Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
si dal punto di vista della teoria in italia non ci batte nessuno. nella pratica ho girato una vita in moto e nessuno mi ha mai chiesto da chi ho fatto il tagliando. anche perché se fossi tenuto a provarlo vorrebbe dire che c'è una legge che mi obbliga ad andare in giro portandomi dietro la ricevuta dell'officina che mi ha fatto il tagliando.
ragazzi abbiamo ragione un po' tutti. ma anche gabri mi ha convinto quando mi ha quotato e risposto...le esigenze di mobilità sono cambiate , ora in generale sono apprezzate x comodità e semplicità le moto automatiche...è così ragazzi...ma chi usa certi mezzi come è stato giustamente sottolineato , NON è un appassionato di moto , un motociclista vero e proprio va , lasciando perdere quelli che si reputano tali perchè hanno un 600 che poi è automatico...quelli non sono mototciclisti solo perchè hanno la cilindrata... la moto con le marce ti rende motociclista , ed ha comunque il suo fascino indiscusso , eccezzion fatta x i motorini vecchi tipo quei garelli con cilindro radiale a 3 marce...la vedo dura considerare motociclista uno là soprapero'...guardate è tutto un fatto concettuale...ci sono delle linee di idee che noi tutti seguiamo qui e sule quali bene o male ci rivediamo tutti...ma la nostra filosofia è diversa. a noi piace guidare la moto , viverla , smontarla , personalizzarla , avventurarci in viaggi lunghi che molti giudicano un azzardo con moto coì vecchie...e questo perchè non comprendono la nostra filosofia. piaggio segue il profitto ormai , ma non è tanto una critica...quasi tutte le aziende fanno cos ormai , quasi tutte ragazzi , prima in quegli anni dove la motorizzazione è stata un fatto epocale e importantissimo x il nostro paese...erano tempi diversi...tutto è cambiato ormai e le esigenze di massa sono diverse ... guardate è un discorso molto grande da far così su due piedi...resta il fatto che comunque , cambia parole , metti sinonimi....gira le frasi..ma alla fine la pensiamo tutti allo stesso modo x me dal primo all'ultimo , indipendentemente dal punto su cui ci soffermiamo
godiamoci quindi il nostro essere motociclisti senza problemi e senza curarci molto di chi non lo capisce e o non lo capirà mai
![]()
una volta avevo una bella moto guzzi e chisà da dove mi uscì volevo sentirmi un biker. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la moto custom. allora ho venduto la guzzi e ho preso una custom giapponese. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la harley davidson e non la custom giapponese. allora presi una bella harley, una sportster. ma poi lessi sui forum che chi ha una sportster non è un vero harleysta perché la sportster non è una harley. allora presi un big twin e finalmente mi sentì biker, harleysta e sticazzi. ero proprio convinto. solo che la moto era troppo pesante e mi stufò presto. era più il tempo che stava in garage che quanto ci andavo in giro. e allora mi sono chiesto io sono un biker solo perché possiedo la moto non perché ci vado in giro? e da allora ho cominciato a fottermene altamente di tutte queste seghe mentali e ho capito che io un biker non lo sono mai stato. sono sempre stato me stesso che è molto meglio. adesso ho preso la vespa felicissimo di cambiare aria credevo che non avrei mai più sentito certi discorsi e invece leggo sui forum che chi non ha la vespa a marce non è un motociclista. e daje! ci risiamo?
Ultima modifica di Case93; 25-06-13 alle 15:17
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Tranqy non mi offendo solo la trovo un'affermazione un po' superficiale.
Non è che prima ero un coglione e adesso sono più furbo.
Può sembrare una cazzata visto l'argomento banale ma evidentemente è stato un percorso
che mi è servito per diventare quello che sono ora (a livello di coscienza).
Hai fatto l'errore quando hai venduto la Guzzi.. tutto il resto è stato una conseguenza di quel peccato originale!!! XD
Tornando al discorso di prima.. Non sono "razzista" o "classista" e tendo a fregarmene di quello che guidano gli altri e di quello che pensano di me! Però se mi chiedono cosa ha fatto della vespa un "mito" che ha affascinato intere generazioni e continua a farlo, secondo me il tutto si può sintetizzare in: è un mezzo concepito per non lasciarti mai a piedi (con pochi ferri la ripari on the road), ha una filosofia costruttiva estremamente semplice e geniale, ha un motore due tempi con cambio manuale al manubrio..
Poi i tempi cambiano, il due tempi è destinato ad essere ucciso dalle leggi anti-inquinamento, il cambio a marce è troppo complicato per le persone pigre del ventunesimo secolo, nessuno ormai si fa la manutenzione in casa e va dal meccanico anche per cambiare la candela..
Permettimi di pensare, però, che le vespe attuali a variatore non abbiano più nulla di quello che ha reso questo mezzo un mito indiscusso.. sono scooter omologati al resto della produzione industriale.. non si distinguono dalla massa e non ti richiamano con il suono particolarissimo delle nostre vecchiette..
E pure, secondo me, c'è ancora spazio per i nostalgici amanti di questo mezzo.. se la richiesta di Vespa è stata talmente forte da convincere Piaggio a ricommercializzare il PX, probabilmente sarebbe accolto entusiasticamente anche un suo degno erede.. fatto di latta.. con motore decentrato.. con pedivella di accensione.. cambio al manubrio e ruota di scorta...
La puzza di miscela delle nostre vespe è qualcosa di sublime!![]()