Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Specifiche su Lavaggio...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Specifiche su Lavaggio...

    Salve a tutti ultimata la revisione alla mia Vespa 50 Special è arrivato il momento di lavarla e pulirla ; usando il tasto ricerca ho trovato buona parte delle risposte alla mia domanda ; ma ho ancora dei piccoli dubbi :
    -Meglio lavarla a casa o al distributore ? (anche se è proibito mio padre conosce un amico che me la farebbe lavare senza problemi)
    -Una volta arrivati all' autolavaggio è bene levare la sella per non sporcarla con gli schizzi della lancia o lasciare la sella ?
    -Se levo la sella devo coprire il serbatoio con del naylon per evitare che l'acqua vada al suo interno ?

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Ciao..ma è così lercia da dovere usare una lancia?

    di solito la lancia la indirizzo abbastanza lontana dalla carrozzeria,in modo da evitare danneggiamenti.o in caso di vernice vecchia che salti via.
    la sella semplicemente la eviti,come anche il coperchio del serbatoio.
    il motore se non devi aprirlo non insistere molto,fai solo una passata leggera,magari prima e durante una bella spruzzata di sgrassatore.
    sono comunque dell idea sia un procedimento non particolarmente salutare per la vespa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Si ; solo che ormai è da 6 mesi che non gli do una lavata a fondo per levare la morchia che si sta ri-depositando sul motore e sulla parte interna della scocca (si deposita facilmente anche se ci vado solo in città e strade asfaltate) ; altrimenti sarebbe meglio con acqua corrente direttamente dal tubo verde per innaffiare il giardino di casa ?
    Ultima modifica di valeZX; 27-06-13 alle 07:53

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    meglio la gomma senza pressione,la lanca in pressione ti manda l'acqua dove non dovrebbe andare,se poi con acqua calda elimina anche il grasso dalle ghiere delle sterzo per esempio,ne ho esperienza con moto da cross,ad ognilavaggio bisognara ingrassare il canotto di sterzo sia la piastra superiore che la inferiore perchè con l'acqua calda e in pressione non ne rimaneva traccia,tutto bello pulito e lucido ma senza grasso....

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    già meglio.
    io per levare la normale morchia,leggera,da uso, innaffio di sgrassatore lascio agire e sciacquo velocemente.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Ok ; allora prima passerò lo sgrassatore o il sapone per auto ; poi risciacquerò con acqua corrente del tubo del giardino.

    Grazie a tutti.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Un ultima domanda ; per togliere un adesivo : DSC00062.JPG cosa uso ?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Un ultima domanda ; per togliere un adesivo : DSC00062.JPG cosa uso ?
    un phon oppure passi sopra con un po' di diluente leggero leggero.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    un phon oppure passi sopra con un po' di diluente leggero leggero.
    Scusa ma per phon intendi l'asciugacapelli ?

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Si lo sgrassatore non farlo andare nemmeno sulla vernice.
    il phon da spento non funge.. :) devi scaldare la colla ,quindi lo fai agire.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Si lo sgrassatore non farlo andare nemmeno sulla vernice.
    il phon da spento non funge.. :)
    Ahahaha sul serio ? Grazie ancora per i consigli.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ahahaha sul serio ? Grazie ancora per i consigli.
    ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Io uso abbondante acqua in un secchio e un panno morbido.... solo la prima lavata dopo anni di fermo in un garage ho passato lo Chante Clair ma ho letto in giro che non è molto consigliabile sulle nostre vernici

    Altro accorgimento la lavo solo se dopo la uso in giornate belle calde così sono sicuro che l'aria e il calore asciughino bene dappertutto... a volte viaggiando escono le goccioline da sotto i listelli pedana il che mi fa capire che è un'ottima cosa la passeggiata dopo il bagnetto

    Per non saper nè leggere nè scrivere non usi detergenti... acqua e il famoso olio di gomito... sul motore un po' di morchia non mi dispiace, anzi, conserva
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    sul motore un po' di morchia non mi dispiace, anzi, conserva

    Il buon Tormento dice che "Un motore senza morchia è come un atleta che non suda"!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Vai al lavaggio. Spruzzi lo sgrassatore su tutta la parte meccanica e dove vedi lo sporco. Poi infili i gettoni e sciacqui bene con l' idropulitrice. Poi ci vuole un secchio con dello shampoo da auto e ovviamente acqua e una bella spugna lavi bene la carrozzeria, poi sciacqui di nuovo e selezioni il programma cera. Dopo che l' hai stesa bene, selezioni il risciacquo senza aloni e hai finito il lavaggio.
    Con un bel panno in microfibra apposito (non quello che la mamma usa in casa) oppure con una "pelle" in alcantara asciughi al volo e vai a casa a finire il lavoro ancora con la pelle e se vuoi ci puoi soffiare aria compressa

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Due parole per lo straccio.

    Quelli in microfibra normalmente in commercio da qualche euro sono generalmente panni adatti all' uso in cucina.alcuni in effetti possono andare,ma non sono il top.
    Per l asciugatura alcuni supermercati hanno il reparto auto,con cifre ben diverse.
    quindi a parte l ovvia pelle di daino,costosa,che si trova in diverse dimensioni,si trovano a fianco pelli sintetiche di diversa qualità.come dice Qarlo sono grandi e spessi .

    se non vuoi sbagliare,io per esempio,dal mio benzinaio ho trovato un panno ottimo,tra l altro nemmeno troppo caro ,8 €, lo stesso tipo che usa lui per asciugare le auto al lavaggio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Mio padre lo aveva preso per la sua auto assieme ad un altro che aveva comprato all' auto lavaggio per la pulizia della sua auto ; capirai una Fiat Tempra del 1994 comprata nel 1999 e tenuta veramente bene ; quello della spontex lo usa sulle parti più basse e sporche dell'auto ; mentre quello dell'autolavaggio su quelle superiori.
    Credo di fare anche io lo stesso procedimento ; perchè quando vado a pulire sulla pedana o le zone basse lo straccio diventa nero.

    Dato che ci sono non voglio di certo polemizzare ; ma volevo aggiungere una cosa : io adesso ilsimo non so se tua abbia una Vespa o meno ; se sia restaurata o no ; se tu sia motorizzato o no ; ma io come dice Quarlo (non è per cercare appoggio da lui) ho speso 1300 euro per restaurare la mia Vespa ; di cui 600 euro per la carrozzeria e siccome ogni tanto uso questa Vespa si sporca , quindi dovrei pulirla e volevo solo sapere se vi erano dei metodi più consoni di altri , punto.
    Tra l'altro anche se avessi la macchina più cesso del mondo cercherei di pulirla per bene.
    Io all' autolavaggio con mio padre ci sono andato sempre ; anche per capire i giusti modi di lavare una auto ; ma mio padre chi lo sà se faceva bene ? Inafatti zio mi diceva di asciugare in un modo e con un panno ; nonno in un altro e l'altro zio in un altro. Quale tra i tanti faceva bene? Ecco qua che stavo cercando di capire quale fosse il metodo più adatto. Tra l'altro anche se la carrozzeria è la stessa ; lavare un auto e una Vespa non è a stessa cosa. Scusate ancora se sono stato ripetitivo in alcune parti.

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Specifiche su Lavaggio...

    Considera che il panno che ho io per asciugare, lo pagai sui 20€ e l'aciugatura la faccio con il Last Touch della Megujar's. Eviti gli swirls in questo modo

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •