Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: PE200 pistone bucato

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    quasi tutti i 200, ad eccezione dei primi esemplari che montavano la testa della 200 rally, montano la testa USA.
    Questo per eliminare, o perlomeno attenuare, lo scampanellio dovuto alla più alta compressione delle teste 200 rally.
    I 200 originali in genere scampanellano un po tutti. Si può ovviare ritoccando leggermente l'anticipo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #27
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    quasi tutti i 200, ad eccezione dei primi esemplari che montavano la testa della 200 rally, montano la testa USA.
    Questo per eliminare, o perlomeno attenuare, lo scampanellio dovuto alla più alta compressione delle teste 200 rally.
    I 200 originali in genere scampanellano un po tutti. Si può ovviare ritoccando leggermente l'anticipo.
    Le teste rally erano quelle a berretto di fantino.
    Le 200 montavano delle teste "piaggio" per motori che davano più cavalli, troppi per il mercato USA, da qui le teste "desompresse" versione USA.
    Detto ciò, concordo con chi sostiene l'elevato, anzi esagerato, anticipo, ma la cosa mi lascia molto stupito perchè un anticipo tale da bucare un pistone di un 200 originale, si "sente"!!!!
    Ve lo dico per esperienza!!!!! (mi frusto da solo!!)

    IMG0053A.jpg IMG0050B.jpg

    Per aver giocato con l'anticipo, non ho bucato questo pistone Polini solo perchè era troppo forte il rumore di scampanelio che faceva il motore, che tralaltro non andava nulla in allungo!!!!!
    Per cui continuo a chiedermi: Possibile che andasse tutto bene viaggiando con un motore così anticipato?????


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19
    guardando meglio prenderò questo che scrivono essere un ASSO, quindi identico all'originale...
    3443 Asso Pistone Per Cilindro Piaggio Vespa PE 200 cc Diametro 66,5 mm | eBay

    se avete un link per la strobo prendo anche quella...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Possibile che andasse tutto bene viaggiando con un motore così anticipato????? Gg
    come ho già scritto la vespa non girava male, e neppure murava, percarità non l'ho tirata fino ai 110 ma i 90 glieli ho fatti fare, e neppure in terza murava... un po di battito in testa comunque c'era, ma più che altro, da subito sembrava che al rilascio restasse accelerata, portando la vite a 3,5 giri il problema si è tolto, comunque, il pistone si è bucato praticamente subito, non ho fatto in tempo neppure a controllare il colore della candela, ho detto 200km ma son sicuro che sono anche meno, probabilmente meno di 150 !
    Ultima modifica di senatore; 04-07-13 alle 13:41

  4. #29
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    guardando meglio prenderò questo che scrivono essere un ASSO, quindi identico all'originale...
    3443 Asso Pistone Per Cilindro Piaggio Vespa PE 200 cc Diametro 66,5 mm | eBay

    se avete un link per la strobo prendo anche quella...
    Non conosci un elettrauto o un meccanico?
    In genere hanno le strobo e per fare una misura ci vogliono 10 minuti.
    Una volta che sai a quanti gradi è il tuo anticipo poi ti regoli.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    volevo comperarla, tanto serve poi anche per la mia perchè volevo montarci il circuito per ritardare l'anticipo..
    ho letto qui sul forum che si trovnao a cifre basse attorno ai trenta euro.. devo solo scoprire dove

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    volevo comperarla, tanto serve poi anche per la mia perchè volevo montarci il circuito per ritardare l'anticipo..
    ho letto qui sul forum che si trovnao a cifre basse attorno ai trenta euro.. devo solo scoprire dove
    comprati questa Hi-Beam Timing Light by AccuSpark SPR01 | eBay
    va bene e costa poco. L'unica cosa che la devi alimentare con una batteria esterna, è fatta per le moto con batteria.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #32

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    catania
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PE200 pistone bucato

    come strobo qualche tempo fa ho sostituito la mia con questa Pistola Stroboscopica Powespark TL100 per Fasatura Accensione Auto D'Epoca | eBay


    se la la miscela aria-benzina-olio brucia con troppo anticipo un motore lo friggi anche un 100 km ... purtroppo

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    comperata, la prossima settimana mi arriva! ora vedo anche di prendere quel pistone asso che vi ho postato ieri

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PE200 pistone bucato

    peccato che nessuno si sia accorto che l'albero postato da enricopiozzo sia c.60, basterebbe una basetta tra cilindro e testa (magari di rame), ritardare l'anticipo d'accensione ed aumentare 5-10 punti il massimo, rimontare tutto come prima equivale a bucare nuovamente il pistone, se poi si aggiunge un pignone da 24Drt ed una megadella va ancora meglio...volevo aspettare la 3a pagina della discussione per intervenire ma non ho resistito...

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    volevo aspettare la 3a pagina della discussione per intervenire ma non ho resistito...

    Tu si che hai capito lo spirito del forum, complimenti.




  11. #36
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    peccato che nessuno si sia accorto che l'albero postato da enricopiozzo sia c.60, basterebbe una basetta tra cilindro e testa (magari di rame), ritardare l'anticipo d'accensione ed aumentare 5-10 punti il massimo, rimontare tutto come prima equivale a bucare nuovamente il pistone, se poi si aggiunge un pignone da 24Drt ed una megadella va ancora meglio...volevo aspettare la 3a pagina della discussione per intervenire ma non ho resistito...
    beh, se leggi al messaggio 13, un sospetto mi era venuto considerando la posizione del bordo del pistone rispetto al cilindro.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #37
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    peccato che nessuno si sia accorto che l'albero postato da enricopiozzo sia c.60, basterebbe una basetta tra cilindro e testa (magari di rame), ritardare l'anticipo d'accensione ed aumentare 5-10 punti il massimo, rimontare tutto come prima equivale a bucare nuovamente il pistone, se poi si aggiunge un pignone da 24Drt ed una megadella va ancora meglio...volevo aspettare la 3a pagina della discussione per intervenire ma non ho resistito...
    Complimenti per la vista millimetrica, non è da tutti!!!
    Quindi secondo te un albero in C60 può determinare un problema del genere?
    La basetta "di rame" ... perchè?
    Ritardare l'anticipo: di quanto?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    complimenti a franco, ci ha visto lungo!torno ora dal garage, ho misurato la corsa ed è 60mm!!! cacchio, ad accorgersene prima!
    sono andato a recuperare la vecchia scatola ed in effetti c'era pure scritto sopra, bastava leggere!
    io l'ho comprato per un albero originale ed invece mi han dato un corsa lunga... mai fidarsi e soprattutto, LEGGERE sempre bene le targhette... (!)

    vi allego le foto della scatola, la scritta "cerchio pieno" cosa vuole dire?????

    il corsalunga ce l'ho sotto il mio DR e va una favola, speriamo di riuscire a far andare bene anche questo! sotto il mio ha una basetta da 1,5mm sotto alla testa, franco mi consigli quella in rame alettata, va meglio?
    la basetta la metterò certamente sotto alla testa, in questo modo si dovrebbe incrementare la coppia, mettendola sotto al cilindro invece, si dice che aumenta l'allungo perdendo ai bassi, e non mi piace.
    la megadella verrà fatta, ho già una vecchia marmitta da sventrare che aspetta in garage, e pure un cono di avanzo (quando ho fatto la mia mi ero costruito due coni, ora viene già a taglio). i rapporti non credo che li allunghiamo, per come usiamo la vespa quelli del 200 sono già sufficientemente lunghi, per l'anticipo invece, dici che conviene settarlo diverso all'originale?
    altra cosa, il corsalunga sul cilindro originale piaggio, il pistone aprirà completamente le luci?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    un albero in C60 può determinare un problema del genere?
    certamente, se non spessori è sovracompresso! il pistone fa 3mm in più di corsa, 1,5 in su e 1,5 in giù... altro che controllare lo squisc, bella grazia se il pistone non martellava la candela

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PE200 pistone bucato

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Complimenti per la vista millimetrica, non è da tutti!!!
    Quindi secondo te un albero in C60 può determinare un problema del genere?
    La basetta "di rame" ... perchè?
    Ritardare l'anticipo: di quanto?


    Gg
    Ovvimente è da imputare il tutto all'anticipo che risulta essere eccessivo con il pistone che arriva più in alto, c.60 senza basette equivale anche a dire rapporto di compressione esagerato.

    Il c.60 scalda di più del 57 e il rame tra cilindro e testa migliora lo scambio termico a tutto vantaggio dell'affidabilità, lo statore con basetta sopra da 1mm è bene che sia a battuta in senso orario cioè oltre IT se non si voglio avere grane ed il getto del massimo dev'essere almeno da 125.

    p.s. la dicitura cerchio pieno è un'errore di stampa del foglietto o una scatola sbagliata rispetto all'albero perchè per cerchio pieno si intende a spalle piene ma il tu è palesemente a valvola adesso ciò che è fontamentale sapere è se è il modello con anticipo originale o quello ritardato mazzucchelli style visto che il produttore (tameni) li fa in entrambi i modi.

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    non è anticipato, il mazzuchelli anticipato C.60 lo monto sul mio PX con GT DR177.
    questo PE200 invece monta questo albero che sono sicuro non è anticipato perchè prima di montarlo l'ho confrontato con l'originale che ho tolto dalla vespa e come spalle e valvola era identico, la cosa che non avevo controllato era la corsa perchè ho preso per scontato fosse originale, mentre invece non lo era.
    dici di mettere una basetta da 1mm, ma non è meglio metterla da 1,5mm ?
    sulla mia vespa ho messo quella da 1,5mm, però all'epoca avevo comprato quella in alluminio da SIP. quella in rame in effetti dovrebbe essere meglio, anche perchè è fornita di alette di raffreddamento.

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PE200 pistone bucato

    Ciao io ho acquistato questa e mi sono trovato molto bene
    MG AccuSpark Ignition Strobe timing lamp / Light | eBay


  18. #43
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    è la stessa che ho preso io... dovrebbe arrivarmi la prossima settimana!

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    ieri ho ordinato il pistone e mi sono fatto un disegno di una basetta da mettere sotto alla testa...
    che ne dite?
    la faremo tagliare su una lastra di rame da 1,5mm con il tagliolaser... magari, già che ci siamo ne facciamo qualcuna in più...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PE200 pistone bucato

    A occhio vedo anch'io che al pms il pistone è troppo a filo per un 200 originale
    inoltre come dice Vol, esperienza tra l'altro vissuta personalmente, controllerei assolutamente l'anticipo con la strobo visto che le sedi della chiavetta sono a voltead cazzum!

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    guarnizioni in rame ricavate con l'elettroerosione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #47
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: PE200 pistone bucato

    ..una cosa non si capisce....avete lasciato il carburatore mix?se si, in pratica il foro da dove entra l'olio in questo momento fa entrare aria, smagrisce troppo e crea danni.....quindi occorre o tappare quel foro o sostituire il carburatore....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    intendi il foro dove si infila il tubo dell'olio che arriva dal miscelatore? quello lo abbiamo tappato, e abbiamo tappato anche il passaggio nel carter dove passava l'alberino... c'è altro da tappare?

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PE200 pistone bucato

    forse intende il buchetto che sta proprio sulla base del carburo che poggia nei carter..è un buchino piccolino


    in foto lo vedi

    http://i.ebayimg.com/t/CARBURATORE-V...u!sOw~~_35.JPG
    Ultima modifica di giaggio; 04-07-13 alle 15:31

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PE200 pistone bucato

    a ok, anche quello è da tappare? ma come fa a prendere aria da li?
    Ultima modifica di enricopiozzo; 04-07-13 alle 16:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •