Citazione Originariamente Scritto da extremoburo Visualizza Messaggio
CIao,

ti posso dire che la mia configurazione è decisamente ciò che cerchi .

- special 4 marce
- 85DR 3 travasi
- carb 16/10 con getto max 59 se non ricordo male ( ne ho provati tanti prima di trovare questo che mi va bene )
- marm siluro
- senza raccordare travasi
- campana della 3 marce

ho fatto ad ora un 1000 km e tutto va molto bene, velocità massima 70/75 km/h - 65 km/h se la strada è in leggera salita , a 55 km/h con un filino di gas in quarta , non male in salita ma la quarta non tira in salite interessanti, tuttavia tira anche in 2 in piana . Ma se devi fare salite importanti in due è meglio che provi il 102 DR. La coppia a bassi giri del DR a me piace molto perché è proprio da passeggio, ed io intendo la mia vespina come mezzo tranquillo da passeggio non da sparare ad alti giri.

riflessioni personali alla luce della mia esperienza:

- è una vespina divertente ma non ti aspettare tanta potenza, ha la potenza giusta per poter fare tutti i tipi di strade ed avere una guida tranquilla.
- meglio usare la frizione a 3 dischi anziché 4
- quando avevo la campana originale era divertente in salita perché andavo su anche in quarta nelle salite ripide ma alla lunga ti annoi perché al massimo fa 45 km/h 50 km/h dovuto al fatto che il DR non sale molto di giri , ed è per questo che campa di più nella maggior parte dei casi. quindi ti consiglio di mettere la campana della 3 marce che ora non ricordo il rapporto ma è un ottimo compromesso salita/allungo secondo me.
- se vuoi più potenza proverei 102 DR oppure 90 Polini però non so se è necessario lavorare il carter per questi due GT.

spero di esserti stato utile.
Un altra domandina, ma la campana della 3 marce (18/67) la trovi qualche volta un po cortina?
Visto che abiti a Perugia tra sali e scendi per te è l'ideale ma quando vai a manetta hai per caso la sensazione di essere un po corto di marcia?

Se anche altri utenti hanno una conf simile vi prego di postre le vostre riflessioni

Grazie!