La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
l'albero motore l'ho comperato già assemblato, sulla scatola c'era scritto "tipo originale" a memoria mi pare sia un mec-eur ma non sono sicuro.
secondo me non è possibile che sia un C.60 perchè i corsa lunga attualmente in commercio mi pare siano tutti anticipati, mentre quello montato sono sicuro che aveva le spalle identiche a quello tolto in precedenza... in ogni caso, rimontato il cilindro provo a misurare lo squisc e vediamo subito..
La candela ha scaricato sul pistone anzichè sull'elettrodo di massa erodendolo.
Candela difettosa o troppo calda.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ultima modifica di enricopiozzo; 18-06-13 alle 17:55
In effetti una 8 non è calda, soprattutto per un motore originale.
Controlla che l'elettrodo di massa sia .... a massa.
Giustamente ti hanno indicato di controllare la fasatura, ma se fosse così anticipato sotto tiro sentiresti un forte scampanellio.
Gg
In Vespa da sempre!!!
quando abbiamo smontato il motore la piastra era su A e così l'abbiamo rimessa, trovo strano che possa essere così anticipato da bucare un pistone in manco 200km, considerato che prima di smontarlo problemi di anticipo non ne ha mai dati....
trovo possibile invece la cosa della candela fallata... bo? succedono cose strane