Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Sbagliato. La camma si chiama "autocentrante" proprio perché si adatta automaticamente man mano che le ganasce si consumano. La vite non va tirata alla morte. Deve essere libera di flottare, ovvio non deve essere lasca tale da poterla muovere con due dita, però deve potersi muovere con un po' di sforzo.
Se mi dite così mi ricredo... c'è però qualcosa che non mi torna e mi farebbe piacere avre lumi: come lo stringete il dado? dubito fortemente che si possa usare una chiave dinamometrica, in quanto le coppie di serraggio saranno minime, lontanissime dalla sensibilità di una chiave da brico... Sinceramente se non lo serro ho il timore di perderlo per strada e, per serrarlo in modo che non rimanga lasco, un pochino devo stringere, il tanto che basta per non far muovere più la camma, nè con le dita nè premendo la leva... le rondelle ci sono ma immagino che ormai, dopo 29 anni di servizio, il loro lavoro lo facciano più poco ma questo non credo che influisca in maniera incredibile... Vabon, io i miei dubbi li ho esposti, fatemi sapere! ;)