Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: vuoti ai medi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    vuoti ai medi

    buondi a tutti,quando finalmente mi apprestavo a vivere la stagione a pieno con la mia P125X con quanche raduno e dopo aver pensato di aver risolto tutti i problemi che fin dall'inizio la mia vespa mi ha dato(rettifica fatta perche' motore spompato,cambiato condensatore con quello esterno della fiat 500 perche' mi strattonava,cambiata la forcella perche il perno portaganasce era consumato,oltre ad aver cambiato anche puntine bobina,rifatto il motore internamente con crociera oring e paraoli corteco oltre i cuscinetti tutti) continua a darmi problemi e precisamente due,primo:dopo aver fatto un giro e scaldata per bene quando mi fermo il minimo e' inregolare cioe' va' su e giu come le montagne russe,e poi poco meno dei 50 km orari fa' dei piccoli vuoti tira indietro come si suol dire,sento il motore come se fosse frenato insomma,in tutta onesta' non ho mai portato un altro px e quindi non so' se e' normale questa scarsa potenza ed erogazione non fluida del tutto,in piu la candela dopo una bella tirata risulta biancastra
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vuoti ai medi

    probabilmente sei magro di carburazione.
    Il fatto che il minimo è irregolare e la candela è biancastra significa che tiri aria da qualche parte.
    I punti cruciali sono i para oli del banco oppure il carburatore aspira da sotto.
    Escludendo per adesso i para oli in quanto hai rifatto il motore e li hai sostituiti, controlla che il carburatore sia stretto bene, che non sia ovalizzato e che le guarnizioni carter-scatola e scatola-carburo
    siano nuove.
    Se sono nuove è probabile che il tuo carburo sia leggermente ovalizzato e che non spiani bene.
    Puoi provare con delle guarnizioni di spessore maggiore, magari fatte a mano con della carta per guarnizioni di spessore maggiore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vuoti ai medi

    l'essere magro puo' dare quei problemi ai medi regimi?per il paraolio lato frizione ho fatto questa prova ho acceso da freddo la vespa tolto il tappo del rabbocco olio motore tappato buco con dito poi tolto, il minimo non ha subito variazioni ne l'olio che fuoriusciva puzzava di miscela,e nemmeno fa' fumo bianco tipico del paraolio rovinato lato frizione,quello lato volano guardato non perde olio,quindi non mi rimane che vedre le guarnizioni del carburatore,mi e' successa una cosa strana l'altro giorno mentre rientravo e avevo avuto di questi problemi sulla rampa del garage ho spento la vespa appena messa sul cavalletto ha iniziato a pisciare miscela dalla parte posteriore della scatola del carburatore,ho chiuso la miscela e per il nervoso sono andato in casa,tornato dopo una mezz'ora riprovato solo ad aprire miscela e ripisciava.......sempre piu incaz....to sono tornato in casa,riprovato il giorno dopo e non perdeva piu miscela ma i problemi di minimo e tirare indietro ai medi lo fa' sempre,ora provo come tu mi hai detto cambio le guarnizioni(che di solito mi faccio sempre da solo con il foglio che ho comperato) e ti sapro' dire
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vuoti ai medi

    visto che metti mano al carburo, sostituisci anche lo spillo e pulisci con prospero dal lato della capocchia girandolo tra le dita sulla sede dello spillo.
    Cosi pulisci la sede da eventuali residui, poi soffi con aria compressa.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vuoti ai medi

    comunque mi confermi che altre prove per vedere se e' il paraolio lato frizione non se ne fanno??.........e' la cosa che temo di piu dover riaprire il motore con questo caldo
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vuoti ai medi

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    comunque mi confermi che altre prove per vedere se e' il paraolio lato frizione non se ne fanno??.........e' la cosa che temo di piu dover riaprire il motore con questo caldo
    la prova che hai fatto è quella che si fa normalmente e il risultato che hai avuto è positivo, non soffia e non aspira dal foro di riempimento olio carter.
    Ciò non toglie che quando la vespa è bella calda dopo un po di chilometri tutto può succedere.
    Comunque non fasciarti la testa prima di rompertela.
    Sistema prima il carburatore e poi vedi.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •