Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Leo.do's 125: impianto elettrico in continua

  1. #26
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Scusa mi confermeresti questo che ho capito, perchè non vorrei aver fatto confusione... Io voglio tutto l'impianto in continua Per collegarci luci a led, contagiri, contakm sip, luci supplementari, caricabatteria del cell, ed eventualmente un piccolo stereo nel bauletto. A quanto ho capito il regolatore piaggio 12v di cui sono equipaggiate le pk e anche la vespa v, fa già corrente in continua dal +B ma non a sufficenza da reggere l'assorbimento di tutto l'impianto che ci voglio attaccare io. Perció l'alternativa è quello dell'ape che invece riesce a trasformarla tutta la corrente dello statore, tutto giusto?

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Scusa mi confermeresti questo che ho capito, perchè non vorrei aver fatto confusione... Io voglio tutto l'impianto in continua Per collegarci luci a led, contagiri, contakm sip, luci supplementari, caricabatteria del cell, ed eventualmente un piccolo stereo nel bauletto. A quanto ho capito il regolatore piaggio 12v di cui sono equipaggiate le pk e anche la vespa v, fa già corrente in continua dal +B ma non a sufficenza da reggere l'assorbimento di tutto l'impianto che ci voglio attaccare io. Perció l'alternativa è quello dell'ape che invece riesce a trasformarla tutta la corrente dello statore, tutto giusto?
    Il regolatore a ponte Ducati 34.8621 per l' Ape 50 FL3 ha bisogno di uno statore le cui bobine sono svincolate da massa. Infatti ai due ingressi G del regolatore vanno collegati i due cavi che sono gli estremi delle bobine. Mentre la tensione 12 V in continua viene prelevata dal polo C, come si vedere dallo schema di collegamento del regolatore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 03-08-13 alle 07:43

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Il regolatore a ponte Ducati 34.8621 per l' Ape 50 FL3 ha bisogno di uno statore le cui bobine sono svincolate da massa. Infatti ai due ingressi G del regolatore vanno collegati i due cavi che sono gli estremi delle bobine. Mentre la tensione 12 V in continua viene prelevata dal polo C, come si vedere dallo schema di collegamento del regolatore.
    Scusatemi ma nel post precedente mi sono accorto de aver scritto una castroneria (frase in grassetto). E' vero che il contatto è collegato alla batteria, e da quel punto vengono prelevati i 12V per tutto l'impianto chiudendo il contatto chiave. In realtà la funzione del contatto "C" e quello di sentire la tensione sulla batteria e quando arriva ad un certo livello abbassa la tensione di carica, evitando sovraccariche che la potrebbero danneggiarla irreparabilmente.
    Mentre la lampada spia collegata tra C e L indica la corretta ricarica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 04-08-13 alle 19:34

  4. #29
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Grazie!!!!!!!!!!!! credo finalmente di aver capito!!!!
    L'unica modifica che farei io sarebbe quella di mettere il contatto aperto/chiuso un po' più a valle, sullo schemino sarebbe per dire sulla punta della freccia. non cambia nulla giusto?
    Per quanto riguarda la lucina non mi costa nulla metterla ma non avendo spazio sul manubrio probabile che non la guarderó mai.
    A che serve? Se la togliessi?

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Grazie!!!!!!!!!!!! credo finalmente di aver capito!!!!
    L'unica modifica che farei io sarebbe quella di mettere il contatto aperto/chiuso un po' più a valle, sullo schemino sarebbe per dire sulla punta della freccia. non cambia nulla giusto?
    Per quanto riguarda la lucina non mi costa nulla metterla ma non avendo spazio sul manubrio probabile che non la guarderó mai.
    A che serve? Se la togliessi?
    L'interruttore che vedi disegnato nello schema non è altro che il contatto chiave sul manubrio (sul PX prima serie da collegare ai contatti liberi del contatto chiave). Invece la freccia indica l'uscita della tensione dei 12V per tutto l'impianto.
    La piccola lampada da 3W serve a segnalare se la batteria viene ricaricata, se rimane accesa la batteria non carica.
    Ultima modifica di piero58; 15-08-13 alle 18:58

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    L'interruttore che vedi disegnato nello schema non è altro che il contatto chiave sul manubrio (sul PX prima serie da collegare ai contatti liberi del contatto chiave). Invece la freccia indica l'uscita della tensione dei 12V per tutto l'impianto.
    Questo l'avevo capito, intendevo dire che io metterei il contatto chiave dopo lo snodo in cui si collegano il rosso che viene da C quello dal + della batteria e il cavetto azzurro. Comunque non vedo perchè dovrebbero esserci controindicazioni.

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    La piccola lampada da 3W serve a segnalare se la batteria viene ricaricata,
    Ok

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    se rimane accesa la batteria non carica.
    Intendi che non viene caricata giusto? E cosa significherebbe? Che la batteria o il regolatore sono andati?


    Comunque ora che finalmente ho (quasi) capito tutto :) posso terminare lo schema e cominciare a realizzarmi un blocchetto chiave a due vie, una per lo spegnimento e una per le luci. :)

    A breve posto lo schema :D
    Ultima modifica di leodo; 15-08-13 alle 19:09

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Questo l'avevo capito, intendevo dire che io metterei il contatto chiave dopo lo snodo in cui si collegano il rosso che viene da C quello dal + della batteria e il cavetto azzurro. Comunque non vedo perchè dovrebbero esserci controindicazioni.



    Ok



    Intendi che non viene caricata giusto? E cosa significherebbe? Che la batteria o il regolatore sono andati?


    Comunque ora che finalmente ho (quasi) capito tutto :) posso terminare lo schema e cominciare a realizzarmi un blocchetto chiave a due vie, una per lo spegnimento e una per le luci. :)

    A breve posto lo schema :D
    Il commutatore a chiave deve essere collegato così come da schema, logicamente nella pratica lo porti sino al manubrio per mezzo di due cavetti come pure per la lampada spia. Questa segnala che c'è un guasto nella ricarica che può essere sia la batteria che il regolatore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 15-08-13 alle 21:20

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Forse così ti è più chiaro:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #34
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Forse così ti è più chiaro:
    Mi sei stato utilissimo, ho quasi anche finito lo schema, ti ringazio moltissimo per la pazienza.

    Per gli esperti o per chiunque sappia leggere uno schema elettrico meglio di me: sapete confermarmi che il devioluci dell'et3 prende corrente sia dal filo giallo che dal rosso? Perchè mi è venuto questo dubbio ieri che riguardavo
    Ultima modifica di leodo; 25-08-13 alle 14:18

  10. #35
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Ragazzi st pensando come modificare il devioluci, penso che adotterò il solito ponticello. Ma poi non ho capito come funziona il clacson, qualche buon samaritano potrebbe spiegarmi?

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Ragazzi st pensando come modificare il devioluci, penso che adotterò il solito ponticello. Ma poi non ho capito come funziona il clacson, qualche buon samaritano potrebbe spiegarmi?
    Scusatemi ora che rileggo la domanda non è chiara. I clacson 12v in commercio vogliono un'estremitá a massa giusto???

  12. #37
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    L'interruttore che vedi disegnato nello schema non è altro che il contatto chiave sul manubrio (sul PX prima serie da collegare ai contatti liberi del contatto chiave). Invece la freccia indica l'uscita della tensione dei 12V per tutto l'impianto.
    La piccola lampada da 3W serve a segnalare se la batteria viene ricaricata, se rimane accesa la batteria non carica.
    Una domanda tecnica: ma se la centralina e la candela, che se non sbaglio sono in alternata, fanno massa sul motore, e il regolatore e tutto il resto dell'impianto che sono in continua fanno massa sul telaio, io devo isolare il motore dal telaio o non fa differenza?

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ape in continua con statore vespa v, dubbi persistenti

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Una domanda tecnica: ma se la centralina e la candela, che se non sbaglio sono in alternata, fanno massa sul motore, e il regolatore e tutto il resto dell'impianto che sono in continua fanno massa sul telaio, io devo isolare il motore dal telaio o non fa differenza?
    Non devi isolare niente, il telaio è la massa sia della AC che della CC.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •