Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Case93 Dubbio camma flottante PX... 27-06-13, 19:02
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 15:25
Case93 Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 15:55
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 15:56
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 15:59
Case93 Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 16:12
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 17:28
Case93 Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 17:39
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 17:49
Case93 Re: Dubbio camma flottante PX... 29-06-13, 17:52
JoNo Re: Dubbio camma flottante PX... 23-12-13, 12:19
Case93 Re: Dubbio camma flottante PX... 23-12-13, 17:33
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 17-01-14, 14:36
Case93 Dubbio camma flottante PX... 17-01-14, 22:29
Bellafrance Re: Dubbio camma flottante PX... 22-01-14, 12:40
Utente Cancellato 007 Re: Dubbio camma flottante PX... 22-01-14, 13:44
Bellafrance Re: Dubbio camma flottante PX... 22-01-14, 17:53
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 22-01-14, 18:06
Case93 Dubbio camma flottante PX... 23-02-14, 20:01
gluglu Re: Dubbio camma flottante PX... 23-02-14, 20:47
Case93 Dubbio camma flottante PX... 24-02-14, 07:39
Gabriele82 Re: Dubbio camma flottante PX... 24-02-14, 10:42
Case93 Che con'amianto frenano... 24-02-14, 10:58
Gabriele82 Re: Dubbio camma flottante PX... 24-02-14, 11:13
Psycovespa77 Re: Dubbio camma flottante PX... 24-02-14, 12:39
dfteam Re: Dubbio camma flottante PX... 10-03-14, 21:57
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 11-03-14, 00:42
dfteam Re: Dubbio camma flottante PX... 11-03-14, 09:20
iena Re: Dubbio camma flottante PX... 11-03-14, 09:33
Case93 Dubbio camma flottante PX... 12-03-14, 09:55
crislink Re: Dubbio camma flottante PX... 20-05-15, 13:31
Bellafrance Re: Dubbio camma flottante PX... 21-05-15, 20:30
Bellafrance Re: Dubbio camma flottante PX... 03-06-16, 17:30
fenn Re: Dubbio camma flottante PX... 03-06-16, 18:06
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Sto revisionando la ciclistica al PX ed al momento di cambiare le ganasce ho notato che la camma flotta ma pure parecchio,ha un gioco laterale di qualche millimetro.
    Ciò credo sia normale(camma flottante significa questo da quello che so) però non avevo mai notato tutto questo gioco quando ho smontato la forcella le altre volte.
    Che mi dite,mi preoccupo?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    No, o meglio, deve flottare ma non essere completamente libera. Un po' di attrito ci deve essere. Se è molto molto libera vuol dire che la vite è troppo lenta.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No, o meglio, deve flottare ma non essere completamente libera. Un po' di attrito ci deve essere. Se è molto molto libera vuol dire che la vite è troppo lenta.
    LA vite arriva a fondo battuta,però le ganasce si muovono da morire...
    Vado e controllo.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Hai tutte le rondelle, compresa quella armonica?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Qua si vede il corretto montaggio


    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Qua si vede il corretto montaggio


    Io quel rondellone sotto non lo ho! ho spessorato con una rondellina sotto alla vite,ora non flotta però!
    Solitamente sto attentissimo a rimettere le stesse viti e le stesse rondelle per evitare questo,possibile non ci sia mai stata? si trova come ricambio?

    PS perchè ''rondella armonica?''

    EDIT su Vespa Tecnica niente esploso del pezzo che mi serve...olè!
    Ultima modifica di Case93; 29-06-13 alle 16:29
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Ra rondella armonica è quella che ti permette di serrare abbastanza per fare sì che la vite non si molli e che la camma continui a flottare non troppo liberamente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Cercala in ferramenta. È un metallo elastici, non so se si riesce ad adattare una normale rondella

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Cercala in ferramenta. È un metallo elastici, non so se si riesce ad adattare una normale rondella
    Cerco di ottone quindi,poi la allargo con il dremel.
    Anche perchè altrimenti non so dove trovarla,alla Piaggio di Lucca non hanno mai nulla....


    EDIT Ma Iena mi dici,non sarà mica storta tipo quelle del manettino del cambio?
    In quel caso...sono del gatto.
    Ultima modifica di Case93; 29-06-13 alle 17:41
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Esatto, è proprio di quelle "storte"...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Esatto, è proprio di quelle "storte"...
    Bene,rondella elastica quindi...mi armo del pezzo ed inizio a girare mezza Lucca.
    On line niente,forse da SIP ma non sono sicuro.
    Cavolacci è un epopea,ho fermato la Vespa per una cavolata che pensavo di risolvere in due giorni ed invece sono due settimane che è smontata.
    Grazie mille comunque
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Mestre
    Età
    55
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Se può aiutare, ecco l'esploso. Ciao

    vespa-frontbrakearm-efl.jpg

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da JoNo Visualizza Messaggio
    Se può aiutare, ecco l'esploso. Ciao

    vespa-frontbrakearm-efl.jpg
    Grazie mille per l'espoloso,che mi salvo per cautelarmi in caso di future noie.
    Ho risolto con una rondella di alluminio tenera,storta a mano...un lavoro del caiser via.
    Frenare frena,i problemi vengono quando mi attacco al freno davanti,in quanto sento che la forcella sbatte nel canotto dello sterzo,eppure è ben serrata ed i cuscinetti(e le sedi)sono nuovi.
    Il tamburo è ovalizzato,dopo natale trovo un tornitore e gli faccio dare una pelata...anche i cerchi sarebbero da cambiare,ma il rumore che sento proviene dalla forca,non dalla ruota!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Ne dovrei avere giusto una da qualche parte tolta dal mozzo della v,SE la trovo(piu facile a dirsi che a farsi)te la vendo per 999.90€;mille euro mi sembra eccessiva come cifra.























  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Mmmm... Forse hai ragione, dovrei controllare. Probabilmente 18Nm sono troppi. Ma ricordo che vanno serrate bene, se non sono 18 sono 15...

    Per quanto riguarda la reperibilità io le avevo trovate tra le altre rondelle dal ferramenta

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Io le ho cercate ovunque ma niente!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Ciao a tutti,
    quando acquistai la mia px (ormai parecchi anni fa) mi posi il problema di come far funzionare la camma "autocentrante". Mi sono confrontato con vari amici che hanno una notevole esperienza nelle vespe (ex meccanici ufficiali piaggio, ecc.) ed il risultato fu che nessuno era riuscito a farla autocentrare. Non mi sono mai del tutto convinto tanto che feci varie prove per lasciare quel minimo movimento in modo da permettere il "centraggio" ad ogni frenata ma non ci sono riuscito. O meglio ero riuscito a lasciare il movimento necessario ma su strada le guarnizioni di atrito finivano per rimanere a contatto con il tamburo che surriscaldava.
    Alla fine lasciai perdere notando che il plus rispetto al tamburo normale c'è anche usandolo come "centraggio manuale". Allenti la vite E nello schema e la serri mantenendo la leva del freno tirata. Da subito le guarnizioni di atrito toccano il tamburo con una superficie più ampia (e frena molto di più di un tamburo normale) basta ripetere il "manual centraggio" qualche altra volta e smontando il tamburo ti accorgi che le guarnizioni sono perfettamente adattate lla sua forma e lavorano su una superficie molto più ampia di un tamburo senza il centraggio.

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    quando acquistai la mia px (ormai parecchi anni fa) mi posi il problema di come far funzionare la camma "autocentrante". Mi sono confrontato con vari amici che hanno una notevole esperienza nelle vespe (ex meccanici ufficiali piaggio, ecc.) ed il risultato fu che nessuno era riuscito a farla autocentrare. Non mi sono mai del tutto convinto tanto che feci varie prove per lasciare quel minimo movimento in modo da permettere il "centraggio" ad ogni frenata ma non ci sono riuscito. O meglio ero riuscito a lasciare il movimento necessario ma su strada le guarnizioni di atrito finivano per rimanere a contatto con il tamburo che surriscaldava.
    Alla fine lasciai perdere notando che il plus rispetto al tamburo normale c'è anche usandolo come "centraggio manuale". Allenti la vite E nello schema e la serri mantenendo la leva del freno tirata. Da subito le guarnizioni di atrito toccano il tamburo con una superficie più ampia (e frena molto di più di un tamburo normale) basta ripetere il "manual centraggio" qualche altra volta e smontando il tamburo ti accorgi che le guarnizioni sono perfettamente adattate lla sua forma e lavorano su una superficie molto più ampia di un tamburo senza il centraggio.
    allora forse non avevo tutti i torti
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    allora forse non avevo tutti i torti
    Io penso che il funzionamento corretto, almeno dal punto di vista progettuale, sia quello di centrare le guarnizioni di atrito ad ogni frenata. Quindi deve esserci un certo grado di libertà della camma. Io non sono riuscito a farglielo fare (ma non mi sono ancora del tutto rassegnato). Se qualcuno più bravo di me ci riesce gli offriremo una birra... se ci svela come ha fatto ;)
    Ciao
    Ciao

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Io un solo piatto arcobalengo ho montato in vita e in questo sono riuscito a lasciare pseudo libera di flottare la camma. Ho semplicemente montato tutti i pezzi al posto giusto ingrassando tutto abbondantemente, cambiato la rondella elastica ondulata (penso si possa anche mettere una rondella blocca cuscinetti che il funzionamento più o meno è quello), serrato il tutto "a occhio" senza stringere troppo (spingendo forte col pollice riuscivo a fare muovere la camma) e il tutto frenava in maniera eccelsa, non dico ai livelli del disco ma quasi. Con le gomme nuove ad una frenata brusca ho fatto fischiare la gomma davanti.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Allora,ieri ho provato la HP di Psycovespa,che ha lo stesso impianto frenante dell'arcobaleno,e frena da paura,inchioda veramente!
    La mia px...no!
    Frenicchia,ma non così!
    Possibile sia solamente colpa di quella dannata rondella elastica?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Confermo quanto indicato da Nebo63, la rondella va montata all'interno del piatto.
    Io non credo che la presenza o meno di quella ranella sia la causa della cattiva frenata. Mi spiego: una Vespa che ho avuto modo di provare e che mi ha scatenato la voglia di camma flottante per l'ottima frenata all'anteriore, è la 150 Arcobaleno di Farob (la Verdona). Ho revisionato la forca di quella Vespa non più di 10 giorni fa, causa un urto che l'ha danneggiata. Con molta sorpresa, allo smontaggio del piattello, ho potuto constatare che il flottante non funzionava adeguatamente causa sporco ed ossido, questo ha provocato un' usura anomala delle ganasce, una delle due era alla fine, mentre l'altra aveva ancora un buon spessore. Eppure la frenata era ottima. La spiegazione che abbiamo dato, a torto o a ragione non so, è che le ganasce erano ancora le originali di fabbrica. Probabilmente, oltre che perfettamente adattate al tamburo, i materiali d'attrito erano di qualità migliori degli attuali con le quali le abbiamo sempre confrontate. Ora sono state sostituite, quando la Verdona verrà rimessa in strada, valuteremo la bontà di questa ipotesi.

    Il mio parere è che quella ranella dovrà essere sicuramente ripristinata, ma di provare a concentrare la ricerca su altro: ganasce, tamburo ecc... Consiglierei anche di attendere un certo rodaggio delle ganasce, poiché si sa, non funzionano in maniera ottimale fino a quando non si adattano al tamburo. Anche la marca delle ganasce penso faccia la differenza.

    Ultima modifica di gluglu; 23-02-14 alle 20:49
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    Ti rispondo in breve,sono di fretta:
    Il tamburo è appena rettificato e le ganasce della newfren sono state sostituite in estate.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Dubbio camma flottante PX Arcobaleno

    per quanto riguarda le ganasce posso dire che la frenata oggi è inferiore perché i materiali non contengono più l amianto,come una volta,inoltre le ganasce in commercio sono troppo dure (stagionate),io le faccio fare nuove,ovviamente con materiali di oggi..quindi senza amianto,rettificate a misura col tamburo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda le ganasce posso dire che la frenata oggi è inferiore perché i materiali non contengono più l amianto,come una volta,inoltre le ganasce in commercio sono troppo dure (stagionate),io le faccio fare nuove,ovviamente con materiali di oggi..quindi senza amianto,rettificate a misura col tamburo.
    Che con'amianto frenano meglio lo sapevo ma anche con le ganasce piaggio originali della vespa,belle stagionate e belle tossiche,non frenava meglio,le.cambiai apposta credendole vetrificate ma la frenata è rimasta la medesima.
    Ora ho il dubbio che sia la camma da cambiare,quando ho tempo apro,fotografo e sottopongo al vostro giudizio.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •