Gabri, le ganasce piaggio di trentanni fa sono un conto,quelle di oggi, piaggio reincartato diciamo,non sono la stessa cosa. ad ogni modo,un ceppo nuovo di officina e vedrai come frena. ti farò provare la special. ;)
Gabri, le ganasce piaggio di trentanni fa sono un conto,quelle di oggi, piaggio reincartato diciamo,non sono la stessa cosa. ad ogni modo,un ceppo nuovo di officina e vedrai come frena. ti farò provare la special. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Appena ho tempo apro anche il tamburo della v o dell hp e vedo un po cosa hanno di diverso i miei.
Anche io non riesco a far flottare la camma. Se allento il dado il cavo in tensione tira la leva e fa strisciare le ganasce. E non credo che le rondelle giuste modifichino qualcosa visto che la camma rimane comunque in tensione.
Io procedo al centraggio manuale ogni tanto
Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
la rondella ondulata, anche detta rondella elastica, si chiama così perché, a differenza di quelle piatte, è, appunto, elastica. Permette di fare un serraggio tale da bloccare la camma pur consentendole comunque un minimo di movimento se messa sotto sforzo.
Se non fosse servita avrebbero messo una rondella normale.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
O una semplice grover....
Meccanicamente il discorso di Iena non fa una piega.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Embè alla fine qualcuno è riuscito a far funzionare la camma autoflottante? Oppure è un clamoroso difetto di fabbricazione della piaggio? Io un pò ho ovviato con il metodo del centraggio manuale, cioè serrare al massimo il braccetto di sinistra, mollare il dado di destra, tirare il freno al massimo, bloccare il dado di destra della camma forte ma non eccessivamente.
Iena è riuscito ed immagino anche altri.
Io non ancora, ma la prossima volta che ci metto mano provo a seguire l'esploso e vediamo..
ciao
Ieri ho sostituito le rondelle elastiche ed ora.. si autocentra
Prima era montato tutto come da schema ma "manual centrante" cioè una volta stretto non si muoveva più. Allentando e ricentrando a mano periodicamente la frenata era comunque buona perchè permetteva di adattare bene le ganasce al tamburo.
Ora con le rondelle elastiche nuove invece anche da stretto la camma si muove leggermente frenando. Si nota bene se la muovo io a mano spingendo la camma delle ganasce in una direzione fino ad avere la ruota leggermente frenata. Poi freno e la vedo muoversi e rimane nell'ultima posizione (e la ruota ritorna libera).
Ora collaudo e vi dico..
Ciao
ciao, hai magari le misure esatte delle rondelle elastiche? le mie erano talmente cotte che si sono spezzate in vari pezzi allo smontaggio e chissá dove son finiti..