Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 134

Discussione: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    salve anche se in anticipo avrei bisogno di un aiuto...ieri dopo una breve chiacchierata animata con amici del mio gruppo è saltato fuori che si va a mantova per l'evento del 2014....punto centrale del discorso era naturalmente come arrivarci in vespa o con furgone in quanto partendo da salerno asserrivano che era impossibile far fare tutti quei km in un sol giorno alla vespa...naturalmente da testa di ..... che sono ho impuntato i piedi e deciso "o salgo in vespa o mi sto a casa"....naturalmete nn vi racconto le risposte e le affermazioni del tipo "a do vaj chu chillù chiuov e vesp"(dove vai con quel chiodo di vespa) etc etc(anche se mi sto ancora a chiedere quando io avevo la passione per le vespe loro dove c... stavano?)vabbè lasciamo stare....ora come qualcuno di voi gia sa perchè ha risposto a delle mie domande dovrei rifare il motore in quanto sbiellato e bello cucinato...cercherò di tirare fino alla fine dell'estate(causa 5 matrimoni,assicurazione px...messa in strada vbb1...) ma poi dovrò inevitabilmente aprirlo....a questo punto tanto vale farlo nel miglior modo possibile anche perchè ora è diventata una questione di principio devo andare al raduno anche da solo con la mia amata p150x....ora sono nelle vostre mani....

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    più che il motore io programmerei bene il viaggio,sono 700/800km,se li dividi in due partendo il pomeriggio,la sera ti fermi da qualche parte e la mattina dopo con calma ti fai la seconda parte penso sia fattibile senza "piegarsi" il ritorno però valuterei il posto nel furgone,parlo per esperienza in moto,300km in 3 giorni,fare dei chilometri in autostrada è una noia disumana,dopo i primi 200 comincia ad andare in automatico e diventa pericoloso

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    si si il riento l'ho opzionato il furgone..ma è l'andata che nn mi va di farla....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Ciao, non ho capito di cosa hai bisogno, di un consiglio su quale configurazione dare al motore? Se è così io ti consiglierei un Pinasco 177 in alluminio con albero ritardato corsa 57, SI 24 e megadella, rapporti 22/65 o 23/68. Tutto naturalmente raccordato e fatto per bene... e hai un bel motore

    Piccolo OT: a meno che non si abbia un motore "da pista", quindi poco affidabile, per me non ha nessun senso andare ad un raduno utilizzando un furgone... proprio non lo concepisco. Problemi di costi, problemi di tempo impiegato, se riesco ad andarci in vespa, ci vado in vespa, altrimenti non ci vado... mi fa piacere che tu voglia andarci in vespa a tutti i costi, è questo lo spirito

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ciao, non ho capito di cosa hai bisogno, di un consiglio su quale configurazione dare al motore? Se è così io ti consiglierei un Pinasco 177 in alluminio con albero ritardato corsa 57, SI 24 e megadella, rapporti 22/65 o 23/68. Tutto naturalmente raccordato e fatto per bene... e hai un bel motore

    Piccolo OT: a meno che non si abbia un motore "da pista", quindi poco affidabile, per me non ha nessun senso andare ad un raduno utilizzando un furgone... proprio non lo concepisco. Problemi di costi, problemi di tempo impiegato, se riesco ad andarci in vespa, ci vado in vespa, altrimenti non ci vado... mi fa piacere che tu voglia andarci in vespa a tutti i costi, è questo lo spirito

    mi fa piace che la pensi come me...gia andare in autostrada quando vado ai raduni di 60/70km mi infastidisce figurati andare ad un raduno unico per me....ora ti spiego meglio cosa cerco.... poichè dovrò metter mano al motore sto cercando consigli sul da farsi anche per affrontare eventuali situazioni del genere...poichè l'albero è andato invece di rettificarlo vorrei sostituirlo qundi sapere se è meglio standard o anticipato cosi come il gruppo termico meglio un dr/pinasco/polini..etc...l'unico problema è l'aspetto economico perchè nn è l'unica vespa che posseggo e perchè mi piace farle viaggiare tutte quindi i miei soldi nn vanno tutti al px..naturalmente utilizzo la vespa per la maggiore in tratti cittadini....però vorrei poter tenere un buon andamento in autostrada...... cerco affidabilità e buon tiro...la ripresa mi interessa molto meno sinceramente preferisco velocità di punta maggiori senza far strillare il tutto...spero di essermi spiegato..per il carburo vorrei mantenere il 20/20 i consumi della 200 nn mi piacciono

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Ma l'autostrada col p150x non puoi farla!!!Però lo spirito è quello giusto,anche io disdegno sempre dal caricare sul furgone...Ci andremo anche noi da todi,spero in sella!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    mi fa piace che la pensi come me...gia andare in autostrada quando vado ai raduni di 60/70km mi infastidisce figurati andare ad un raduno unico per me....ora ti spiego meglio cosa cerco.... poichè dovrò metter mano al motore sto cercando consigli sul da farsi anche per affrontare eventuali situazioni del genere...poichè l'albero è andato invece di rettificarlo vorrei sostituirlo qundi sapere se è meglio standard o anticipato cosi come il gruppo termico meglio un dr/pinasco/polini..etc...l'unico problema è l'aspetto economico perchè nn è l'unica vespa che posseggo e perchè mi piace farle viaggiare tutte quindi i miei soldi nn vanno tutti al px..naturalmente utilizzo la vespa per la maggiore in tratti cittadini....però vorrei poter tenere un buon andamento in autostrada...... cerco affidabilità e buon tiro...la ripresa mi interessa molto meno sinceramente preferisco velocità di punta maggiori senza far strillare il tutto...spero di essermi spiegato..per il carburo vorrei mantenere il 20/20 i consumi della 200 nn mi piacciono
    Allora va benissimo il Pinasco in alluminio, l'albero meglio anticipato (che poi sarebbe ritardato) o meglio ancora, fai lavorare il tuo e poi lo reimbielli, poi hai due strade: la prima, raccordi i travasi e mantieni il SI 20 e il padellino, al massimo aprendolo e modificandolo, o la seconda, con SI 24 e megadella, raccordando tutto, dove spendi quasi 200 euro in più ma credo ne valga la pena!
    Per i consumi, non sempre carburatore più grande vuol dire maggiori consumi; anzi, paraddossalmente con alcune configurazioni potresti anche consumare meno. Io stesso ho toccato la bellezza di 36 km/l con un 150 corsa lunga lavorato e SI 24, mantenendo però una media bassissima sui 70 orari, e anche tanti altri utenti sono arrivati a toccare i 30 km/l con Polini 177 e SI 24 con medie naturalmente parecchio più alte. La cosa importante è far fare il motore a chi sa veramente cosa sta facendo; se tutto è in ordine, fasi, anticipo d'accensione, carburazione, squish, raccordature fatte per bene, allora il motore beve il giusto: nel caso di un motore tranquillo, poco.

    Ultima modifica di Lz92; 24-06-13 alle 23:06
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    ha detto che è un p150x, è meno di 150..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    anche se è vero che in autostrada nn si può noi qui ci andiamo anche con le 125...e quando agli autogrill ci imbattiamo nella stadale(cosa che succede ogni volta che prendiamo l'autostrada) l'unica cosa che ci chiedono è se stiamo andando ad un raduno e col sorriso ci dicono c'è qualche vespa che qui nn ci dovrebbe essere cmq andate piano ...solo al sud e nn siate invidiosi

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Io punterei di più su un motore da coppia con 23/64

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    scusate una domanda ma più coppia significa per forza meno velocitàdi punta?se si, non c'è una configurazione col giusto compromesso?

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    No,non è detto,dipende come la sviluppi. cosa intendi per velocità massima? velocità di punta o intendi una velocità di crociera? e per queste due,quanto intendi avere?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    per velocità massima intendo quando la tiri fino in fondo....cmq non mi sono fatto nessuna idea della velocità massima che vorrei raggiungere come per quella di crociera...se qualcuno sa ad esempio che con una certa configurazione si può tenere una velocità TOT di crociera così come tot di velocità max semplificherebbe il discorso forse

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Coppia vuol dire forza motrice,si intende parecchio tiro fin dai bassi regimi,che ti permette di tirare rapportature anche lunghe...Un motore da potenza massima e giri invece sotto è un po' moscio,per poi esplodere con l'entrata in coppia e che sviluppa i tutta la cavalleria agli alti regimi...un motore così configurato presenta fasature cilindro e albero abbastanza spinte,espansioni pure,carburatori diversi dal SI(in genere) e cambio ben spaziato,che permette di tenere agevolmente il motore ai regimi dove sviluppa la sua massima potenza...Va detto anche che spesso motori del genere non sono adatti al turismo,dove in ogni salita devi stare a scalare per evitare il sottocoppia,inoltre generalmente(non è detto,ma...)hanno qualche problemino di affidabilità in più
    PS io conto di salire con un 50R con m1 & co,spero di averlo finito per il prossimo anno
    Ultima modifica di Ale0592; 26-06-13 alle 15:35

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    allora mettiamo qualche punto se no capisco ancora meno.... come base di partenza quale gruppo scelgo pinasco?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    PS io conto di salire con un 50R con m1 & co,spero di averlo finito per il prossimo anno
    ok ci vediamo la...speriamo

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Se vuoi usarla per turismo starei su qualcosa di conservativo,come ti dicevano...Un pinasco in alluminio,fasato bassissimo,ma anche un DR,che costa una scemenza,questi non necessitano di grossi lavori di raccordatura sul carter(anzi quasi zero)...un albero di tipo ''anticipato'',che poi come ti dicevano,di fatto è ritardato principalmente...Poi puoi accoppiarci sia il 20/20 sia il 24/24,ma se vai sul 24 devi aver cura di raccordare la scatola ed il foro di ammissione sul carter,altrimenti non c'è praticamente verso di carburarlo,vuoti su vuoti in riapertura...Poi per lo scarico ce n'è per tutti i gusti,dalla padella originale,alla ottima megadella di mega,sip road,semiespansioni...Rapporti lunghi,una 23/64 la dovrebbe tirare,altrimenti allunghi leggermente col pignone Z23 di drt per la primaria originale...Se tieni la primaria originale però scordati velocità di crocera alte,sopra i 90 di strumento sforza,esperienza personale(Z23 su cambio denti piccoli P125X)

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    io il pinasco non lo prenderei.o dr per una roba non dico economica,ma meno complicata,e sicuramente duratura,oppure il polini. polini in tutte le salse..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    perchè polini?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Il polini è un po' superiore(p&p ci corre poco,ma se raccordi ha bei travasi),solo che questi ultimi son fragili,un mio amico del club ha trovato il pistone spaccato sul suo,che gli aveva procurato diverse scaldate...Il mio invece,di quelli anni 80,che avrà un gioco di 10/10,non scalda manco a girarci senza olio,purtroppo però va come un dr,è proprio alla frutta

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    allora lasciamo stare il polini prima cosa l'affidabilità...

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Poi magari c'è gente a cui va benissimo,per carità,ma se vuoi andare tranquillissimo come affidabilità,il dr è un'ottima base di partenza,di più affidabile,forse,solo il cilindro di primo equipaggiamento(Piaggio)

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Ma secondo me bisogna anche sapere un attimo di cosa si parla e prendere casi isolati con le molle valutando bene.

    polini senza nulla togliere al dr,è ottimo come rapporto qualità prezzo. io stesso ne monto uno da cinque anni,10.000 km,zero scaldata,no raccordi,cambio originale,carburatore 20, in tangenziale,da gps, segna oltre 108 km h.
    certo ha bisogno di una giusta carburazione,ma questo penso vada di pari passo con una buona cura del motore.
    chi va attorno ai travasi del cilindro automaticamente deve sapere di compromettere l affidabilità. ma da qui,a dire che il polini non è affidabile..ne passa.
    penso che da oltre ventanni venga montato in tutte le salse,con ottimi risultati per la cifra che costa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014


  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014

    Il DR se non vuoi troppe rotture è quello che fa per te.
    Pignone da 22,getti 160/BE3 e max che varia da 102 a 110 e via in giro.
    Se proprio vuoi una Megadella o una Simonini/Proma oro.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •