Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 51

Discussione: Consigli di guida per Vespa 125

  1. #26
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Domani pomeriggio se non piove faremo un pò di prove :)

    Considerato che sono le prime volte, posso tenere accelerato a 2200giri e lasciare gradualmente la frizione in 4 secondi circa?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Domani pomeriggio se non piove faremo un pò di prove :)

    Considerato che sono le prime volte, posso tenere accelerato a 2200giri e lasciare gradualmente la frizione in 4 secondi circa?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    ma quando cambi in macchina calcoli i secondi????
    se lo facessi ti si spegnerebbe il motore ogni semaforo!
    rilassati, ascolta il motore e se all'inizio dai qualche sfrizzionata o qualche strattone MA CHI SE NE FREGA!

    vai con calma che non c'è niente di complicato, ti stai complicando da solo la vita!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Rilàssati...
    E quando ti sei rilassato: rilassati ancora.
    Ma anche quando hai imparto a guidare la macchina eri così preoccupato?

    Vai tranquillo, la Vespa è un mulo e non è così facile rovinarla.
    Non guardare il cruscotto, impara ad ascoltare il motore. Usa gli occhi per la strada e le orecchie per il motore
    Prenditi tutto il tempo che ti ci vuole, senza fretta

    E non preoccuparti pensando alla grippata: se la vespa è carburata bene e non la stai tirando a 20.000 giri, non capiterà di certo



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #29
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Grazie ancora, speriamo bene!

    Dai che domani se non piove si guida la Vespa sul serio :)

    Ps: non vi nascondo che ebbi preoccupazioni simili quando imparai a guidare la macchina..

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Non accelerarla troppo quando parti da fermo... perché se ti scappa la frizione ti scappa pure la vespa da sotto le chiappe!

    Dato che sei inesperto preferisci farla spegnere 10, 100, 1000 volte che farla scappare via! Poi man mano capirai dove stacca la tua frizione e quando la vespa ti "chiede" la marcia!

    P.S: avrai capito da solo che quando innesti una marcia si sente il caratteristico "tac" che ti fa capire che è entrata!

  6. #31
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Ciao, finalmente stasera sono riuscito ad andare in una strada praticamente deserta ed ho fatto un pó di prove, dopodiché in strada e mi sono divertito un sacco!

    Le prime volte ho lasciato forse un pò troppo la frizione e sentivo quasi uno strattone..

    Comunque ho fatto circa 1 oretta a girare in città (non trafficata) e mi è capitato una decina di volte di avere difficoltà nel passare dalla 3* alla 2* perché erroneamente mettevo in folle, e allora poi rimettevo 3* e 2*.
    Mi è capitato anche di essere in 3*, rallentare al semaforo, volevo mettere la 2* ma entrava il folle e lasciavo stare perché poi tanto era rosso ed ho messo però la 1* quando ero a basse velocità (stavo scalando..)

    Mi è capitato poi di essere in 3*, mettere erroneamente in folle, mi fermavo (quasi) e inserivo la 1*, ma talvolta non sentivo lo scatto della 1* che entrava, allora mettevo in folle per pochi secondi e allora la prima entrava.

    Per partire in 1* trovo difficoltà, credo di accelerare un pó troppo (sui 2800giri) e la lasciavo in circa 4-6 sec. Mio padre mi spaventa dicendo che facendo così brucio la frizione.
    È davvero così come per quella della macchina?


    Usandola come faccio ora è corretto o rischio davvero di rovinarla?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    E che la rovini che fai? Non la usi?
    Così sta bella nuova in garage?

    Ribadisco.... troppe paranoie!
    Hai in mano uno dei mezzi più affidabili e massacrati della storia.... senza contare che in caso di guasti puoi fare tutto praticamente da solo....
    Non avrei tutta quest'ansia neanche con una Ferrari da 500 cavalli sotto il sedere.. rilassati.... è una Vespa!

    Ma scusa quando hai dato il primo bacio hai chiesto agli amici quanti secondi dovevi tenere la lingua in bocca? Se dovevi ruotarla in senso orario o anti orario?
    Rilassati un po'.... spero non ti faccia tutte ste paranoie anche nella vita sennò ti rovini il fegato
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Quoto la maggior parte dei commenti ; stai rilassato nella guida e non calcolare tutto ; certo un pò devi stare anche attento sennò... ; ma sempre tranquillo e sicuro di quello che fai ; tanto cosa vuoi che accada se sei prudente ... ; pensa io ho portato la mia 50 Special per la prima volta all'età di 10 anni e momenti non la reggevo ; tutte le preoccupazioni sparivano sentendo il magnifico suono del monocilindrico 2 tempi piaggio ; e allora come oggi ogno volta che ci monto mi passano tutte le proccupazioni ; in pratica è come una medicina... goditi la tua splendida T5.
    Ultima modifica di valeZX; 04-07-13 alle 20:41

  9. #34
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Grazie di nuovo ragazzi!


    Siccome però mio padre non Lo tengo come passeggero sulla T5 perché prima voglio prenderci confidenza, solo dopo ci carico il passeggero..
    ..volevo giusto capire se come la uso va bene o meno, e dove dovrei migliorare ;)

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Chissà quando scoprirai le impennate. . .

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #36
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    No no, non mi ci metto a fare le impennate, anche se non ti nascondo che le prime volte stasera ho accelerato un pochino troppo in prima ed ho lasciato un pó troppo presto la frizione e Ho avvertito un bello strattone o quasi impennata..


    È importante capire per me se come la guido è corretto o meno, non vorrei mai rovinare quel gran bel gioiello!

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Più guidi e più avrai feeling con la tua vespa.. fidati, man mano che andrai avanti ti verrà tutto spontaneo e non darai più strattoni al parastrappi!!! XD E poi il parastrappi sta lì apposta! E' il suo mestiere!!! XD

  13. #38
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    ovviamente sarà così come per qualsiasi mezzo


    volevo capire se ciò che mi capita con l'inserimento delle marce e come uso la frizione, se può portare a problemi/usura o meno , perchè oggi ho fatto solo 1h in giro


    Ps: la cosa assurda è che diciamo so andare in giro, ma ho qualche difficoltà a mettere/togliere il cavalletto e ad accenderla

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Per il fatto che il cambio si impunti e ti salti spesso sulla folle dovresti lubrificare bene (o sostituire) i cavi del cambio e le relative guaine.. io ho risolto prendendo una grossa siringa ed iniettando dentro le guaine gasolio miscelato con olio.. poi smonta il coperchietto del preselettore (quella scatoletta che si trova in basso sotto la chiocciola del volano) pulisci da polvere e schifezze varie ed ingrassa per bene! Dovresti notare grandi miglioramenti!

  15. #40
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Grazie, ma il problema credo al 90% di essere mio, perché con mio padre è tutto ok!

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  16. #41
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Ciao, sono qui per scrivervi che finalmente ho imparato a guidarla, le marce mi entrano benissimo, ho fatto 30km anche oggi ed è andato tutto ok!
    In pratica ho impiegato poco più di 80km (in 2-3 giorni), poi l'ho lasciata ferma 2gg., riusata oggi, stupendo!

    L'unico problema è che ho difficoltà a metterla sul cavalletto , non riesco a spingerla indietro a sufficienza, qualche dritta?

  17. #42
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    piede sul cavalletto, lo fai appoggiare a terra, metti il piede in modo tale che non possa andare indietro, tiri con forza la vespa in dietro e verso l' alto. bom fatto.

  18. #43
    L'avatar di cucu123
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Terni
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    va.

    Per partire in 1* trovo difficoltà, credo di accelerare un pó troppo (sui 2800giri) e la lasciavo in circa 4-6 sec.


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    ho letto tutta la tua avventura nel prendere confidenza con la guida...bravissimo
    Ultima modifica di cucu123; 11-07-13 alle 23:48

  19. #44
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    piede sul cavalletto, lo fai appoggiare a terra, metti il piede in modo tale che non possa andare indietro, tiri con forza la vespa in dietro e verso l' alto. bom fatto.
    Quel che io faccio è di abbassare il cavalletto, ci metto dietro il piede (in modo che spingendo indietro il piede fa da ostacolo), mi aggrappo sulla parte anteriore della sella, mano sx sulla manopola della frizione, spingevo indietro ma nulla, la Vespa mi torna avanti!


    Per tirare indietro e "verso l'alto" che intendi? (di prenderla dal manubrio e fare forza verso l'alto mentre la spingo indietro?)

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Io ho solo una special e mi viene piuttosto semplice metterla sul cavaletto
    Un mio amico che ha il px mi ha detto che la prende dal manubrio con le mani, piede sul cavaletto, e mette il ginocchio sulla chiappa della vespa. Poi tira il manubrio e ruota la gamba, in questo modo ha una spinta in più

  21. #46
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Prova a fare così:

    La tiri indietro con tutte e due le mani sulle due manopole, quando ha preso un filino di spinta (ma non ti so quantificare i kN di forza da applicare al manubrio, ne quanti m/h di velocità deve prendere la Vespa :D) col piede spingi giù il cavalletto. Così la Vespa va su da sola!

    N.B.

    Il movimento si svolge nell' arco di poche decine di cm, ma non saprei quantificarli...

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  22. #47
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    esattamente, con le mani sul manubrio. ma anche il metodo di Quarlo dovrebbe funzionare bene, se dopo faccio una sgasata lo provo

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Io la metto anche da sopra la Vespa... sembra più difficile ma se prendi l'abitudine non è scomodo...
    In pratica da come guidi tiri giù con il tallone il cavalletto e lo punti per terra tenendolo sempre fermo per terra con il piede...
    Fai il gesto di alzarti dalla sella aiutandoti con il manubrio dando un po' di slancio indietro vien su da sola
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #49
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    Finalmente ci sono riuscito, ma col metodo di mio padre (mano sulla manopola della frizione, mano sull'anteriore della sella, e spingo indietro!
    (Il mio errore da inesperto era che non la tenevo ben dritta, e di conseguenza facevo una fatica bestiale a mandarla indietro!)

    Ultimamente mi è capitato 2 volte che mi si spegnesse perché volevo mettete in folle, ma non mi accorsi che entrava la prima..

    ...in questi casi si danneggia?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli di guida per Vespa 125

    No vai tranquillo
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •