Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Targhe "fantasma"

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Targhe "fantasma"

    Dopo avere letto questo articolo Oltre 45mila targhe fantasma: auto blu con licenza di incidente - IlGiornale.it mi sono chiesto quali vantaggi comporta girare senza registrazione al pra e in che modo si può togliere la registrazione al pra.
    Se possibile mi piacerebbe anche leggere il testo del regio decreto del 1927 dove si afferma ciò.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Targhe "fantasma"

    I vantaggi sono che non paghi ne bollo, ne assicurazione, (ma nessuna auto pubblica ce l'ha, nemmeno i carabinieri), ne eventuali multe.
    Sul come si possa togliere il veicolo dal pra immagino con una semplice cancellazione, ma io immagino che nel caso dell'articolo più di una cancellazione si tratta di una non iscrizione, parla di auto con targa cd o cc, quindi il console o diplomatico di turno fa comprare una macchina , poi va in ufficio si fa dare una targa e la fa montare dall'autista sulla macchina ed il gioco è fatto.







  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Targhe "fantasma"

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I vantaggi sono che non paghi ne bollo, ne assicurazione, (ma nessuna auto pubblica ce l'ha, nemmeno i carabinieri), ne eventuali multe.
    Sul come si possa togliere il veicolo dal pra immagino con una semplice cancellazione, ma io immagino che nel caso dell'articolo più di una cancellazione si tratta di una non iscrizione, parla di auto con targa cd o cc, quindi il console o diplomatico di turno fa comprare una macchina , poi va in ufficio si fa dare una targa e la fa montare dall'autista sulla macchina ed il gioco è fatto.
    Non è così semplice, le auto blu sono comunque immatricolate in motorizzazione, quindi una traccia esiste, com'è spiegato nell'articolo. Certo, rintracciarle, per il comune cittadino, non è agevole, ma neanche impossibile.

    Per quel che riguarda la mancata iscrizione al PRA, questa non è che un'ulteriore riprova che il PRA, come istituzione, è inutile ed iniquo!
    Oggi come oggi, l'unico modo per cancellare un veicolo dal PRA, con consegna di targhe e documenti, ma conservandolo, è quello di dichiararne la definitiva esportazione. Ma poi, comunque, non ci si può circolare.

    Ciao, Gino

    P.S.: Mirko, anche se non è iscritto al PRA, certo non paghi il bollo, ma ci devi comunque pagare l'assicurazione, che va esposta. Che poi lo facciano, è da vedere!
    Ultima modifica di GiPiRat; 26-06-13 alle 10:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •