Ultima modifica di enricopiozzo; 18-06-13 alle 17:55
In effetti una 8 non è calda, soprattutto per un motore originale.
Controlla che l'elettrodo di massa sia .... a massa.
Giustamente ti hanno indicato di controllare la fasatura, ma se fosse così anticipato sotto tiro sentiresti un forte scampanellio.
Gg
In Vespa da sempre!!!
quando abbiamo smontato il motore la piastra era su A e così l'abbiamo rimessa, trovo strano che possa essere così anticipato da bucare un pistone in manco 200km, considerato che prima di smontarlo problemi di anticipo non ne ha mai dati....
trovo possibile invece la cosa della candela fallata... bo? succedono cose strane
questo non lo abbiamo controllato.... ma se fosse così tanto fuorifase da bucare il pistone in 200km non dovevamo accorgercene anche come prestazioni su strada?
la cosa particolare poi, se guardate le foto, non è il classico pistone fuso sul cielo per surriscaldamento, sembra invece proprio corroso, come se, come dice Echospro, la scintilla della candela lo avesse bucato... sembra lo stesso foro che fai quando dai troppa corrente con la saldatrice ad elettrodi (per intenderci).
comunque, ieri non ho guardato i codici di volano e statore, li guardo oggi quando torno da lavoro..
Quella a me sembra detonazione, e' classico della detonazione creare quel effetto corrosione. Probabile che sia in parte causato dalla candela che ha creato un punto caldo, dove la miscela aria benzina si e' autoinescata(quindi detona) prima ancora che scoccasse la scintilla.
Vol.
Potrebbe essere un problema di anticipo esagerato e comunque una controllata con la strobo va data.
Quello che mi chiedo però è questo: ma possibile che con un anticipo così elevato la vespa andasse bene????
Minimo, oltre a murare bassissimo, doveva scampanare come Notre Dame a Pasqua ...
Però so anche che tutto è possibile con questi motori.
Gg
In Vespa da sempre!!!