Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Come comportarsi... Fiat 500 D

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14
    Sono andato in garage e ho misurato , è lungo 176 cm e largo 125 , quindi niente 500 sul carrello...

    Tra l'altro ho visto che il ducato passo normale è lungo 270 cm e largo 180 cm , la 500 è lunga 290 cm e larga 130 ; quindi misà che per 20 cm basta quello normale di ducato ; si lasciano aperti un pò gli sportelli e li si legano con elastico sincaso. Certo se la differenza itra quello passo lungo e normale è di 20/30/40 euri è normale prendere quello a passo lungo. (Lo so mi sto comportando come uno che avesse già ultimato l'acquisto...)
    Scusate se ho fatto un altro messaggio senza modificare questo...
    Ho fatto un preventivo su europcar e la spesa per il noleggio dalle 10 alle 14 è di 99 euri
    Ultima modifica di valeZX; 12-07-13 alle 15:53

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Occhio, il Ducato (e in genere tutti i furgoni dotati di ruote posteriori) ha l'ingombro dei passaruota nel vano di carico. Dal sito Fiat Professional, la larghezza tra i passaruota è di 142cm.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Dovrebbe entrare lo stesso , comunque sta il fatto che anche se sto convincendo mio padre , adesso non mi convinco più io (mi sta manipolando ) ; perchè deve essere reimmaricolata ; quindi addio targhe nere , anche se io non sono uno che se non ha le targhe originali non prende il mezzo , poi dentro la tappezzeria è da rifare da capo , i sedili non sono i suoi ; e di questo passo un futuro restauro costerà molto veramente, se riesco a tirare fino a 1000 euro quasi quasi la prendo , ma sopra a 1100 no ; tra l'altro a 18 19 anni dovrò prendere un auto per tutti i giorni (avevo in mente la Uno 60 SX (si trova a 1000 euro) o la 33 quadrifoglio oro prima serie la ho trovate anche a 1500 euro)e questa di certo non la potrei mica usare per tutti i giorni... Secondo voi se io la comprassi quante probabilità ho di rivenderla in futuro allo stesso prezzo ?
    Lo so sono molto indeciso ; però prima di fare un acquisto è bene pensarci 2 volte...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •