io sinceramente la vite posteriore la metto dove chiama in motore, mi ha spiegato un mio amico vecchio carburatorista che va abbassato il minimo il più possibile, poi si agisce sulla vite dell'aria cercando il punto in cui il motore gira più regolarmente continuando ad abbassare il minimo quando fa dei bei scoppi lenti potenti e regolari sei a posto, alzi un pò il minimo e sei preciso..io faccio così, parto da 2,5 giri poi svito e avvito li attorno finchè non la sento girare bene..a volte su un 200 la ho messa a mezzo giro a 2,5 giri era troppo grassa..