Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: PE200 pistone bucato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PE200 pistone bucato

    come dice s7400 la paratia è importante; inoltre il 200 senza mix monta il 118 di max, quello col mix il 116, avendolo tu rimosso monta almeno il 118. Poi pistone bucato sul cielo in soli 200 km mi sembra veramente strano

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    come dice s7400 la paratia è importante; inoltre il 200 senza mix monta il 118 di max, quello col mix il 116, avendolo tu rimosso monta almeno il 118. Poi pistone bucato sul cielo in soli 200 km mi sembra veramente strano
    Anche a me sembra strano, sai per caso se faceva il classico "tintinio" ddei 200?

    Vol.




  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    allora, al primo giro era magra e al rilascio restava leggermente accelerato, abbiamo svitato la vite dell'aria fino ad oltre tre giri e il motore si è messo a girare bene, la cosa strana era sempre la vite del minimo (completamente svitata!)
    per il battito in testa, si, mi ha detto che prima di fondersi si è messo a battere in testa.
    bo? a me una cosa così non è mai successa, bucare un pistone in 200km, manco avessi un cannello al psto della candela!
    può essere il carburatore difettoso?

    la paratia può portare a questo?
    diversamente mi viene da pensare al carburatore che non funziona o alla bobina che da troppa corrente?

    ps. per i getti sono quelli che avete detto: 116 BE3 160 e 55/160
    Ultima modifica di enricopiozzo; 18-06-13 alle 14:54

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    le foto non sono le più belle ma le ho fatte col cellulare di notte... comunque, quel che deve vedersi si vede.
    canna e pistone (mantello) sono perfetti, anche le fasce, l'unica cosa, quel buco al centro...















  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    ma come anticipo come sei messo? ho letto che lo statore è posizionato sulla A ma lo hai verificato con la stroboscopica?
    Inoltre non è che a questo motore hanno lavorato la testa abbassando troppo lo squish e hai una compressione da paura?
    La paratia smagrisce ma da qui a bucare il pistone ce ne vuole.
    Inizia a rimontare la paratia, metti un getto max da 118 o 120 e controlla i parametri della testa.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    La strobo non ce l'ho... lo statore l'ho messo su A come dice la piaggio e basta... può essere che abbiano cambiato lo statore? c'è differenza tra lo statore del 125 e quello del 200? stasera controllo il numero identificativo stampigliato dietro confrontandolo con quello indicato sul catalogo parti di ricambio...

    per l'RC, se vedi le foto, monta una testa USA, che a memoria mi pare dovrebbe addirittura essere sottocompressa rispetto alle altre no?
    lo squish non l'ho misurato, ma se guardi le foto si vede bene che quella testa ha un bordo a rilievo di un metro! io non credo che qualcuno l'abbia lavorata, come compressione poi a me non sembrava fosse altissima, di pedivella ad esempio è molto più duro il DR C.60 che ho sotto il mio PX125

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    La strobo non ce l'ho... lo statore l'ho messo su A come dice la piaggio e basta... può essere che abbiano cambiato lo statore? c'è differenza tra lo statore del 125 e quello del 200? stasera controllo il numero identificativo stampigliato dietro confrontandolo con quello indicato sul catalogo parti di ricambio...

    per l'RC, se vedi le foto, monta una testa USA, che a memoria mi pare dovrebbe addirittura essere sottocompressa rispetto alle altre no?
    lo squish non l'ho misurato, ma se guardi le foto si vede bene che quella testa ha un bordo a rilievo di un metro! io non credo che qualcuno l'abbia lavorata, come compressione poi a me non sembrava fosse altissima, di pedivella ad esempio è molto più duro il DR C.60 che ho sotto il mio PX125
    per quanto riguarda lo statore mi sembra che tra il 125 elettronico e il 200, che è nato elettronico, non ci siano differenze ma la sicurezza matematica non ce l'ho.
    qualcun'altro ci potrà aiutare in questo.
    Per la testa hai ragione, dalle foto non si riesce a capire bene. Quello che noto è che il bordo del cielo pistone quando è a PMS è a filo del cilindro o sbaglio?
    Nel mio 200 nelle stesse condizioni il pistone è a 2 mm sotto.
    Bo, non so cosa dirti, rimonta la testa serrandola e misura lo squish con il metodo del filo di stagno, tanto per avere dei riferimenti.

    comunque prima di rimetterlo in moto sistema la paratia e il max.
    Ultima modifica di s7400dp21957; 18-06-13 alle 15:04
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    in effetti dalle foto il pistone è abbastanza a filo, e tra l'altro non credo di averla scattata con il pistone perfettamente a pms.
    sotto al cilindro c'è la classica guarnizione in alluminio che danno nei kit, l'abbiamo solo ritagliata un po perchè la luce rimaneva parzialmente ostruita...
    il cilindro è originale, la biella non l'ho misurata, ma non l'ho comprata per un corsalunga... dovrebe essere l'originale, tra l'altro, il corsalunga dovrebbe avere l'albero anticipato, mentre le spalle le ho controllate ed erano identiche a quelle dell'albero motore che abbiamo sostituito..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •