Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
la piaggio non è da biasimare,è una grande azienda,che giustamente guarda al massimo profitto.bella grazia abbia rimesso in vendita il Px.

non siate retrogadi,il progresso purtroppo è anche questo,e forse noi siamo troppo romantici per capirlo. non per questo possiamo porci super partes dando del torto a chi non la pensa come noi. semplicemente esiste chi la pensa diversamente.
Non credo. In tutte le famiglie, ci sono tante auto quanti patentati. Il mezzo a due ruote è più per avere un'alternativa d'immagine. Puoi vedere questo notando quante moto/scooter di 10 anni vedi in giro. E pure l'uso che ne viene fatto di solito, è di poche migliaia di km l'anno. In più appena inizia la brutta stagione, le 2 ruote vengono messe in letargo, in favore dell' auto.

Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
a me pare che troppo romantica sia la piaggio! Con quei 9000 per la 946!
Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
quello non è romanticismo,ma marketing,quel mezzo in pratica è un fuori serie,e di fatto verrà venduto in pochissimi esemplari, solo da esposizioni o cavolate simili,simbolo di uno stile unico..blabla e cose di questo tipo..potevano anche lasciarlo come prototipo,ma dandogli un prezzo di vendita,forse vogliono creare un pezzo da collezione,più lge altro per alcuni ricchi mercati esteri che guardano molto lo stile italiano.
Magari per il 2015, tireranno fuori una versione "economica" con prezzi allineati alla concorrenza...

Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
Io se potessi, butterei il manuale al ferraccio e metterei un bell' automatico, ma di quelli col convertitore idraulico, non i manuali automatizzati.

Citazione Originariamente Scritto da Marce75 Visualizza Messaggio
Questo è proprio il motivo per cui nel '47 fu inventata la Vespa!

Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
concordo la Vespa è nata per consentire alla gente comune di spostarsi da A a B senza spendere molto.
Per non spendere molto ne per l'acquisto ne per la manutenzione è stata creata semplice e intuitiva.
Oggi con i frullini si è perso gran parte di tutto ciò.Gran peccato per conto mio
In un periodo non proprio di vacche grasse come oggi bisognerebbe forse fare un passo in dietro e proporre modelli più semplici costruttivamente senza rinunciare ad affidabilità e sopratutto CON LE MARCIE
Per assurdo se ti vedono nel tuo garage con la tua Vespa alla quale stai sistemando i freni, oppure aprendo il motore, potrebbero farti un qlo come una cesta. In modalità fai da te non si può effettuare altro che la manutenzione ordinaria, tipo tagliandi e robe del genere.

Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
Guarda ti dirò ne dubito,molti si sono rotti di cambiare le marce,parlavo con mio padre ed i suoi amici(55enni) e mi fanno:''è da quando ho 18 anni che cambio,mi sono rotto le palle''
Mah!
Comunque la fighettaggine è anche sulle Vespe purtroppo.
E ad i raduni ci sono personaggi che io sinceramente aberro,quelli con la Vespa perfetta,da 5mila euro e che la usano 3 volte l'anno per i raduni e stanno a fare discorsi a iosa...
Non sono Vespisti e ne,tantomeno,motoclisti.
Poi per me il vero motociclista/vespista è colui che oltre a guidarla la moto LA RIPARA DA SOLO!!
Per altre info sul motocilista leggete la firma di Iena!
Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
Straquoto! Dirò di più. La vespa perfettina non dovrebbe esistere, per il semplice fatto che USANDOLA purtroppo si graffia, si ammacca, insomma si rovina....
Ai raduni, la vespa perfetta DA VETRINA... a me mette tristezza...
Soprattutto quelli che sottolineano a ripetizione quanto gli sia costato il restauro...