Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
Grazie mille :)
Ovviamente mi insegnerá mio padre, ma volevo sentire anche dei vostri consigli ;)

Come mi accorgo che la Vespa sta per grippare o sta per prendere una scaldata e a cosa é dovuta?

Per il cambio marce quindi lascio l'acceleratore, premo la frizione, innesto la marcia che mi occorre, rilascio la frizione lentamente e poi ovviamente accelero?

Riguardo l'accensione c'è qualche trucco particolare per farla partire entro poche spedivellate? (generalmente mio padre ci riesce entro 3. Però mentre spedivella apre pochissimo l'acceleratore altrimenti non sta in moto..) (si intende anche con accensione tenendo l'aria tirata)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Ti rispondo anche a questi quesiti... la scaldata e la grippata sono due brutte bestie... più che altro puoi prevenirle con una buona carburazione e con una guida tranquilla.... se stai a manetta per venti minuti ci sono buone probabilità che tu possa scaldare
In caso di grippata il pistone rimane inchiodato nel cilindro quindi ti si inchioda la gomma.... è molto pericoloso ovviamente.... devi subito tirare la frizione in quel caso per "scollegare" il motore dalla ruota.... poi chiami il carro attrezzi e ti fai portare a casa
Comunque il motore lo senti che comincia a lamentarsi un po' quando scalda... io una Vespa non l'ho mai scaldata... ho scaldato solo una volta un Aprilia RS50 (a libretto ) e facendo le salite tirando il motore si lamentava un po'.... lo senti che non è la solita voce insomma....

Per quanto riguarda l'accensione è un miracolo
A me fanno ridere quelli che si gasano dicendo... la mia parte a mezza spedivellata..... e allora

Se la Vespa non la usi è normale che da fredda faccia "fatica" a partire...
Da fredda devi tirare l'aria (l'arricchitore in realtà) io faccio un paio di spedivellate leggere per pompare la miscela nel tubo poi cerco il punto morto superiore.... spedivelli piano piano finchè non senti il punto dove fa più resistenza e allora scalci forte.... se non parte alla prima partirà alla seconda o alla terza.... pazienza, è un rito anche quello...

Anzi ti dirò di più, è una cosa che ti lega di più alla Vespa.... tutte quelle che ho visto partono in modo diverso... c'è il trucco per ognuna di loro insomma...
Per esempio nella PK se per disgrazia dimentico il serbatoio aperto ci metto 10 spedivellate poi a farla partire... la 50 invece non ne risente...
La PK parte se gli do un filo di gas subito dopo il calcio e devo dargli un paio di acceleratine per tenerla viva finchè non "spengo" l'aria... un pelo di gas in più si ignolfa e si spegne... la 50 invece devo spalancare bene e tenerla un paio di secondi tirata e poi tiene il minimo perfettamente... un'altra (PX) parte facilmente solo giù dal cavalletto inclinata verso sinistra così si allunga la spedivellata

Vedi la tua che dice