Allora, la configurazione e' abbastanza semplice, motore px 125 rapportatura normale, gruppo termico Pinasco 177 lamellare plug and play , frizione Pinasco rinforzata 22 denti, polidella V3, candela Champion L78C, avendo un carburatore Valbro 27/32 con pompa interna non ci sono ovviamente getti da cambiare ma semplicemente c'e' da regolare la vite per ingrassare o meno.
Stamattina ho fatto una sessantina di km molto tranquillamente, rientrando pero', mentre viaggiavo a circa 90 mk/h in quarta ho visto un auto che si approssimava ad uscire da una strada laterale, ho quindi tolto il gas e iniziato a frenare, in quel preciso momento ho sentito la classica inchiodata della ruota posteriore e ho tirato la frizione in un lampo e il motore si e' spendo... ho fatto circa 100 mt a motore spento, ero in leggera discesa, poi ho messo la terza, rilasciato la frizione e sono tornato a casa senza altri problemi.
La Vespa ha il controllo della temperatura della testa con un sensore alla base della candela e normalmente segna dai 115 ai 128 gradi, quando ho "scaldato" in effetti ho guardato al volo il termometro e segnava 145 gradi.
Una volta rientrato ho ovviamente controllato la candela che e' leggermente magra, ma davvero moooolto leggermente! Di sicuro ha influito il fatto che ero bello veloce e levando completamente il gas e' mancato raffreddamento di miscela ma mi sembra un po' eccessivo scaldare solo per questo.
Che ne dite?
A parte ingrassare un po' la carburazione, la candela puo' incidere? cambio la L78C ma con quale tipo di candela?
Altre considerazioni?