuro....spillo, secondo me.
ciao
Ciao barabaru,
era ferma da un po', almeno sette anni, il carburatore non sembrava messo male e neanche lo spillo, però non smontandone dieci al giorno non ho termini di paragone, quindi con un kit revisione potrei risolvere il problema? Andrei a sostituire anche guarnizioni, galleggiante valvola e filtro della benzina, ma lo spillo si trova?![]()
Grazie ancora.
Ciao
Non prendere per oro colato le mie diagnosi....io avevo avuto lo stesso problema. Cambiato spillo si è sistemato tutto. Lo spillo sembra sempre messo bene.....
Fammi sapere, ciao vespista
Ciao barabaru,
che tu sia benedetto, con 5€ di spesa (sostituiti spillo e galleggiante) ho risolto il problema della perdita. Al momento della sostituzione non ho potuto fare le foto, mettendoli a confronto era chiaro che il vecchio spillo invece che avere la punta conica era consumato e svasato.
Grazie mille
Ciao
Max