Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: 130 polini lamellare

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    130 polini lamellare

    Ciao a tutti ragazzi, mi sto interessabdo alla preparazione di un altro blocco così configurato:
    130 polini
    Albero drt anticipato che verrà ritoccato ancora di più
    valvola asportata e diretta verso l'alto
    rapporti 26/69 con cluster con 4 da 20 da abbinare alla 4 originale z46
    frizione 4 dischi con disco bombato


    Fin qui ho tutto adesso mi mancano altri pezzi che saranno:

    Espansione sto cercando una silent o qualcosa del genere
    Collettore polini dove verrà montato un pacco minarelli non originale
    testa polini racing
    26 o 28 phbh(ma all inizio credo che monterò il mio phbl

    Posso portare il cilindro in rettifica per farmi togliere 4 mm alla base per scoprire bene i travasi visto che ieri ci ho messo mani ma non riesco a lavorarlo bene come faccio ai carter e quindi non mi piacciono i travasi che mi sono usciti. Il tornitore è uno che ha esperienza però non è specifico nelle elaborazioni, secondo voi è un lavore che lui può fare oppuro mi dite il nome di qualche utente serio che non mi spenna?

    Riguardo l' albero visto che sto facendo un motore lamellare come mi consigliate di lavorarlo?io avevo pensato ad un taglio dritto in anticipo ma non molto esasperato anche perchè non lo posso bilanciare a causa money...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da specialino97 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, mi sto interessabdo alla preparazione di un altro blocco così configurato:
    130 polini
    Albero drt anticipato che verrà ritoccato ancora di più
    valvola asportata e diretta verso l'alto
    rapporti 26/69 con cluster con 4 da 20 da abbinare alla 4 originale z46
    frizione 4 dischi con disco bombato


    Fin qui ho tutto adesso mi mancano altri pezzi che saranno:

    Espansione sto cercando una silent o qualcosa del genere
    Collettore polini dove verrà montato un pacco minarelli non originale
    testa polini racing
    26 o 28 phbh(ma all inizio credo che monterò il mio phbl

    Posso portare il cilindro in rettifica per farmi togliere 4 mm alla base per scoprire bene i travasi visto che ieri ci ho messo mani ma non riesco a lavorarlo bene come faccio ai carter e quindi non mi piacciono i travasi che mi sono usciti. Il tornitore è uno che ha esperienza però non è specifico nelle elaborazioni, secondo voi è un lavore che lui può fare oppuro mi dite il nome di qualche utente serio che non mi spenna?

    Riguardo l' albero visto che sto facendo un motore lamellare come mi consigliate di lavorarlo?io avevo pensato ad un taglio dritto in anticipo ma non molto esasperato anche perchè non lo posso bilanciare a causa money...
    con il lamellare non devi lavorare l albero.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    bologna
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130 polini lamellare

    Con un motore lamellare come gia' detto l'albero puoi lasciarlo cosi,anticparlo ulteriormente non serve a nulla.
    Devi creare invece un passaggio libero eliminando appunto la tenuta della valvola sull'albero.
    Del resto mi sembra una buona elaborazione equilibrata con i suoi componenti,se porti il cilindro a tornire,considera che poi andra' piazzata una basetta da compensare il materiale tolto.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 130 polini lamellare

    Ciao ragazzi e grazie delle risposte, comunque la valvola la ho gia asportata mi manca solo da rifinirla un pochino.Oggi ho aquistato un collettore lamellare polini a 30 euro. Comunque anticipare l' albero serve perché in fase di aspirazione la spalla anche se non fa più tenuta sulla valvola ostruisce il passaggio. Magari se qualcuno ha dei carter lamellari a casa può provare e constatare questo(ma forse mi sbaglio eh!Comunque molta gente del forum et3 lo consiglia).
    Ho un altro dubbio: premetto che la vespa di cambio è sempre andata uno schifo comunque devo cambiare crociera e monto una crocera da 50,2 sono che gli ingranaggi sono siglati con il 4!!!Mi pare che se sono siglato con 4 si monta crocera da 51 , se sono siglato con 3 si monta crocera da 50,2.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 polini lamellare

    mmmm.,no,secondo me ti confondi,forse si parla di special lip.
    comunque l ammissione lamellare non prevede una fase all' albero.sia io che Andrea te lo possiamo confermare.
    ti dirò di più,è forse controproducente in quanto nel lamellare entra in gioco il volume del carter pompa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 130 polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mmmm.,no,secondo me ti confondi,forse si parla di special lip.
    comunque l ammissione lamellare non prevede una fase all' albero.sia io che Andrea te lo possiamo confermare.
    ti dirò di più,è forse controproducente in quanto nel lamellare entra in gioco il volume del carter pompa.
    Quoto Gabri,per me ti sbagli con gli special lip o con gli alberi lenticolari(o a clessidra),che sono particolari lavorazioni fatte in modo che il flusso entri con regolarità.
    Eccoti un esempio,il primo che ho trovato,ma esistono lavorazioni ben più ''estreme''
    albero special lip - Cerca con Google
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini lamellare

    Ingranaggi siglati 4 con crocera da 50,2

    ingranaggi siglati 3 con quella da 51.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mmmm.,no,secondo me ti confondi,forse si parla di special lip.
    comunque l ammissione lamellare non prevede una fase all' albero.sia io che Andrea te lo possiamo confermare.
    ti dirò di più,è forse controproducente in quanto nel lamellare entra in gioco il volume del carter pompa.
    Teoricamente avresti ragione ma praticamente anche no.Parliamo di motori di concezione arcaica,non di kart da 20000 giri/min;come ho potuto constatare nel blindare il motore nuovo contando nell'anticipo che non pre ma posterdati al punto morto superiore.Tant'è che anche lo scarico aiuta ma reggendo causa fuochi fatui non piu di quintana,al massimo ossetta!Spero di essermi spiegato.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 polini lamellare

    Si,ti seguo..ma il quintani come lo misuri? perché se lo poster dati,non puoi blindare sui fuochi fatui,devi necessariamente antani a destra.ma penso che tu sicuramente abbia agito lineare sulla blinda?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini lamellare

    Si,hai ragione ma se prematura troppo la quintana anche l'anticipo si misura con il comparatore a rotazione sinistra a base calamitata con una striscia di gomma a protezione.Antani a destra come scivolo alla tedesca o ruzzolone alla toscana?No?Perche come sai la differenza è abissale,sia con blinda lineare che con blindatura turbolenta a sezione 20.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130 polini lamellare

    ahahahahah grandissimi!!! e il dito? fa sù giù sù giù, non lo vedete che stuzzica?!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 polini lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Si,hai ragione ma se prematura troppo la quintana anche l'anticipo si misura con il comparatore a rotazione sinistra a base calamitata con una striscia di gomma a protezione.Antani a destra come scivolo alla tedesca o ruzzolone alla toscana?No?Perche come sai la differenza è abissale,sia con blinda lineare che con blindatura turbolenta a sezione 20.
    Già in effetti hai ragione.
    guarda io nel mio motore ho preferito lo scivolo alla tedesca per via di una coppia mezza blinda più corposa,il ruzzolone alla toscana,invece,mi diede una sensazione di potenza leggermente superior,ma si sa sono regolazioni un po di fino che su uno stradale mi paiono non superflue,non trovi?
    comunque è interessante anche capire come la alinea sblinda della antani di destra.

    io di solito uso per l appunto un compratore blindare di destra,anche se molti si trovano bene con quello da 20.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 polini lamellare

    Per ora blindiamola qua e torniamo alle cose serie,ne parleremo poi faccia a faccia con occhiello di privilegio per lei.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 polini lamellare

    Va bene ma solo se la derivata sta su antani come il alinea blinda.
    mi raccomando davanti ad una bella bruschetta con un bicchiere di chianti se ne parla meglio. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •