Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Come comportarsi... Fiat 500 D

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Mi fai morire e nel frattempo invidio i tuoi 16 anni. Io avevo preso una strisciata per una Fulvia Coupé...
    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    ..., ma essendo in casa dei miei, dovevo sottostare alle loro regole...
    A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...
    Quanti anni sono passati ?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...
    Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
    A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
    Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
    Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
    Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
    A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
    Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
    Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
    Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!
    Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
    Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
    Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
    Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
    FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
    500 R via parti cromate.
    è regolare portare una 500 su un furgone?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
    Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
    Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
    Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
    FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
    500 R via parti cromate.
    è regolare portare una 500 su un furgone?
    non le trovi sotto i 3000 su internet certamente!

    il meccanico ha trovata una D in regola, marciante , sana a parte un passaruota e l ha pagata 1000 euro..e quelli che la vendevano sapevano che cosa fosse ma sapevano che se l avessero messa a più non l avrebbe presa perche sennò non ci sarebbe rientrato nel costo della rimessa a nuovo.
    lo ripeto, spargi la voce...di 500 l italia è piena.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
    Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
    Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
    Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
    FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
    500 R via parti cromate.
    è regolare portare una 500 su un furgone?
    scusa vale mo non ci sto capendo più niente,ma quella a 700 euro che fine ha fatto?
    Ultima modifica di franky; 12-07-13 alle 18:47

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    scusa vale mo non ci sto capendo più niente,ma quella a 700 euro che fine ha fatto?
    Sono in contatto con entrambi ; però per 300/400 euro preferirei più la D.
    Comunque mesà che lasci perdere... sto valutando... e devo dire che la gente ci marcia su internet vedo 500 D messe più o meno come quella a 3500/4000 euro ; e diciamoci la verità , messa così la D ne vale 900 di euro se dovremmo fare un prezzo giusto senza guardare internet ; i sedili sono completamente sbagliati così come i rivestimenti degli sportelli e la 500 non ha nemmeno le targhe... quindi è da reimmatricolare.

    Voi cosa mi consigliate di fare la prendo o aspetto ? Parlo sia per la L che per la D
    Ultima modifica di valeZX; 12-07-13 alle 19:07

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Un aiutino ?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
    A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
    Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
    Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
    Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!
    Tra l'altro sarebbe già pronto un 595cc

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Quanti anni sono passati ?
    15 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
    A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
    Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
    Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
    Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!
    E' ora he il nonno si frughi in tasca , e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C."

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    15 anni...



    E' ora he il nonno si frughi in tasca , e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C."
    Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia.
    Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora!
    Aveva la Fulvia prima,con cambio al volanteDiciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me.

    Si meglio delle Ferrari!
    Oh,lo ho detto!Sputatemi ora!

    Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori!
    Ultima modifica di Case93; 14-07-13 alle 21:36
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia.
    Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora!
    Aveva la Fulvia prima,con cambio al volanteDiciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me.

    Si meglio delle Ferrari!
    Oh,lo ho detto!Sputatemi ora!

    Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori!
    Per me la più bella auto anni 50/60 rimane questa e le successive fino alla 1300 OT io ci sono salito ed è veramente stupenda , e che musica :
    Ultima modifica di valeZX; 15-07-13 alle 19:28

  13. #13
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Stupenda valeZX, un design eccezionale che rappresenta la punta di diamante del design italiano nei '60
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •