Se vuoi seguire l'iter del perfetto phighettino da bar, direi di si!
Smirsiév!!
Se vuoi seguire l'iter del perfetto phighettino da bar, direi di si!
Smirsiév!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ma a me il tmax non piace..o meglio,trovo che per essere uno scooter moderno abbia una bella linea,con ciò non vuol dire che lo vorrei comprare..ammetto solo che nel suo genere è un bello scooter.
il bmw invece non lo vedo solo per l utilizzo casa bar,anche perché non ci vado al bar..ma piuttosto come un casa lavoro senza prendere la macchina e quando si può un bel giro come si comanda..magari anche un po sterrato..non capisco come faccia il fi ghetto a concepire tale moto..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si infatti esteticamente parlando secondo me è riuscito come scooter...ma concettualmente non mi piace come modello di guida....accellera e frena , è tutto li , che due palle.
sinceramente trovo belle esteticamente anche alcune delle nuove vespe automatiche , come motore invece e come modello di guida mi fanno venir da piangere , ce le vedrei bene con un motore simile a quello delle HP , accensione elettrica , motore originale bello potente...aggiornato con migliorie meccanico-costruttive ed un miscelatore. farebbero faville...ma alla piaggio ormai guardano solo al profitto , e la realtà è che i frullatori vanno un bordello , se ne vendono tanti...non è piu' passione la loro...vedete a che prezzo hanno rilanciato la px nuova....sono solo speculatori x me , la vecchia piaggio non esiste piu'.
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
la piaggio non è da biasimare,è una grande azienda,che giustamente guarda al massimo profitto.bella grazia abbia rimesso in vendita il Px.
non siate retrogadi,il progresso purtroppo è anche questo,e forse noi siamo troppo romantici per capirlo. non per questo possiamo porci super partes dando del torto a chi non la pensa come noi. semplicemente esiste chi la pensa diversamente.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
a me pare che troppo romantica sia la piaggio! Con quei 9000 per la 946!
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
concordo la Vespa è nata per consentire alla gente comune di spostarsi da A a B senza spendere molto.
Per non spendere molto ne per l'acquisto ne per la manutenzione è stata creata semplice e intuitiva.
Oggi con i frullini si è perso gran parte di tutto ciò.Gran peccato per conto mio
In un periodo non proprio di vacche grasse come oggi bisognerebbe forse fare un passo in dietro e proporre modelli più semplici costruttivamente senza rinunciare ad affidabilità e sopratutto CON LE MARCIE![]()
Guarda ti dirò ne dubito,molti si sono rotti di cambiare le marce,parlavo con mio padre ed i suoi amici(55enni) e mi fanno:''è da quando ho 18 anni che cambio,mi sono rotto le palle''
Mah!
Comunque la fighettaggine è anche sulle Vespe purtroppo.
E ad i raduni ci sono personaggi che io sinceramente aberro,quelli con la Vespa perfetta,da 5mila euro e che la usano 3 volte l'anno per i raduni e stanno a fare discorsi a iosa...
Non sono Vespisti e ne,tantomeno,motoclisti.
Poi per me il vero motociclista/vespista è colui che oltre a guidarla la moto LA RIPARA DA SOLO!!
Per altre info sul motocilista leggete la firma di Iena!![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Straquoto! Dirò di più. La vespa perfettina non dovrebbe esistere, per il semplice fatto che USANDOLA purtroppo si graffia, si ammacca, insomma si rovina....
Ai raduni, la vespa perfetta DA VETRINA... a me mette tristezza...
Tornando ai saluti, Domenica andando al mare sono stato superato da un paio vespisti che non hanno nemmeno accennato al saluto...che tristezza....
Chiaramente quando li ho ri-superati non li ho salutati nemmeno io![]()
Tempo fa e per diversi anni ho portato i dreadlocks(rasta per i profani)..succedeva qualcosa di analogo..ovvero chi,a ragione o torto,sentiva di appartenere ad un gruppo\tribù,ti salutava quando ti incrociava anche se non ti conosceva..chi invece li faceva per moda non ti cagava e tirava dritto..
Quando vado in vespa e incrocio qualcuno faccio sempre due colpi di clacson ma raramente mi rispondono..io mi sento uno stupido ma continuo cosi...mi fa molto piacere quando mi rispondono